Pagina 4 di 6

passaggio lluminazione neon in plafoniera a LED

Inviato: 20/02/2021, 21:42
di salentgio
Guarda io farei una scocca im alluminio pressopiegata e all interno ti puoi sbizzarrire come vuoi con le strips LED in base a quello che vuoi coltivate, per protezione ci metti il plexiglas come copertura della plafo stessa e per supporti se vai su aliexpres trovi quei supporti a bordo vasca a forma di L in acciaio inox costano 5€ ed hai risolto il problema, la spesa più grossa sarà la scocca ma credo che con una 50ina di euro te la cavi e fai un lavoro pulito e ordinato

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Che io sappia il calcolo dei lumen viene fatto sui soli LED bianchi

passaggio lluminazione neon in plafoniera a LED

Inviato: 20/02/2021, 22:03
di zippoalice
Io stavo valutando un piastra in alluminio e relativi profili

Sto cercando se trovo qualcosa ti aggiorno

passaggio lluminazione neon in plafoniera a LED

Inviato: 21/02/2021, 13:07
di Marcello41
zippoalice ha scritto:
20/02/2021, 22:03
Io stavo valutando un piastra in alluminio e relativi profili
Io parlo per il mio caso,
20210221_125603_4485390515586404648.jpg
Userò questi dissipatori, bloccandoli tra loro x formare una scocca da 140cm x 14.
Ai 2 lati avviterò 2 stecche da 5cm larghe su cui porterà il Plexiglas per proteggere i LED dalla condensa, ovviamente chiusi anche alle 2 estremità e sigillato con silicone inodore.
All'interno ho calcolato:
7 strisce bianche e 3 fitostimolanti 4red 1blu (4:1) lunghezza 130cm
Se alla fitostimolante non si calcolano i lumen, solo con le strisce bianche, sono 18200 LM. 82LM/TR
CORREGGETEMI SE SBAGLIO QUALCOSA

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Per avere i lumen descritti ho dovuto usare striscia 24v 2000lm/m
Fito 12v.
Quindi avrò 2 trasformatori.. non ho problemi di spazio perché avendo realizzato da me il mobile, l'ho fatto bello capiente, con sportelli anteriori e ruote sotto. In modo da essere spostato in caso serva.
(Ci vuole un po di forza avendo tutto quel peso sopra)

passaggio lluminazione neon in plafoniera a LED

Inviato: 21/02/2021, 13:23
di salentgio
Marcello41 ha scritto:
21/02/2021, 13:12
. In modo da essere spostato in caso serva.
(Ci vuole un po di forza avendo tutto quel peso sopra)
Non ti conviene spostare il mobile con l acquario sopra,rischi che si crepi il vetro, una volta piazzato conviene non spostarlo più

passaggio lluminazione neon in plafoniera a LED

Inviato: 21/02/2021, 17:24
di Marcello41
Volevo aggiungere anche "Tetra LightWave Timer"
Per simulare alba e tramonto. Ma non so come va collegata.

passaggio lluminazione neon in plafoniera a LED

Inviato: 21/02/2021, 18:06
di salentgio
Marcello41 ha scritto:
21/02/2021, 17:24
Tetra LightWave Timer"
Ho visto il prodotto ma nn ho capito se fa da alimentatore con timer oppure solo timer con potenziometro per creare alba tramonto

passaggio lluminazione neon in plafoniera a LED

Inviato: 21/02/2021, 18:08
di Marcello41
salentgio ha scritto:
21/02/2021, 18:06
Ho visto il prodotto ma nn ho capito se fa da alimentatore con timer oppure solo timer con potenziometro per creare alba tramonto
Esatto

passaggio lluminazione neon in plafoniera a LED

Inviato: 21/02/2021, 18:16
di salentgio
Dal libretto d uso sembra che voglia corrente in ingresso a 12v, quindi presumo che faccia da timer con potenziometro, in questo caso dovrsti prendere un alimentatore da 12 volte al quale collegare il tetra e al tetra collegare le strips LED in parallelo. Non collegarle in serie perché la tensione si somma e non avresti il giusto voltaggio per far accendere i LED

passaggio lluminazione neon in plafoniera a LED

Inviato: 21/02/2021, 18:39
di Marcello41
Chiediamo a @siryo1981 se può darci una mano o sa qualcuno che può farlo

passaggio lluminazione neon in plafoniera a LED

Inviato: 22/02/2021, 10:18
di zippoalice
ho provato a fare qualche prova con le barre estruse da costruzione, su cui metterei poi piastra su cui fissare le barre e seconda piastra superiore di finitura o dissipatori, non sembra male

qui c'è il link del software free che da anche un idea dei costi

http://maytec.com.de/index.php?id=21&L=1

e in allegato le 3 prove

che ne dite potrebbe funzionare?

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
salentgio ha scritto:
21/02/2021, 18:06
Marcello41 ha scritto:
21/02/2021, 17:24
Tetra LightWave Timer"
Ho visto il prodotto ma nn ho capito se fa da alimentatore con timer oppure solo timer con potenziometro per creare alba tramonto
la centralina ct-420 fnziona alla grande dagli un occhio