Pagina 4 di 5

Primo allestimento

Inviato: 09/02/2021, 19:18
di EmilioPuttini
roby70 ha scritto:
09/02/2021, 18:14
Si :-bd
Perfetto grazie mille

Primo allestimento

Inviato: 10/02/2021, 10:25
di EmilioPuttini
Areatore inserito ora, aspetto un paio di giorni e poi vi aggiorno sulla situazione.

Primo allestimento

Inviato: 10/02/2021, 13:15
di EmilioPuttini
Ragazzi dopo nemmeno 3 ore credo sia visibile già un netto miglioramento.... Grazie a tutti dei preziosi consigli.

Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Direi che aspetto settimana prossima per fare un cambio del 70% con acqua osmotica per abbassare il KH e poi controllo i valori. Se ok procedo ad inserire il mio Betta...

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Ragazzi scusate una info al volo, ma le radici Limnobium laevigatum si possono accorciare... Sono arrivate sul fondo... :)) :))

Primo allestimento

Inviato: 10/02/2021, 13:36
di Fiamma
EmilioPuttini ha scritto:
10/02/2021, 13:26
ma le radici Limnobium laevigatum si possono accorciare... Sono arrivate sul
Lo fanno, la Pistia addirittura ci fa i gomitoli...che fondo hai per curiosità?
Quando le ho accorciate alla Pistia, le radici tagliate poi sono morte ( la pianta no) non saprei il Limnobium.Prova ad aprire un topic in piante ( e poi chiocciola che mi interessa) anche perché vorrei capire se con una buona fertilizzazione si allungano lo stesso o lo fanno se non ne hanno abbastanza e si allungano verso il fondo alla ricerca di nutrimento.
Comunque quando stolonano facendo nuove piantine puoi togliere via via quelle grandi e tenere le piccole oppure passare a galleggianti più piccole come Salvinia o Lemna

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Al Betta la foresta di radici comunque non dispiace :)

Primo allestimento

Inviato: 10/02/2021, 13:41
di EmilioPuttini
Grazie Fiamma, ti farò sapere appena mi danno info utili...

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Fiamma ha scritto:
10/02/2021, 13:38
EmilioPuttini ha scritto:
10/02/2021, 13:26
ma le radici Limnobium laevigatum si possono accorciare... Sono arrivate sul
Lo fanno, la Pistia addirittura ci fa i gomitoli...che fondo hai per curiosità?

Fondo fertile Dennerle e quarzo nero inerme

Quando le ho accorciate alla Pistia, le radici tagliate poi sono morte ( la pianta no) non saprei il Limnobium.Prova ad aprire un topic in piante ( e poi chiocciola che mi interessa) anche perché vorrei capire se con una buona fertilizzazione si allungano lo stesso o lo fanno se non ne hanno abbastanza e si allungano verso il fondo alla ricerca di nutrimento.
Comunque quando stolonano facendo nuove piantine puoi togliere via via quelle grandi e tenere le piccole oppure passare a galleggianti più piccole come Salvinia o Lemna

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Al Betta la foresta di radici comunque non dispiace :)

Primo allestimento

Inviato: 10/02/2021, 13:52
di Fiamma
EmilioPuttini ha scritto:
10/02/2021, 13:47
Fondo fertile Dennerle e quarzo nero inerme
Allora è possibile che scendano verso il fondo a cercare il nutrimento lì

Primo allestimento

Inviato: 10/02/2021, 13:56
di EmilioPuttini
Comunque ho anche fertilizzato con fertilizzante liquido appositamente per anubias e la Limnobium....

Primo allestimento

Inviato: 10/02/2021, 15:04
di roby70
Non è che sia un granchè quel fertilizzante ma se le piante crescono bene direi che puoi usarlo al momento.

Primo allestimento

Inviato: 10/02/2021, 15:06
di gem1978
EmilioPuttini ha scritto:
10/02/2021, 13:56
Comunque ho anche fertilizzato con fertilizzante liquido appositamente per anubias e la Limnobium....
contiene solo NPK ma probabilmente in quantità bassissime , hai la composizione?
in genere usare un "all in one" porta presto verso eccessi di un nutriente oppure carenza cronica di altri. come diceva roby se per il momento gira tutto senza problemi continua ad usarlo.

le radici del limnobium direi che si possono accorciare anche se io le lascerei arrivare in fondo :D

Primo allestimento

Inviato: 10/02/2021, 18:54
di EmilioPuttini
Ciao Gem, innanzitutto grazie per la risposta. La mia preoccupazione per le radici è che mi possano coprire le altre piante sul fondo.
Sapresti indicarmi un buon fertilizzante liquido...
Grazie