Pagina 4 di 5

IL MIO 1° ACQUARIO

Inviato: 26/04/2021, 23:44
di gem1978
Alberto17 ha scritto:
26/04/2021, 18:20
. piu volte al giorno in piccoli dosaggi
Troppo
Una volta al giorno, un solo tipo di mangime e che venga finito in poco tempo. Uno o due volte a settimana il digiuno non fa male.
Alberto17 ha scritto:
26/04/2021, 18:20
il mio acquario è un askoll pure L da 68 litri : quanti platy massimo posso inserire? al momento sono un maschio e due femmine
Lascia così ed aspetta che si riproducono.

Foto della vasca e valori?

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Ah, dimenticavo una piccola curiosità chi è il veterinario?

IL MIO 1° ACQUARIO

Inviato: 27/04/2021, 0:38
di Alberto17
Ciao Gem

I valori li trovi proprio all’inizio del mio messaggio.

Avevano partorito circa tre settimane fa ma non è rimasto nemmeno un avannotto in vasca c’erano 4 platy e 2 P. scalare e un ancistrus (c’è ancora).
Cosa mi dici del fatto chebil nuivo maschio introdotto oggi alcune volte l’ho visto nuotare in verticale sfiorando il vetro?
Ho letto che non è un bel segnale,
Le feci bianche semi trasparenti sono un allarme?
Il veterinario si chiama Marcello. Perche?

IL MIO 1° ACQUARIO

Inviato: 27/04/2021, 9:55
di roby70
Alberto17 ha scritto:
27/04/2021, 0:38
Le feci bianche semi trasparenti sono un allarme?
Potrebbero essere flagellati. Apri un topic in acquariologia con le foto e senti cosa ti consigliano.

IL MIO 1° ACQUARIO

Inviato: 11/05/2021, 23:33
di Alberto17
Ciao Roby70

ho letto diversi argomenti per "studiare" e nelle varie risposte mi sembra di capire che anche tu hai un acquario askoll kit pure L, giusto?
Ho capito che le cartucce con i carboni attivi al centro del filtro non vanno messe; al posto delle due spugne che si acquistano insieme cosa hai messo?
Il vano della cartuccia lo hai lasciato vuoto?

;)

IL MIO 1° ACQUARIO

Inviato: 12/05/2021, 7:25
di gem1978
Mi ero perso il post scusa
Alberto17 ha scritto:
27/04/2021, 0:38
Il veterinario si chiama Marcello.
... Balzaretti ...

Com'è ora la situazione dei pesci? Chi hai in vasca?

IL MIO 1° ACQUARIO

Inviato: 12/05/2021, 8:44
di roby70
Lo avevo ma comunque:
Alberto17 ha scritto:
11/05/2021, 23:33
Ho capito che le cartucce con i carboni attivi al centro del filtro non vanno messe; al posto delle due spugne che si acquistano insieme cosa hai messo?
Il vano della cartuccia lo hai lasciato vuoto?
le cartucce ai carboni attivi non sono nell'ultimo vano prima della cascatella? Se si toglili pure e lo spazio puoi lasciarlo vuoto o mettere della lana di perlon o dei cannolicchi piccoli tipo i sera siporax mini dentro una retina.
Altra cosa le altre spugne non cambiarle come dicono; le lasci e al massimo quando sono molto sporche e l'acqua passa sopra le sciacqui, una alla volta, con un pò d'acqua tolta dall'acquario.
Acquario Askoll Pure

IL MIO 1° ACQUARIO

Inviato: 12/05/2021, 22:51
di Alberto17
gem1978 ha scritto:
12/05/2021, 7:25
Mi ero perso il post scusa
Alberto17 ha scritto:
27/04/2021, 0:38
Il veterinario si chiama Marcello.
... Balzaretti ...
si conosci?

