Pagina 4 di 4
Le alghe si stanno allargando troppo
Inviato: 18/02/2021, 19:33
di LucGorizia
Perdona se ti tormento ma avere alghe mi urta non poco
Ma secondo te devo controllare solo ogni settimana i valori o anche piu spesso? io credo che gli NO3- siano già tornati a zero
Le alghe si stanno allargando troppo
Inviato: 19/02/2021, 7:25
di LucGorizia
Fatta la domanda, data la risposta
Ieri sera incuriosito ho controllato NO
3- e PO
43-. Non come me li aspettavo. NO
3- tra 25 e 50 (colore leggermente più scuro del 25 ma non così tanto per arrivare al 50, e PO
43- tra 0.25 e 0.5
Sarà che con fotoperiodo ridotto sebbene i LED siano al 90 % per 6ore, le piante consumano meno?
Ieri cercando info su plafoniera e configurazione tc420 sono incappato in un articolo di @
AleDisola in cui suggerisce una programmazione centralina con le fito sempre e solo al 60%mentre i bianchi sempre al 100%. Lo taggo qui, magari se ha tempo e voglia mi legge. @
Artic1, condividi questo o ritieni che le luci debbano sempre essere tutte al 100% e la loro configurazione, come dicevi, non c’entra molto sulla proliferazione algale? Chiedo per ignoranza e per capire meglio. Una volta avevo i classici neon e queste domande non me le ponevo.
Le alghe si stanno allargando troppo
Inviato: 19/02/2021, 15:35
di Artic1
LucGorizia ha scritto: ↑18/02/2021, 19:33
Perdona se ti tormento ma avere alghe mi urta non poco
Allora smantella l'acquario perché un acquario senza alghe non esiste al mondo.
LucGorizia ha scritto: ↑18/02/2021, 19:33
Ma secondo te devo controllare solo ogni settimana i valori o anche piu spesso?
Anche se gli NO
3- fossero a zero cosa ci vorresti fare? Somministrare azoto in quantità elevate in una vasca immatura? Allora si che avresti dei bei problemi di alghe. Perché si formerebbero ammonio e nitriti prima di arrivare ai nitrati. E le alghe ne trarrebbero molto vantaggio.
LucGorizia ha scritto: ↑19/02/2021, 7:25
NO
3- tra 25 e 50 (colore leggermente più scuro del 25 ma non così tanto per arrivare al 50,
Azoto troppo alto oer una vasca giovane.
LucGorizia ha scritto: ↑19/02/2021, 7:25
Sarà che con fotoperiodo ridotto sebbene i LED siano al 90 % per 6ore, le piante consumano meno?
Si. Ma in questo caso ciò che c'è di più rilevante è il fatto che la vasca non è matura! Ingluisce molto più di tuttti il resto.
LucGorizia ha scritto: ↑19/02/2021, 7:25
condividi questo o ritieni che le luci debbano sempre essere tutte al 100% e la loro configurazione, come dicevi, non c’entra molto sulla proliferazione algale?
Chiedi in tecnica

Io ti posso solo dire che ho una vasca con una plafoniera 16'000K e che di alghe ne ha avute per tantissimo tempo ma le piante son comunque tutte vive e va avanti anche lei senza cambi e senza dover fare chissà cosa, da 5 anni.
Le alghe si stanno allargando troppo
Inviato: 04/05/2021, 12:04
di LucGorizia
Da qlc settimana mi trovo queste alghe in crescita continua. Sono proprio sotto la luce
Che fare?
pH 6.8, KH 2, GH 8, NO
2- zero, NO
3- a 10, PO
43- a 0.25, cond. 320, temp 24
Aggiunto urea per 5 mg/l e P per 0.6 mg/l
C’è probabilm poco ricircolo di acqua, fotoperiodo 9 ore con rampe di 10 min prima e dopo e luce notturna 5% per 4 metri di LED bianco freddo dalle 20 alle 23
Zero pesci per ora, pensavo introduzione otocinclus per iniziare
Acquarioavviato fine dicembre 2020
AEB3AE80-0B50-4E0C-9E13-3D6B07817E60.jpeg
Le alghe si stanno allargando troppo
Inviato: 04/05/2021, 12:20
di Artic1
Filamentose.
Inizia la fase zen.
Rimuovile dove ti invadono una pianta che rischia di soffocare e lasciale altrove. Con il tempo e la pazienza rallenteranno fino a sparire.
Vasca giovane e quelle sono il classico esempio di attività batterica del ciclo dell'azoto quasi assente.
Non smettere il cifoN
Le alghe si stanno allargando troppo
Inviato: 04/05/2021, 12:28
di LucGorizia
In realtà abbiamo verificato il filtro e i batteri usando urea per 10mg/l di nitrati ipotetici e NO2- non rilevati. Avevamo decretato batteri ok.
Tu dici che c’è troppo potassio, non lo sto aggiungendo
Le alghe si stanno allargando troppo
Inviato: 04/05/2021, 16:46
di Artic1
LucGorizia ha scritto: ↑04/05/2021, 12:28
In realtà abbiamo verificato il filtro e i batteri usando urea per 10mg/l di nitrati ipotetici e NO
2- non rilevati. Avevamo decretato batteri ok
Batteri ok ma questo non vuol dire che l'attività batterica limiti adeguatamente le filamentose.
Quelle che hai in foto a me paiono proprio filamentose e l'unico modo che hai per contrastarle è star calmo, difendere le piante che rischiano di perire perché ne sono sommerse e continuare a fertilizzare.
Le alghe si stanno allargando troppo
Inviato: 04/05/2021, 19:37
di LucGorizia
Per esser calmo, sono calmissimo, tanto da non esser intervenuto fino adesso.....
Io sto continuando con le fertilizzazioni normali e domani rimuovo la parte più colpita dalle alghe.
Oggi aggiunto una pompetta di movimento
Domanda: le alghe sono soprattutto sul muschio. Se lo tolgo, lo metto in un barattolo chiuso senza luce per una settimana, le filamentose muoiono o gli rimangono comunque addosso?
Le alghe si stanno allargando troppo
Inviato: 04/05/2021, 19:44
di Artic1
LucGorizia ha scritto: ↑04/05/2021, 19:37
Io sto continuando con le fertilizzazioni normali
Che vuol dire? Ci eravamo sentiti il 19 febbraio...
Nel mezzo che valori hai avuto e che hai dato?
LucGorizia ha scritto: ↑04/05/2021, 19:37
Domanda: le alghe sono soprattutto sul muschio. Se lo tolgo, lo metto in un barattolo chiuso senza luce per una settimana, le filamentose muoiono o gli rimangono comunque addosso?
Potrebbero schiattare ma comunque in vasca le hai ancora e ricomincerebbero da capo pure sul muschio. Devi pulirlo con costanza ed essere zen
