Pagina 4 di 5

Askoll Emotion 120

Inviato: 19/03/2021, 11:57
di Mokai
Fiamma ha scritto:
19/03/2021, 11:29
Questa non l'ho capita
Ho letto che sono ghiotti di egeria ma potrei serenamente aver fatto confusione con un altro pesce :-

Askoll Emotion 120

Inviato: 19/03/2021, 14:10
di Fiamma
Mokai ha scritto:
19/03/2021, 11:57
confusione con un altro pesce
Probabilmente coi Carassi :))

Askoll Emotion 120

Inviato: 19/03/2021, 18:55
di Mokai
Fiamma ha scritto:
19/03/2021, 14:10
Probabilmente coi Carassi
Potrebbe essere 😂

Askoll Emotion 120

Inviato: 20/03/2021, 0:30
di gem1978
Mokai ha scritto:
19/03/2021, 9:44
Ho appena visto l'Apistogramma baenschi :x :x :x Ma se aggiungessimo della sabbia all'acquario?? È fattibile? Meglio il Cacatuoides o il Borelli? Esigenze particolari del'Inka?
Mi sa che abbiamo un articolo per ognuno di questi :D

Sono nani sudamericani quindi una zona sabbiosa la gradiscono sempre pur non essendo strettamente legati come mikrogeophagus :)
Tra i tre i borellii sono quelli più di bocca buona e adattabili quindi.

Ecco gli articoli ;)
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-borellii-acquario/
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-cacatuoides-acquario/

https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-baenschi-inka/

Askoll Emotion 120

Inviato: 20/03/2021, 9:20
di Mokai
gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 0:30
Sono nani sudamericani quindi una zona sabbiosa la gradiscono sempre pur non essendo strettamente legati come mikrogeophagus
Tra i tre i borellii sono quelli più di bocca buona e adattabili quindi.
Ok grazie, era proprio questo che volevo sapere 😃
Quindi è meglio aggiungere una zona sabbiosa, oggi vado a cercarla. Esiste un tutorial su come inserirla senza fare un casino? Ahahahha

Askoll Emotion 120

Inviato: 20/03/2021, 10:12
di gem1978
Mokai ha scritto:
20/03/2021, 9:20
Esiste un tutorial su come inserirla senza fare un casino
Abbiamo un articolo per tutto qui :D
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/

Altrimenti puoi usare il metodo @BollaPaciuli con la bottiglia tagliata sul fondo.
Mokai ha scritto:
20/03/2021, 9:20
oggi vado a cercarla
Mi raccomando, assicurati sia inerte ovvero non calcarea :)

Askoll Emotion 120

Inviato: 20/03/2021, 12:51
di Mokai
gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 10:12
Abbiamo un articolo per tutto qui
Siete fantastici!!! <3

Askoll Emotion 120

Inviato: 22/03/2021, 12:15
di Befembeker
Ciao,
un rapido update circa i valori dell' acqua: siamo al 30 giorno dall'avviamento, NO2stabilmente a zero, dico stabilmente perchè li misuriamo ogni 4 gg e non abbiamo mai visto il picco (però abbiamo iniziato circa 10 giorni fa...forse troppo tardi?)

Gli altri valori dopo un cambio parziale con Acqua Osmotica sono

pH: 7,35
Conduttività 294
KH: 3,44
GH: 5,5
NO2-: 0
T: 25°

Come vi sembrano tenendo conti di voler popolare la vasca attorno alla coppia di Inka?

Askoll Emotion 120

Inviato: 22/03/2021, 12:45
di roby70
Befembeker ha scritto:
22/03/2021, 12:15
Gli altri valori dopo un cambio parziale con Acqua Osmotica sono
Con i cambi puoi anche aver rallentato la maturazione. Un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?
Befembeker ha scritto:
22/03/2021, 12:15
Come vi sembrano tenendo conti di voler popolare la vasca attorno alla coppia di Inka?
pH troppo alto. Il KH non è male quindi potresti provare a usare foglie di quercia o catappa per abbassarlo. Ma che test usi per avere dei valori precisi ai decimali di KH e GH?

Askoll Emotion 120

Inviato: 22/03/2021, 14:26
di Befembeker
roby70 ha scritto:
22/03/2021, 12:45
Con i cambi puoi anche aver rallentato la maturazione. Un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?
In realtà un cambio solo fatto ieri, quindi tu consigli di attendere ancora?

roby70 ha scritto:
22/03/2021, 12:45
pH troppo alto. Il KH non è male quindi potresti provare a usare foglie di quercia o catappa per abbassarlo. Ma che test usi per avere dei valori precisi ai decimali di KH e GH?
Per il pH da una settimana abbiamo buttato dentro due foglie di catappa, ma forse a casa del KH l'effetto non si è visto. Da due giorni è attivo l'impianto di CO2 e vediamo come va.
Per quanto riguarda i test uso quelli della Ocean Life che hanno la possibilità di Alta sensibilità per il GH (andando per 0,5) e invece per il KH hanno una tabellina da leggere in base alle gocce utilizzate prima del viraggio che si traduce nel risultato (anche questo alta e bassa sensibilità). Dovendo postare i risultati ho utilizzato "l'alta sensibilità" per riportare i valori più precisi possibile.
Infine per quanto riguarda il mangime no, non abbiamo buttato nulla, però abbiamo un po' di lumachine uscite dalle piante che "sporcano" moltissimo; abbiamo allestito e poi ce lo siamo "dimenticato" fino alla fine dei 30gg. Se però è utile compro un po' di mangime e lo buttiamo dentro... nel caso però chiederei un consiglio su quali marche siano migliori, non tanto per la maturazione filtro ma per non dare porcherie ai pesci (sui gatti @Mokaii ed io potremmo scrivere un trattato sulle marche, ma sui pesci non sappiamo nulla)