Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao PSK, !
Ma chi li bullizava gli P. scalare?
Io farei la seconda opzione, per due ragioni: la prima è rischiosa, potrebbe andar bene ma potresti anche avere un picco di nitriti
La seconda, più importante, è che visto che la vasca è costruita sui Botia, metterei sabbia finissima sul fondo, con magari dei grossi ciottoli piatti e lisci qua e là, grossi legni come tane, una pompa supplementare per fare corrente.Lascerei stare le Rasbore e con loro metterei solo il Pleco e i Crossocheilus.Sarebbe già tanta roba, io in 150 cm ne ho 10 con 5 Denisonii e sono già al limite come carico organico.
Niente mastello temporaneo, sia loro che i Crossocheilus sono saltatori eccezionali e piuttosto paurosi.
Avevo sempre sottovalutato i Botia, ma guardando le tue foto mi son ricreduto, pesci veramente belli e interessanti.
Sono fantastici, se tenuti come si deve, pieni di carattere ( anche troppo!) oltre che bellissimi :x
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
A proposito, i Guppy a pH acido e durezze basse stanno benissimo, originariamente vengono da acque così, poi si adattano a tutto
Ostello dei Botia!
Inviato: 23/03/2022, 7:28
di PSK
@HCanon grazie per l'idea, ma la vedo poco percorribile: oltre alle difficoltà citate da Fiamma, vivo anche con 5 gatti che già sono riusciti a pescarmi dall'acquario chiuso due volte dei velifera (non chiedetemi come!!), con un mastello sarebbe il paese dei balocchi!
@Fiamma un Botia in particolare ha cominciato, in orario di pasto, a rincorrere e mordere le pinne agli P. scalare, poi è stato emulato da un paio d'altri e alla fine erano piazzati maluccio!
Capisco, io di gatti ne ho solo due e nonostante il controllo del cane qualche problemuccio l'ho avuto
Ostello dei Botia!
Inviato: 26/03/2022, 19:00
di PSK
Assembramento post cambio acqua
Ostello dei Botia!
Inviato: 26/03/2022, 19:55
di Platyno75
Ostello dei Botia!
Inviato: 01/04/2022, 10:53
di Gioele
@PSK
mi fai un riassunto di cosa hai dentro e della vasca? immagino sia cambiata dall'inizio.
io sono un amante dei botia, credo mi tatuerò il mio stirata di 11 anni quando morirà
@PSK
mi fai un riassunto di cosa hai dentro e della vasca? immagino sia cambiata dall'inizio.
io sono un amante dei botia, credo mi tatuerò il mio stirata di 11 anni quando morirà
Yes, la fauna è al momento composta da:
12 Botia pagliaccio
5 Siamensis
3 Rasbore Heteromorpha
1 vecchio Hyphessobrycon Bentosi tutto storto
numero imprecisato di guppy
Avevo gli P. scalare, ma appunto ho dovuto toglierli poiché bullizzati dai botia, e li ho sostituiti con i guppy, complice contemporaneo smantellamento di altra vasca.
Con la nuova vasca, oltre a botia e siamensis, aggiungerei il Baryacistrus che ho in altra vasca (avevo aperto topic perché ero in dubbio che mi desse noia ai pangio), e poi sarei indeciso tra:
ripopolare il banco di rasbore: sempre asiatici, stessi valori
tenere i guppy: non c'entrano molto, ma pare che comunque ci vivano bene assieme, poi sono immortali, maledetti guppy
aggiungere i bichirris che ho in altra vasca: sempre asiatici, stessi valori, ho un dubbio sul fatto che vogliano acqua mossa o ferma, ho letto opinioni diametralmente opposte
Ostello dei Botia!
Inviato: 01/04/2022, 21:37
di Gioele
Ma no che aggiungi?!?!?
Togli togli
Ostello dei Botia!
Inviato: 13/05/2022, 19:33
di PSK
Un po' di zucca...dev'essere vecchia e un po' marcia, perché di solito cliccano un sacco!
Ostello dei Botia!
Inviato: 13/05/2022, 21:29
di Fiamma
PSK, gli piace la zucca? Sbollentata immagino.
La sola cosa vegetale che mangiano i miei sono i piselli sgusciati, quando li preparo per i Carassi li dò anche a loro e ai Loachata, apprezzano molto ma non quanto mangimi e congelato.
Sono d'accordo con @Gioele , ho letto ora gli ultimi post, falla solo per loro e per i Siamensis la vasca, che con la corrente forte i Guppy non riescono neanche a nuotare, e poi gli avanotti fanno da cibo vivo...