Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
la superfice è mossa lievemente dall’uscita del filtro ....quindi possiamo escludere la CO2 visto che da quanto capisco ne sto erogando molta con risultati scadenti...
il diffusore della CO2 è posizionato sotto all'uscita del getto del filtro? Non riesce a fare in modo che questo non smuova la superficie?
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 9:49
di Somani
Sto provando a caricare un video così vi faccio vedere come ho posizionato la tecnica....dovrei esserci quasi
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 11:32
di roby70
Il tubo trasparente è l’uscita del filtro?
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 11:50
di Somani
Si
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 16:20
di roby70
Vedo poche soluzioni se non un diffusore che faccia bolle molto piccole, il tuo quale è?
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 16:37
di Somani
Il diffusore e dell aquili ....ne ho anche un ‘altro potrei provarlo....sinceramente se si spreca un po’ di CO2 non è un problema....il problema ora è sta nebbiolina che non passa ...ma c è la possibilità che sia una situazione irreversibile?
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 16:50
di roby70
Difficile che la nebbia non vada via, dobbiamo capire il motivo e poi si sistema.
Se sono batteri l’aereatore aiuta altrimenti cerchiamo un’altra causa
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 16:54
di Somani
Ok ...L aeratore lo ho attivato sta notte come devo agire?lo lascio lì un paio di giorni e poi lo spengo oppure lo lascio acceso fino a che la nebbia non scompare?