Possibile ictio?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Dicey
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 11/09/20, 14:09

Possibile ictio?

Messaggio di Dicey » 20/03/2021, 16:07

Nonono. Allora 15 litri sono di base nella vaschetta di quarantena (quindi si in totale ci sono 45 gr di sale). Io cambio il 30% d'acqua due volte il giorno. Quindi 4.5 lt che reintegro con 3 gr di sale per litro, quindi 13.5 gr di sale reintegrati aad ogni cambio @lauretta

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Possibile ictio?

Messaggio di lauretta » 20/03/2021, 16:22

Dicey ha scritto:
20/03/2021, 16:07
4.5 lt che reintegro con 3 gr di sale per litro, quindi 13.5 gr di sale reintegrati aad ogni cambio
Ah ok, bene :-bd
Allora senti, proviamo ad aumentare il sale. Nei prossimi cambi sciogline 6 g/l
Ma osserva bene il pescetto, e se inizi a notare un rigonfiamento degli occhi fai un cambio con acqua senza sale e poi avvisaci :)
(ma niente panico, nel caso succedesse è una condizione reversibile e causata da una quantità di sale a cui a volte i carassi eteromorfi reagiscono male)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Dicey
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 11/09/20, 14:09

Possibile ictio?

Messaggio di Dicey » 20/03/2021, 16:29

Ok perfetto, allora stasera farò il cambio e poi lo tengo d'occhio e vi aggiorno sulla situazione... Ti ringrazio molto.

Avatar utente
Dicey
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 11/09/20, 14:09

Possibile ictio?

Messaggio di Dicey » 21/03/2021, 15:18

Ciao @lauretta, oggi il pesce è sempre vispo. Però ho notato che l'ictio non migliora affatto, i pallini bianchi stanno anche comparendo sul busto del pescetto. Che faccio? Provo qualche altro giorno così?! Eventualmente se potesse essere utile a casa ho il Flagyl. Sennò posso comprare altro. Un'altra domanda. Il solfato di magnesio come glielo somministro? Ti ringrazio

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Possibile ictio?

Messaggio di lauretta » 21/03/2021, 17:14

Dicey ha scritto:
21/03/2021, 15:18
se potesse essere utile a casa ho il Flagyl
Non serve in questo caso :)

Dicey ha scritto:
21/03/2021, 15:18
ho notato che l'ictio non migliora affatto, i pallini bianchi stanno anche comparendo sul busto del pescetto
Lascia che la cura con il sale faccia il suo corso :)
A quanto siamo come temperatura?

Dicey ha scritto:
21/03/2021, 15:18
Il solfato di magnesio come glielo somministro?
Visto che hai aumentato il sale, magari aspettiamo un attimo con il magnesio :-?
Puoi fare un video di aggiornamento, per favore? :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Dicey
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 11/09/20, 14:09

Possibile ictio?

Messaggio di Dicey » 21/03/2021, 20:24

Certamente, eccolo! La temperatura in vasca è di 29 gradi precisi, e domani arrivo a 30. Ecco il video:


Ti ringrazio molto per la tua disponibilità

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Possibile ictio?

Messaggio di lauretta » 21/03/2021, 23:00

Dicey ha scritto:
21/03/2021, 20:24
La temperatura in vasca è di 29 gradi precisi
Non andare oltre, meglio se ti mantieni sui 28° :)

Mi dici i valori di pH e durezze dell'acqua in vaschetta?
Fai due cambi al giorno o solo uno?
Il sale che stai usando è iodato o non iodato?

Come sono le feci?
Mangia con appetito? :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Dicey
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 11/09/20, 14:09

Possibile ictio?

Messaggio di Dicey » 22/03/2021, 7:57

Allora il GH è fra un numero compreso tra 250 e 425. Il pH invece è a 8.31.

Sto facendo due cambi al giorno (questo pesce sporca veramente un sacco) con il sale non iodato.

Le feci io non è che le trovo spesso troppo belle. Più che altro noto che ci sono un sacco di filamenti micosi per la vasca e l'acqua è molto "nebbiosa" direi. Secondo me tutto quello che mangia esce sfarinato :-??
Per quanto riguarda l'appetito a lui di certo non manca :') mi sto comunque limitando a dargli due pisellini al giorno @lauretta

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Possibile ictio?

Messaggio di lauretta » 22/03/2021, 9:29

Dicey ha scritto:
22/03/2021, 7:57
ci sono un sacco di filamenti micosi per la vasca e l'acqua è molto "nebbiosa"
Quando fai i cambi (due al giorno, giusto?) sifoni anche il fondo?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Dicey
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 11/09/20, 14:09

Possibile ictio?

Messaggio di Dicey » 22/03/2021, 9:42

Si due cambi al giorno e sifono il fondo @lauretta

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ma direi fra le altre cose che non è roba che affonda ma che fluttua, sembra proprio come se l'acqua fosse nebbiosa. Non so se si stacca l'ictio dal pesce e fluttua in acqua, se perde lui le mucose dal sedere, o cosa altro :') forse sono algacce...??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti