Inizio Betta ed emergenza acquario.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Monica » 28/03/2021, 22:37

A questo punto vaschetta tipo samla ikea senza fondo, qualche potatura a galla e ogni due giorni sifonatura e sostituzione dell'acqua tolta secondo me :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Kj186 » 28/03/2021, 23:09

Non si stressa troppo per il cambio?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Monica » 29/03/2021, 8:31

Buongiorno :) è sicuramente una sitazione stessante, anche ora povero, io da un mesetto ho un Ambystoma in attesa di andare nel laghetto cosi, un giorno si e uno no aspiro deiezioni e residui di cibo sostituendo l'acqua che viene tolta :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Kj186 » 29/03/2021, 10:02

Monica ha scritto:
29/03/2021, 8:31
Buongiorno :) è sicuramente una sitazione stessante, anche ora povero, io da un mesetto ho un Ambystoma in attesa di andare nel laghetto cosi, un giorno si e uno no aspiro deiezioni e residui di cibo sostituendo l'acqua che viene tolta :)
Buongiorno Monica e grazie.

Mio modesto parere lo stress del mio betta lo ha vissuto in negozio e nel trasporto, non credo che ad oggi sia sottoposto a grosso stress (ancora).
Credimi che gli sto dedicando una cura estrema, sia in termini di dieta che di riscaldamento, copertura dell'aria e via dicendo. Cose per me normali.
Sono convinto che può tranquillamente resistere ad un 0.2 mg /l di NO2- (chiaramente non è l optimum) , il problema è che non posso e non saranno stabili (già da oggi o domani) visto la buona piantumazione che sicuramente starà rilasciando ben più carico organico del ns amico. Va da sé che il betta non sarà oggetto di tentativi o piani casuali, già la rottura del suo vero acquario mi è bastata!

Veniamo alla mia idea, spero possa avere riscontri da te e altri.

Voglio rifargli la vasca, ex novo con filtro. Rifarò anche l'acquario che avevo destinato alle Caridina. Alcune piante non mi piace come le ho gestite, nel prossimo le lascio più in emersione.

Prossime 4 o 5 settimane, almeno, in attesa di maturazione. Non mi sento di metterlo in una vasca ikea, che conosco avendo messo per 2 settimane dei pesci rossi ma ci sono problemi nel rendere la vasca ben riscaldata (dovrei mettere due termostati con il problema poi di fissarli che non è agevole su plastica).
La mia idea è di tenere il ns amico in un 20 litri, rettangolare, con fondo in sola ghiaia scura, con diverse anubias che ho attaccate su dei legni e magari (dubbio) una foglia di catappa (presumo contribuisca in negativo ad alzare il materiale organico).
Cambi ogni 3 o 4 giorni. Provo a testare l'acqua per vedere ogni quanto supera lo 0.1 NO2- mg/l che mi pongo come valore rispetto allo 0 che raggiungerei solo se gli cambiassi l'acqua ogni giorno. Voglio evitare di tirarlo fuori dal suo ambiente ad ogni cambio se non nello stretto necessario, quindi devo vedere solo come sifonare il fondo (per i pesci rossi era molto più semplice avendo un buon strumento e molto più spazio). Mi muniro' di acqua di osmosi e acqua.

In breve : cambi parziali ogni 3 o 4 giorni, sifonare settimanale.
Questo per 4 o 5 settimane.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Monica » 29/03/2021, 10:57

Kj186 ha scritto:
29/03/2021, 10:02
Credimi che gli sto dedicando una cura estrema
Ci credo :)
Kj186 ha scritto:
29/03/2021, 10:02
una foglia di catappa
Questa fa sempre bene
Kj186 ha scritto:
29/03/2021, 10:02
: cambi parziali ogni 3 o 4 giorni, sifonare settimanale.
Questo per 4 o 5 settimane
Secondo me si può fare :) sentiamo anche Fla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di fla973 » 29/03/2021, 13:56

Nella vasca provvisoria niente fondo, catappa e galleggianti , cambi e sifonatura frequenti :)

Per le altre invece prenditi un attimo e pensa bene al progetto, realizzalo e lasciale maturare a dovere, detriti , muffe e qualche alga sono del tutto normali, specie in avvio, continui interventi a mio avviso peggiorano la situazione :)
In questo hobby il tuo miglior alleato è la pazienza ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Kj186 » 29/03/2021, 16:17

Grazie @fla973

Come mai il consiglio di una vasca spoglia?
Mi rendo conto che mettere piante e molta ghiaia potrebbe essere controproducente ma come mai nemmeno un minimo?

La mia idea è ghiaia nera per evitare che il betta si stressi vedendosi riflesso, quindi coprire il fondo almeno un minimo.
Poi un tronco con una anubias per dargli un minimo di spazio per nascondersi.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di fla973 » 29/03/2021, 17:44

Le vasche di emergenza di solito si lasciano spoglie per poter fare tutte le operazioni di pulizia e manutenzione semplicemente e velocemente, in modo da disturbare il minimo possibile i pesci, inoltre fondo, legni ect contribuiscono ad alzare in carico organico, costringendoti a più cambi...
Se lasci la vasca in una zona poco illuminata vedrai che il betta stará comunque bene

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Kj186 » 01/04/2021, 14:29

@fla973 & @Monica grazie per il supporto.

Il betta è stato spostato in un alloggio provvisorio di vetro, buone dimensioni (utilizzerò la vasca in futuro perché mi piace), di 20 litri della quale ho riempito circa 16 litri per evitare al betta di avere una acqua troppo alta e permettermi più facilmente di aggiungere /rimuovere acqua.
L'acqua è 50% rubinetto con biocondizionatore più 48 h di riposo e 50% osmosi. I valori sono più che accettabili, sto cercando di acidificare un po di più con della Catappa.
Mi sembra si sia adattato discretamente, ha delle ghiaia nera che mi oscura il fondo e una anubias facile da rimuovere attaccata su un legno.
Ho preferito lasciargli almeno questi riferimenti ma ripeto come vasca provvisoria è piuttosto completa.
Chiaramente temperatura tra 25 27 gradi, copertura fissa. Ho preferito dargli poca luce. Ci penso eventualmente.

A mio parere il mio betta sta più che bene, ho possibilità di osservarlo più volte anche mentre lavoro e non mi da particolari spunti per essere preoccupato, chiaramente dovevo evitargli che nella vasca precedentemente (molto più piantumata, col terreno fertile) salissero troppo gli NO2-.
Al momento in cui è uscito erano intorno a 0.2 mg/l, che essendo precisi non sono nulli ma essendo la vasca nuova potevano salire improvvisamente esponendolo a rischi.

Detto questo gli sto offrendo buone condizioni, per fare un parallelo molto meglio di quando settimane fa ho dovuto tenere i miei due oranda in un contenitore di 50 litri molto rudimentale e senza filtro. Prima dello spostamento nell'attuale 60 litri ben maturato e prima dell'imminente (si spera fra 3 settimane) allestimento in terrazzo coperto nella parte della veranda di un 300 litri stile laghetto, dove mi assumo il rischio di quel che dico, due oranda di pochi mesi posso vivere piuttosto bene. Questo allestimento l'ho lasciato quasi totalmente ad un esperto.

Riguardo i betta sono fantastici ed è facile appassionarsi a loro, personalmente il primo betta che ricordo lo aveva una persona che conosco bene che prese questo 'pesciolino' per la figlia.
Lo ha sempre tenuto in una boccia che limitava tutto per il betta, dal nuoto, ai nascondigli, nessuna pianta vera, acqua liscia di rubinetto e nemmeno un termostato (che probabilmente non ci sarebbe nemmeno entrato). Il betta duro' (eh sì) circa 2 anni ma ricordo bene quanta pena mi facesse perché lo ricordo perennemente statico, sfiancato, e con un piumaggio che sembrava corroso.
Più volte ricordo che il mio amico mi diceva che il suo betta tendeva a sembrare moribondo, eppure..

Decisamente un bel pesce il betta ma divenuto una sorta di pesce rosso 2.0 per bambini da mettere nell'acqua senza un minimo di conoscenza.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Monica » 01/04/2021, 16:21

Ciao Kj186 :) se fai decantare l'acqua il biocondizionatore puoi non utilizzarlo, in caso di cambio al volo invece va benissimo :)
Kj186 ha scritto:
01/04/2021, 14:29
senza un minimo di conoscenza.
Purtroppo non solo lui :(

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti