Pagina 4 di 6
Nuovo inizio
Inviato: 12/05/2021, 20:50
di SidecutWaffle
Pisu ha scritto: ↑12/05/2021, 20:05
Vai avanti così e sospendi il fosforo
E per gli NO
3- a 0, potrebbe essere colpa loro se i PO
43- restano "inutilizzati"? Si alzano solo quanto metto il potassio per poi terminare in pochi giorni. Ti ricordo che l'acquario è un senza filtro.
Quindi posso mettere 1ml di Potassio anche se la conducibilità non è scesa di molto? Pensavo non lo avessero finito
Nuovo inizio
Inviato: 12/05/2021, 21:24
di Pisu
SidecutWaffle ha scritto: ↑12/05/2021, 20:50
E per gli NO
3- a 0, potrebbe essere colpa loro se i PO
43- restano "inutilizzati"? Si alzano solo quanto metto il potassio per poi terminare in pochi giorni.
Sì può essere
SidecutWaffle ha scritto: ↑12/05/2021, 20:50
Quindi posso mettere 1ml di Potassio anche se la conducibilità non è scesa di molto? Pensavo non lo avessero finito
Bè non è che il potassio deve finire; deve comunque rimanere entro un certo range

Nuovo inizio
Inviato: 12/05/2021, 21:54
di SidecutWaffle
Pisu ha scritto: ↑12/05/2021, 21:24
Sì può essere
Devo fare qualcosa?
Pisu ha scritto: ↑12/05/2021, 21:24
Bè non è che il potassio deve finire; deve comunque rimanere entro un certo range
E la conducibilità scesa così poco a cosa può essere dovuto?
In poche parole, visto il diario, che faccio adesso?

Nuovo inizio
Inviato: 13/05/2021, 14:44
di Pisu
Ok visto ora il diario.
Con quei valori devi fertilizzare pochissimo e non preoccuparti se la EC ci mette tanto a scendere
Personalmente metterei magnesio e ferro
Nuovo inizio
Inviato: 13/05/2021, 19:54
di SidecutWaffle
Pisu ha scritto: ↑13/05/2021, 14:44
Personalmente metterei magnesio e ferro
Perfetto. Immagino tu pensi che ci sia ancora potassio, per gli NO
3- invece? Dici che comunque ci sono ma vengono subito consumati e quindi non rilevati dal test essendo senza filtro?

Nuovo inizio
Inviato: 13/05/2021, 19:58
di Pisu
SidecutWaffle ha scritto: ↑13/05/2021, 19:54
per gli NO
3- invece? Dici che comunque ci sono ma vengono subito consumati e quindi non rilevati dal test essendo senza filtro?
Esatto, l'idea è quella.
Se non salta fuori una carenza evidente per me va bene così
Nuovo inizio
Inviato: 13/05/2021, 20:12
di SidecutWaffle
Pisu ha scritto: ↑13/05/2021, 19:58
Se non salta fuori una carenza evidente
Quali sono i sintomi di una carenza di NO
3-?

Nuovo inizio
Inviato: 13/05/2021, 20:14
di Pisu
SidecutWaffle ha scritto: ↑13/05/2021, 20:12
Pisu ha scritto: ↑13/05/2021, 19:58
Se non salta fuori una carenza evidente
Quali sono i sintomi di una carenza di NO
3-?

Non facile.
Dipende molto dalle specie ma in generale un rallentamento della crescita e parti delle foglie gialle o addirittura marcescenti.
Comunque raro fidati
Nuovo inizio
Inviato: 20/05/2021, 12:11
di SidecutWaffle
Buongiorno @
Pisu
Ecco i valori settimanali:
Cattura.PNG
A mio parere andrebbero alzati gli NO
3- (avrei a disposizione il Cifo Azoto), anche se ci siamo detti quelle cose riguardo il fatto che sia senza filtro
SidecutWaffle ha scritto: ↑13/05/2021, 19:54
Dici che comunque ci sono ma vengono subito consumati e quindi non rilevati dal test essendo senza filtro?
Infatti questa settimana che non ho inserito Potassio (che mi dava anche un po di NO
3-), mi è sembrata più lenta la crescita, soprattutto delle galleggianti. Che ne pensi tu?
Inoltre la conducibilità è scesa di pochissimo, da 200 a 196, il che mi fa pensare che gli NO
3- a 0 o comunque molto bassi, non permettano di assimilare gli altri elementi.
In fine, credo che questa settimana tocchi aggiungere anche il Rinverdente (Profito). Giusto?
P.S I PO
43- non posso ancora misurarli perchè i reagenti nuovi devono arrivarmi.
Nuovo inizio
Inviato: 20/05/2021, 17:50
di Pisu
Ciao
Mettici qualche foto altrimenti dai soli valori è impossibile aiutarti