Pagina 4 di 8

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 14/09/2015, 20:16
di taita
Ho misurato i parametri della mia acqua di rubinetto:
KH - 15 dKH
GH - 150 dGH (?) ma qui mi sono fermato, forse il test era scaduto, non funzionava bene...
pH - 7.5

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 14/09/2015, 20:22
di taita
exacting, io vorrei fare un acquario "movimentato" con qualche roccia e una parte simil sentiero. Quindi le parti laterali devono essere più alte per dare senso di movimento. Il sentiero dovrà essere all'incirca ad un terzo partendo da destra (se conosci un pò di tecnica fotografica sai di cosa parlo). Il sentiero penso di farlo con un ghiaietto molto fine tanto non ci andrebbero piante ma intorno e attaccate alle rocce sì. Ce la faccio con solo Akadama?

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 14/09/2015, 21:06
di Stifen
taita ha scritto:Ce la faccio con solo Akadama?
Troppo leggero come materiale... dopo una settimana saluti la pendenza e dopo due la sabbia fine...

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 14/09/2015, 21:56
di taita
ciao Stifen, e quindi?

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 15/09/2015, 0:28
di projo
Dubito che il sentiero ti duri più di un mese. Cerca di creare una diagonale classica da sinistra e metti qualcosa sul terzo alto destro che attiri l'attenzione. Se la vasca fosse aperta potresti ispirarmi...!

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 15/09/2015, 9:28
di Stifen
taita ha scritto:ciao Stifen, e quindi?
Ogni materiale ha i propri pregi... l'akadama è ottimi fondo drenante... sulle composizioni non ho nessuna esperienza, ma considera che chi fa quei "lavori" deve fare una foto e provare a vincere un premio, poi smonta tutto...

Se vuoi creare composizioni io proverei con legni che danno profondità, piante alte sullo fondo e basse per il primo piano che rimangono basse.

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 15/09/2015, 10:39
di taita
quindi potrei comunque creare saliscendi con solo Akadama o anche in questo caso ci sono controindicazioni? Insomma vorrei creare un qualcosa di esteticamente piacevole oltre che funzionale. Eliminare il sentiero va bene però vorrei creare una zona sinistra leggermente più elevata dove poter mettere le piante che hanno bisogno di più luce, con qualche sasso/legno e una zona destra (nel primo terzo dell'ambiente) con un solo sasso e altre piante. Davanti tutte piante basse, Crypto e altre.

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 15/09/2015, 11:53
di exacting
l'akadama non si presta molto ai "saliscendi", meglio chiaino, magari ne prendi un poco di colore chiaro e fai il sentiero che ti eri prefissato... ;)

fai una bozza su carta, dove faresti il sentiero, e dove posizioneresti le piante, ho capito cosa intendi per la posizione ;)

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 15/09/2015, 13:28
di Stifen
exacting ha scritto:l'akadama non si presta molto ai "saliscendi"
e se proprio vuoi fare dei saliscendi, per farli rimanere tali dovresti fare dei terrazzi, silicondando sul fondo dei fogli di plexiglass in verticale per l'altezza desiderata.
Una faticaccia!!!

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 15/09/2015, 13:52
di Yellowstone1977
exacting ha scritto:sconsiglio per esperienza personale il fondo ada, a meno di non seguire le loro istruzioni alla lettera fertilizzanti e cambi

fatti un'idea con l'articolo su e ne riparliamo ;)
Iio li ho tutti cosi tranne uno col Manado .
La vedo diversamente : i fondi ADA sono terribili nel primo mese perchè portano le piante a crescere in maniera entusiasmante . Poi però , almeno a me , subentrano problemi di alghe di ogni tipo e la vasca stenta MOLTO a maturare . Soprattutto se si segue il cambio d'acqua frequente .

Io ho la mia teoria secondo cui nei primi 6 mesi occorre stare parsimoniosi con l'intensità di luce.
Ad esempio nel mio 300 litri uso solo 2 lampade da 54W per 9 ore e solamente la quinta , sesta e settima vedono tutte le 4 lampade accese. Questo l'ho raggiunto partendo da 5 ore al giorno con 2 lampade ed incrementando di mezz'ora ogni 10-15 giorni .

Altra cosa strana di queste terre è che dicono essere fertilissime , ma in buona sostanza se non si aggiunge azoto e fosfati dopo qualche mese , le piante piangono .
Altra cosa che io sconsiglio di ADA è fare gli strati nel fondo : poi viene tutto a galla rovinando l'estetica ed i benefici che offre quel "power sand" o "Bottom mineral della ELOS" svaniscono entro meno di 1 anno . Ho sperimentato che è meglio usare gli stick da 5 euro invece che la terra da 50 euro .

C'è da dire però che poi sono pazzescamente stabili dopo i primi 6-7 mesi ci si può dimenticare l'acquario !