@
fla973 & @
Monica grazie per il supporto.
Il betta è stato spostato in un alloggio provvisorio di vetro, buone dimensioni (utilizzerò la vasca in futuro perché mi piace), di 20 litri della quale ho riempito circa 16 litri per evitare al betta di avere una acqua troppo alta e permettermi più facilmente di aggiungere /rimuovere acqua.
L'acqua è 50% rubinetto con biocondizionatore più 48 h di riposo e 50% osmosi. I valori sono più che accettabili, sto cercando di acidificare un po di più con della Catappa.
Mi sembra si sia adattato discretamente, ha delle ghiaia nera che mi oscura il fondo e una anubias facile da rimuovere attaccata su un legno.
Ho preferito lasciargli almeno questi riferimenti ma ripeto come vasca provvisoria è piuttosto completa.
Chiaramente temperatura tra 25 27 gradi, copertura fissa. Ho preferito dargli poca luce. Ci penso eventualmente.
A mio parere il mio betta sta più che bene, ho possibilità di osservarlo più volte anche mentre lavoro e non mi da particolari spunti per essere preoccupato, chiaramente dovevo evitargli che nella vasca precedentemente (molto più piantumata, col terreno fertile) salissero troppo gli NO
2-.
Al momento in cui è uscito erano intorno a 0.2 mg/l, che essendo precisi non sono nulli ma essendo la vasca nuova potevano salire improvvisamente esponendolo a rischi.
Detto questo gli sto offrendo buone condizioni, per fare un parallelo molto meglio di quando settimane fa ho dovuto tenere i miei due oranda in un contenitore di 50 litri molto rudimentale e senza filtro. Prima dello spostamento nell'attuale 60 litri ben maturato e prima dell'imminente (si spera fra 3 settimane) allestimento in terrazzo coperto nella parte della veranda di un 300 litri stile laghetto, dove mi assumo il rischio di quel che dico, due oranda di pochi mesi posso vivere piuttosto bene. Questo allestimento l'ho lasciato quasi totalmente ad un esperto.
Riguardo i betta sono fantastici ed è facile appassionarsi a loro, personalmente il primo betta che ricordo lo aveva una persona che conosco bene che prese questo 'pesciolino' per la figlia.
Lo ha sempre tenuto in una boccia che limitava tutto per il betta, dal nuoto, ai nascondigli, nessuna pianta vera, acqua liscia di rubinetto e nemmeno un termostato (che probabilmente non ci sarebbe nemmeno entrato). Il betta duro' (eh sì) circa 2 anni ma ricordo bene quanta pena mi facesse perché lo ricordo perennemente statico, sfiancato, e con un piumaggio che sembrava corroso.
Più volte ricordo che il mio amico mi diceva che il suo betta tendeva a sembrare moribondo, eppure..
Decisamente un bel pesce il betta ma divenuto una sorta di pesce rosso 2.0 per bambini da mettere nell'acqua senza un minimo di conoscenza.