Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ma nuuuu nuotano accoppiati, la cerca, si fa bello per lei ma poi lei lo. Invita a casa e cippa...
Alla scoperta di Apistogramma borellii
Inviato: 25/02/2021, 16:00
di NicoCA
Pesci stupendi, penso gli concederò il mio fondo
Alla scoperta di Apistogramma borellii
Inviato: 25/02/2021, 21:36
di ChiaraSantambrogio
Uhhhhh daje che forseforse stavolta ce l'hanno fatta!
Caska ha deposto tra venerdì e sabato, martedì, durante le sue brevi uscite si infilava nel boschetto delle ludwigie mini, in zona del Fondo, ha fatto parecchie gite e poi rientrava sempre nella mezza noce.
Ieri non l'ho vista molto spesso, quando si faceva vedere arrivava sempre dal folto delle piante, non dalla mezza noce. Livrea sempre giallissima e lei una scheggia.
Oggi ho scoperto da dove arriva
Deve aver spostato le uova dalla mezza noce di cocco ad una grottina formata dalla disposizione di tre pezzi di dragon stone ricoperte di Taxiphyllum barbieri che si trova a metà del vetro posteriore della vasca.
Ormai son passati 5 o 6 gg dalla presunta deposizione e lei mantiene la colorazione gialla, si vede pochissimo e sembra piú aggressiva. ( il povero Gutz sta abbastanza abbacchiato.. Defilato)
Prima con delicatezza ho scostato un poco il foglio di feltro nero che fa da sfondo esterno, e lei sta proprio in una minicaverna sotto le rocce, sta leggermente inclinata con la testa piú in alto rispetto alla coda, ogni tanto fa mezzo giro e guarda sotto, poi torna in posizione.
Ho pronti microworms e bananaworms, anguillole dell'aceto ma infusori non so se ci siano nella coltura. ( preparata il 18 feebbraio.) In ogni caso jn vasca ci sono ciclops, microvermetti sottilissimi bianchi e vari cosini saltellanti.
Caska mi sembra molto impegnata. Speriamoo :x
Stasera o domattina, con le luci spente, indrodurró i 7 nannostomus marginatus che stanno in vasca di quarantena preventiva.
Il video non si vede bene perché é fatto di sbieco e di soppiatto.. Peró si capisce in che posizione si mette Caska e verso la fine, dopo che é uscita a fare il giro delle rocce e rientra, sembra che riversi qualcosa che ha in bocca sulla roccia.
Gli 'mbuna che avevo anni fa erano incubatori orali, e poi si portavano in giro anche gli avannotti in bocca, finché le dimensioni lo permettevano.
Gli Apisto non sono incubatori orali ma trasportano ugualmente gli avannotti appena nati prendendoli in bocca?
Grazie!
Alla scoperta di Apistogramma borellii
Inviato: 25/02/2021, 22:46
di Marcov
Appena nati li spostano dove ritiene più sicuro e se si allontanano li prende in bocca e li risputa vicino gli altri..
La mia ha deposto L'altro ieri ma già oggi erano rimaste poche uova probabilmente dovuto alla giovane età e al fatto che non è ancora brava...
I tuoi sono molto affiatati e sicuramente col tempo riuscirai a portare avanti qualche avannotto
Alla scoperta di Apistogramma borellii
Inviato: 25/02/2021, 22:56
di ChiaraSantambrogio
Yuppiiiii speriamo ne cresca qualcuno!
Mi spiace per le uova dei tuoi invece..
Succede... Quando avevo i cacatuoides le prime 2 deposizioni sono andate male ma alla terza si sono salvati 2 avannotti nonostante non abbia mai fornito cibo adatto
Alla scoperta di Apistogramma borellii
Inviato: 26/02/2021, 14:09
di marko66
Se non le piace il posto dove ha deposto,sposta le uova.Gli avannotti non credo li prenda in bocca,ma li invita a cambiare posto se lo ritiene necessario.
Il maschio non partecipa direttamente alle cure parentali,perchè la femmina mena..... Pero' difende il territorio da eventuali intrusi.Per la femmina invece è un intruso pure lui se si avvicina troppo.
Alla scoperta di Apistogramma borellii
Inviato: 26/02/2021, 14:22
di ChiaraSantambrogio
Grazie!
Spero che ne rimanga qualcuno da sfamare quando avranno assorbito il sacco vitellino ( si chiama così? )
Alla scoperta di Apistogramma borellii
Inviato: 01/03/2021, 0:23
di ChiaraSantambrogio
@marko66 @Marcov @cicerchia80
Ho bisogno di occhi esperti, secondo voi é già ora di alimentarli?
Sono nascosti con la mamma tra i fusti bassi delle ludwigia, li ho visti adesso, non vedo il sacco vitellino ma Caska ancora non li ha portati in giro per la vasca.
Non vorrei sbagliare i tempi
Grazie
Alla scoperta di Apistogramma borellii
Inviato: 01/03/2021, 7:26
di AlTer
Bellissimi
Io non posso aiutarti, ma vedrai che fioccheranno i consigli