Com'è ora la situazione dei pesci? Chi hai in vasca?
purtroppo la platy che avevo da più tempo domenica scorsa è mancata all'improvviso, ha sempre mangiato e aveva anche un nuovo corteggatore in vasca; ma avevo notato tre giorni prima qualcosa di strano come un budello che ingrandito vedi foto sembrava contenesse avannotti??? Può essere? Di cosa si tratta?
grazie a chiunque può chiarirmi con certezza cosa le sia successo

Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
roby70 ha scritto:
12/05/2021, 8:44
Lo avevo ma comunque:
Alberto17 ha scritto:
11/05/2021, 23:33
Ho capito che le cartucce con i carboni attivi al centro del filtro non vanno messe; al posto delle due spugne che si acquistano insieme cosa hai messo?
Il vano della cartuccia lo hai lasciato vuoto?
le cartucce ai carboni attivi non sono nell'ultimo vano prima della cascatella? Se si toglili pure e lo spazio puoi lasciarlo vuoto o mettere della lana di perlon o dei cannolicchi piccoli tipo i sera siporax mini dentro una retina.
Altra cosa le altre spugne non cambiarle come dicono; le lasci e al massimo quando sono molto sporche e l'acqua passa sopra le sciacqui, una alla volta, con un pò d'acqua tolta dall'acquario.
Acquario Askoll Pure
Si esatto sono prima della cascatella hai ragione; ho tolto la cartuccia e lasciato vuoto.
Però sopra le spugne (pulite e strizzate in acqua dell'acquario durante il cambio) credo sia normale che corra un po di acqua o non dovrebbe?
Perfetto Roby70 per l'articolo allegato su Askoll Pure :-bd

IL MIO 1° ACQUARIO

Inviato: 13/05/2021, 8:41
di roby70
Alberto17 ha scritto:
12/05/2021, 22:59
Però sopra le spugne (pulite e strizzate in acqua dell'acquario durante il cambio) credo sia normale che corra un po di acqua o non dovrebbe?
Un pò si. Si intasano facilmente quelle spugne.

Per il platy non ti so dire; forse @Alix se passa altrimenti magari apri un topic nella loro sezione con la foto

IL MIO 1° ACQUARIO

Inviato: 14/05/2021, 15:53
di Alix
Ciao! Ho letto un po’ velocemente e mi sembra di aver capito che hai bisogno di aiuto per capire come mai sono mancati i tuoi platy.
I sintomi che hai descritto dei primi decessi sembrano compatibili con idropsia.
Dalle foto dei platy attuali non mi sembra di vedere magrezza o pancia scavata, tuttavia quelle feci così allungate potrebbero essere sintomi di parassitosi perciò ti consiglio di farli vedere in Acquariologia. Attenzione a non sovralimentare i pesci (io somministravo 1 volta al giorno) e alterna i “cibi confezionati” con verdure bollite (ottimi i piselli sbucciati per regolarizzare l’intestino)
Hai tenuto controllato i nitriti?

IL MIO 1° ACQUARIO

Inviato: 14/05/2021, 22:21
di Alberto17
Ciao Alix
a me se ingrandisco la foto mi sembra di vedere avannotti in quella specie di budello, è possibile?
Purtroppo lei in foto è mancata ma volevo capire il perchè.
unn platy machio è mancato per idropsia certa, le altre, anzi gli altri non sono riuscito a capire il motivo.
si i valori sono sotto controllo.
esttamente cambio tipo di alimentazione alterno zucchine o piselli bolliti a quello congelato come artemia o lave di zanzara o ai granuli.

Aggiunto dopo 17 minuti 27 secondi:
roby70 ha scritto:
13/05/2021, 8:41
Un pò si. Si intasano facilmente quelle spugne.
Roby70
ti allego come funziona il mio filtro per mostrarti che l'acqua che corre sopra le spugne è sempre stata piu o meno sempre cosi, giusto? :-?
l'acqua esce dalla pompa con molta velocità mi sembra
succedeva anche a te?