Pagina 4 di 10
Fertilizzazione mirata
Inviato: 21/02/2021, 14:41
di ATARU80
Artic1 ha scritto: ↑19/02/2021, 15:49
Corretto e va bebe così anche se non è 1 ma 1,1 cambia poco.
0,4 ml son circa 9 gocce
Ciao io ho inserito 9 gocce di cifo fosforo, il giorno dopo ho fatto il test ma mi da PO
43- a 0,5, secondo il calcolatore sarei dovuto arrivare a 1,1. Ho sbagliato qualcosa io o serve integrare altro fosforo per arrivare alla soglia di 1 m/l?
Fertilizzazione mirata
Inviato: 21/02/2021, 18:25
di Artic1
ATARU80 ha scritto: ↑21/02/2021, 14:41
il giorno dopo ho fatto il test ma mi da PO
43- a 0,5
Inutile fare questi test il giorno dopo. In ognincaso non devi riapportare il concime per una settimana e quindi si aspetta.
ATARU80 ha scritto: ↑21/02/2021, 14:41
Ho sbagliato qualcosa io o serve integrare altro fosforo per arrivare alla soglia di 1 m/l?
Non hai sbagliato nulla. Semplicemente lo hanno assorbito. Arriverai a fine settimana che probabilmente sarà di nuovo a 0 perché ne erano affamate.
Aspetta il solito giorno della settimana per i test

Fertilizzazione mirata
Inviato: 21/02/2021, 18:30
di ATARU80
Artic1 ha scritto: ↑21/02/2021, 18:25
Aspetta il solito
Ok grazie come sempre
Fertilizzazione mirata
Inviato: 25/02/2021, 13:51
di ATARU80
Artic1, ciao ho fatto i test
NO
3- - 20
NO
2- - 0
GH - 7
KH - 7
pH - 7.5
Cloro - 0
Nh4 - 0
PO
43- - 0.1
Conducibilità - 520
CO
2 - 8mg (da calcolatore)
Mi sono accorto che il regolatore x la CO
2 si era bloccato e uscivano 10 bpm. Credo sia anche quello il motivo dell aumento del pH. Ora ho regolato a 20 pbm, può andare bene o aumento? Settimana scorsa ho inserito 0.4 ml di fosforo, 15 ml di potassio e 1ml di ferro. È il caso di integrare ulteriormente? La Conducibilità si è un po' alzata. Le piante si stanno riprendendo con nuovi getti ma le filamentose non mollano la presa. Aspetto suggerimenti prima di procedere. Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
IMG_20210224_162543_8884692756819041587.jpg
Aggiunto dopo 27 minuti 32 secondi:
Ovviamente sono graditi consigli da chiunque..
Fertilizzazione mirata
Inviato: 25/02/2021, 19:39
di ATARU80
Artic1 ha scritto: ↑21/02/2021, 18:25
Aspetta il solito giorno della settimana per i test
?!
Fertilizzazione mirata
Inviato: 25/02/2021, 20:17
di Artic1
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 19:39
?!
Di solito consiglio sempre di scegliere un giorno della settimana che resta più o meno sempre quello (es: ogni sabato) per fare i test in vasca. In modo che il giorno dopo si possa concimare con criterio.
In questo modo hai degli andamenti costanti (a cadenza settimanale) che aiutano a capire quanto consuma la vasca dei vari nutrienti.
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 14:21
Ora ho regolato a 20 pbm, può andare bene o aumento?
Il numero di bolle non è significativo, valuta tramite il pH.
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 14:21
Settimana scorsa ho inserito 0.4 ml di fosforo,
Da dare di nuovo. È stato assorbito.
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 14:21
15 ml di potassio
Ci vorran settimane prima di ridarlo.
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 14:21
1ml di ferro. È il caso di integrare ulteriormente?
Ferro si direi. Serve praticamente tutte le settimane.
Devi dare anche il magnesio (non lo avevamo già dato?). Come mai GH e KH sono pari?
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 14:21
Le piante si stanno riprendendo con nuovi getti ma le filamentose non mollano la presa
Sii paziente.
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 14:21
Cloro - 0
Puoi non controllarlo più.
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 14:21
Conducibilità - 520
Hai preso la Conducibilità anche il giorno dopo aver concimato?
Fertilizzazione mirata
Inviato: 25/02/2021, 20:26
di ATARU80
Artic1 ha scritto: ↑25/02/2021, 20:17
Hai preso la Conducibilità anche il giorno dopo aver concimato?
Si e si era alzata leggermente
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑25/02/2021, 20:17
Devi dare anche il magnesio (non lo avevamo già dato?
Il Magnesio lo avevo dato la settimana precedente 5 ml
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑25/02/2021, 20:17
Come mai GH e KH sono pari?
Questo non lo so, o sbaglio qualcosa io nella misurazione con i reagenti
Fertilizzazione mirata
Inviato: 26/02/2021, 0:07
di Artic1
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 20:29
Si e si era alzata leggermente
E rispetto ad oggi?
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 20:29
Il Magnesio lo avevo dato la settimana precedente 5 ml
Che GH avevi prima di darlo?
ATARU80 ha scritto: ↑25/02/2021, 20:29
Questo non lo so, o sbaglio qualcosa io nella misurazione con i reagenti
Son sempre stati così vicini?
Fertilizzazione mirata
Inviato: 26/02/2021, 8:04
di ATARU80
Artic1 ha scritto: ↑25/02/2021, 20:17
Hai preso la Conducibilità anche il giorno dopo aver concimato?
Da 450 era passata a 490
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑26/02/2021, 0:07
Son sempre stati così vicini?
Subito dopo il cambio che mi avevi consigliato avevo GH 7 / KH 9
Aggiunto dopo 42 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑26/02/2021, 0:07
Che GH avevi prima di darlo?
Era sempre a 7
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Una cosa strana che ho notato in questi giorni, è stata una moria di lumachine. Ci sono parecchi gusci bianchi vuoti, sia piccole che grandi. Ce ne sono ancora tantissime delle vive comunque. I gusci discioltiin acqua possono anterare i valori? E cosa può aver dato fastidio?
Fertilizzazione mirata
Inviato: 26/02/2021, 8:56
di Artic1
ATARU80 ha scritto: ↑26/02/2021, 8:11
Da 450 era passata a 490
Ed ora 520? O era ancora da diffondersi il concime o una delle due è sbagliata.
ATARU80 ha scritto: ↑26/02/2021, 8:11
Subito dopo il cambio che mi avevi consigliato avevo GH 7 / KH 9
Ok, quando il GH scende ridai il Mg per riportare il GH dove stava.
Se a scendere è anche il KH allora puoi usare l'osso di seppia grattuggiato o il calcio per farlo risalire.
ATARU80 ha scritto: ↑26/02/2021, 8:11
Ci sono parecchi gusci bianchi vuoti, sia piccole che grandi. Ce ne sono ancora tantissime delle vive comunque. I gusci discioltiin acqua possono anterare i valori? E cosa può aver dato fastidio?
Di solito le lumache non le ammazzi se non con i metalli. Resistono anche a nitriti a cui i pesci muoiono, ma dipende dalle specie.
Comunque se non sono "inquinanti" probabilmente han finito il cibo. Di solito hai oscillazioni della popolazione se hai dato cibo e se lo smetti, oppure se hai una vasca in avvio all'inizio la popolazione "esplode" e poi si assesta in base a quanto cibo c'è.
Se vuoi puoi sbollentare dei pezzetti di verdura o di frutta (lattuga, finocchi, carote, pomodori, zucchine, mele, pere, etc etc) e metterli in vasca. Le lumache (ed in futuro pesci erbivori se ne avrai) apprezzeranno molto. Basta farne delle fette relativamente sottili e bollirle pochi minuti in acqua di rubinetto e poi le cacci in vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
I gusci di quelle morte se vuoi puoi toglierli (se non ti piacciono) senno lasciali li. È uguale. A pH acido possono sciogliersi e liberare un po' di calcio. Ma dipende dalla specie alcuni sono indegradabili anche a pH acido.