Carassius inappetente
- Kogan
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/03/21, 21:37
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
eccomi per aggiornamenti:
Allora, ho fatto la cura come descrittami qualche messaggio fa.
Al momento ho cambiato il 50% dell' acqua (post 72H) senza reintegro Flagyl e siamo a 28 gradi; ancora non ho provato a dargli qualcosa da mangiare, stasera provo con un pisello sbollentato in acqua nel microonde?
Grazie.
P.S.
il termorisc. è funzionante, completamente starato (di ben 4gradi) ma funzionante. Testato e settato preventivamente in un catino mantiene stabile la temperatura ed ha perso aloni di condensa interni.
Allora, ho fatto la cura come descrittami qualche messaggio fa.
Al momento ho cambiato il 50% dell' acqua (post 72H) senza reintegro Flagyl e siamo a 28 gradi; ancora non ho provato a dargli qualcosa da mangiare, stasera provo con un pisello sbollentato in acqua nel microonde?
Grazie.
P.S.
il termorisc. è funzionante, completamente starato (di ben 4gradi) ma funzionante. Testato e settato preventivamente in un catino mantiene stabile la temperatura ed ha perso aloni di condensa interni.
- Kogan
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/03/21, 21:37
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
lo vedo respirare piu faticosamente, tra l altro piu da una branchia che dall' altra.
Inoltre noto gli occhi gonfi.
Aggiunto dopo 8 minuti 52 secondi:
https://imgur.com/ND6fnSZ
Aggiunto dopo 54 minuti 13 secondi:
che sia qualcosa legato a dei batteri?
Inoltre noto gli occhi gonfi.
Aggiunto dopo 8 minuti 52 secondi:
https://imgur.com/ND6fnSZ
Aggiunto dopo 54 minuti 13 secondi:
che sia qualcosa legato a dei batteri?
- Kogan
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/03/21, 21:37
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Sono in pausa pranzo e sono tornato per controllarlo.
Purtroppo è immobile, da un lato, sul fondo. L ho messo in una bacinella ancora piu piccola con l'aeratore.
Vedo i filamenti/fibre delle branchie muoversi a malapena e solo ogni tanto, lo sto vegliando insieme al mio gatto ma credo proprio non ci sia piu nulla da fare.
Sincero non saprei come tentare di salvarlo od accompagnarlo piu velocemente lassù.
E' una cosa triste.
Noto degli aloni scuri "interni" e come se alla base di una pinna e le branchie fossero infiammate, non so se è solo impressione ma visto che probabilmente se ne andrà, vorrei capire almeno che cosa l' ha colpito.
Aggiunto dopo 24 minuti 3 secondi:
Non respira e reagisce piu, direi che posso constatare la morte, senza vie di scampo nonostante il colore ancora brillante e gli occhi un po meno gonfi.
Ho provato il possibile per questo pesciolino affidatomi perchè "cagionevole e problematico fin dalla nascita", anche stargli vicino negli ultimi attimi.
Spiace, molto.
Purtroppo è immobile, da un lato, sul fondo. L ho messo in una bacinella ancora piu piccola con l'aeratore.
Vedo i filamenti/fibre delle branchie muoversi a malapena e solo ogni tanto, lo sto vegliando insieme al mio gatto ma credo proprio non ci sia piu nulla da fare.
Sincero non saprei come tentare di salvarlo od accompagnarlo piu velocemente lassù.
E' una cosa triste.
Noto degli aloni scuri "interni" e come se alla base di una pinna e le branchie fossero infiammate, non so se è solo impressione ma visto che probabilmente se ne andrà, vorrei capire almeno che cosa l' ha colpito.
Aggiunto dopo 24 minuti 3 secondi:
Non respira e reagisce piu, direi che posso constatare la morte, senza vie di scampo nonostante il colore ancora brillante e gli occhi un po meno gonfi.
Ho provato il possibile per questo pesciolino affidatomi perchè "cagionevole e problematico fin dalla nascita", anche stargli vicino negli ultimi attimi.
Spiace, molto.
- Ary9
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 28/03/21, 8:58
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Ciao Kogan, scusami se mi intrometto... Ho seguito con tanta ansia ciò che accadeva al tuo piccolo... Sono anch'io "padroncina" di un pesciolino con problemi, immagino come tu possa sentirti adesso. Hai fatto tutto il possibile per lui, e sicuramente ha apprezzato e percepito tutti i tuoi sforzi e il fatto che tu sia stato con lui fino alla fine
Mi dispiace infinitamente.... 


- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Nooooo
Ma perchè? Nel video della pagina precedente non stava così male!!
Accidenti, mi dispiace tantissimo
E anche di più, mi dispiace aver letto solo ora, magari avremmo potuto tentare qualcosa se solo avessi letto
Mi spiace @Kogan...

Ma perchè? Nel video della pagina precedente non stava così male!!
Accidenti, mi dispiace tantissimo







E anche di più, mi dispiace aver letto solo ora, magari avremmo potuto tentare qualcosa se solo avessi letto

Mi spiace @Kogan...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Kogan
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/03/21, 21:37
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Ciao Lauretta ed Ary,
E' triste tornare a casa e vedere la sua vasca di terapia...ormai vuota. Si, anche se "solo" un pesce.
Nonostante il suo vissuto ci ho sperato fino all' ultimo, anche se forse un po' mentivo a me stesso dopo tutti quei giorni senza mangiare ma da non esperto di malattie dei pesci speravo sempre ci fosse una via di scampo.
Ogni volta, tornavo a casa e cercavo di capire come stava, passavo anche 15 minuti a cercare di fargli assaggiare un po di cibo mettendo e togliendo ogni volta un pezzettino nuovo e diverso, vedere se preferiva stessi vicino o un po piu lontano, le bolle al centro o di lato della vasca poi la porosa vicino al termoriscaldatore o dall altra parte. Ci ho un po' provato in tutti i modi ma ovviamente avrei potuto fare di piu, lo so; conoscenza in materia e possibilità non mi hanno permesso di farlo al meglio.
Purtroppo da molto tempo non era in forma ma nonostante tutto ha avuto un tracollo piuttosto veloce ( o forse di nuovo me ne convinco); tornato da lavoro non ho pranzato e sono rimasto con lui negli ultimi attimi, insieme al mio gatto seduto li vicino, ho provato ad abbassare un po la temperatura dell acqua ed ossigenarlo ma purtroppo era troppo tardi. Ho preso una scatolina ornata di cartone rigido, ho messo dentro della carta e gli ho fatto la sua ultima casetta con un messaggio sopra.
Lo ringrazio perchè mi ha avvicinato ancor di piu agli animali ( non mangio carne perchè non sopporto le loro condizioni di vita negli allevamenti) e lo ringrazio anche di non avermi maledetto per non averlo salvato.
Stasera, prima di andare a letto, penserò ancora un po' a lui.
Tralasciando la parte un po piu sentimentale, da quando ho scoperto la vasca mi sono accorto che qualcosa non andava affatto perchè il respiro era molto piu affannato. Ho fatto il cambio del 50% della terapia ma poi ho optato per un ulteriore cambio del 25% con aeratore sempre acceso perchè mi sembrava troppo in affanno. La notte deve essere stata dura e poi in mattinata ha avuto il collasso per poi abbandonarci per ora di pranzo.
Gli ho fatto anche delle foto, se servono per cercare di capire cosa l' abbia colpito, che però non ho voluto mettere subito perche non mi sembrava il caso
Ary abbi cura del tuo pesciolino perchè in fondo se lo merita.
Lauretta ti ringrazio veramente per avermi aiutato in questi giorni e per non aver mai giudicato, hai fatto il possibile e non preoccuparti se non hai potuto rispondere.
Grazie
E' triste tornare a casa e vedere la sua vasca di terapia...ormai vuota. Si, anche se "solo" un pesce.
Nonostante il suo vissuto ci ho sperato fino all' ultimo, anche se forse un po' mentivo a me stesso dopo tutti quei giorni senza mangiare ma da non esperto di malattie dei pesci speravo sempre ci fosse una via di scampo.
Ogni volta, tornavo a casa e cercavo di capire come stava, passavo anche 15 minuti a cercare di fargli assaggiare un po di cibo mettendo e togliendo ogni volta un pezzettino nuovo e diverso, vedere se preferiva stessi vicino o un po piu lontano, le bolle al centro o di lato della vasca poi la porosa vicino al termoriscaldatore o dall altra parte. Ci ho un po' provato in tutti i modi ma ovviamente avrei potuto fare di piu, lo so; conoscenza in materia e possibilità non mi hanno permesso di farlo al meglio.
Purtroppo da molto tempo non era in forma ma nonostante tutto ha avuto un tracollo piuttosto veloce ( o forse di nuovo me ne convinco); tornato da lavoro non ho pranzato e sono rimasto con lui negli ultimi attimi, insieme al mio gatto seduto li vicino, ho provato ad abbassare un po la temperatura dell acqua ed ossigenarlo ma purtroppo era troppo tardi. Ho preso una scatolina ornata di cartone rigido, ho messo dentro della carta e gli ho fatto la sua ultima casetta con un messaggio sopra.
Lo ringrazio perchè mi ha avvicinato ancor di piu agli animali ( non mangio carne perchè non sopporto le loro condizioni di vita negli allevamenti) e lo ringrazio anche di non avermi maledetto per non averlo salvato.
Stasera, prima di andare a letto, penserò ancora un po' a lui.
Tralasciando la parte un po piu sentimentale, da quando ho scoperto la vasca mi sono accorto che qualcosa non andava affatto perchè il respiro era molto piu affannato. Ho fatto il cambio del 50% della terapia ma poi ho optato per un ulteriore cambio del 25% con aeratore sempre acceso perchè mi sembrava troppo in affanno. La notte deve essere stata dura e poi in mattinata ha avuto il collasso per poi abbandonarci per ora di pranzo.
Gli ho fatto anche delle foto, se servono per cercare di capire cosa l' abbia colpito, che però non ho voluto mettere subito perche non mi sembrava il caso
Ary abbi cura del tuo pesciolino perchè in fondo se lo merita.
Lauretta ti ringrazio veramente per avermi aiutato in questi giorni e per non aver mai giudicato, hai fatto il possibile e non preoccuparti se non hai potuto rispondere.
Grazie
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Non è detto, sai?
Quando un pesce nemmeno ci prova a mangiare, spesso non possiamo fare nulla

Ti capisco... io ne ho perso più di uno, senza capirne il motivo ma provando a fare di tutto. Alla fine non potevo lasciarli andare così come se nulla fosse, e li ho voluti seppellire nei vasi sul balcone

Avrei fatto lo stesso.
Se credi possiamo provare a dargli un'occhiata, ma non so se potremo capirci qualcosa.
Comunque lascio questo topic aperto, così nel caso potrai metterle anche più avanti se ora non ti va.
Mi spiace tantissimo non essere riuscita ad aiutare il tuo pescetto

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Ary9
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 28/03/21, 8:58
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Carissimo Kogan,
Il tuo pesciolino non era "solo" un pesce, ma una piccola, grande vita... Quando i nostri amici ci lasciano, la cosa più brutta è vedere quelli che erano i loro spazi, vuoti. Gli oggetti che sono appartenuti a loro diventano una sorta di eredità, ma un'eredità molto amara. Tutte le loro cose perdono di senso, senza le "nostre" creaturine. Soprattutto nel tuo caso, quando si spendono tantissime energie e sforzi per tentare di aiutarli, la perdita è ancora più dolorosa. Con animaletti così piccoli, ci sentiamo ancora più impotenti ed incapaci. Puoi stare certo che il tuo piccino non ti ha maledetto, ma sapeva e sa benissimo quanto tu abbia fatto per lui, e te ne sarà per sempre grato.
Ti scrivo con le lacrime agli occhi perché so benissimo come ti senti e, con l'ultima casetta che hai preparato per lui, hai dimostrato di avere buon cuore, sensibilità, e di volergli davvero bene... Questi esseri puri ci insegnano sempre cose importantissime e, nel tuo caso, fa capire che anche un pesciolino merita affetto e che la sua vita non vale meno di nessun'altra (te lo dico da persona che segue il tuo stesso stile di vita).
Sono partecipe del tuo dolore e porterò nel mio cuore il tuo piccino, anche se non lo conoscevo di persona.
E farò di tutto per tentare di aiutare il mio... Grazie...
Ti abbraccio
Il tuo pesciolino non era "solo" un pesce, ma una piccola, grande vita... Quando i nostri amici ci lasciano, la cosa più brutta è vedere quelli che erano i loro spazi, vuoti. Gli oggetti che sono appartenuti a loro diventano una sorta di eredità, ma un'eredità molto amara. Tutte le loro cose perdono di senso, senza le "nostre" creaturine. Soprattutto nel tuo caso, quando si spendono tantissime energie e sforzi per tentare di aiutarli, la perdita è ancora più dolorosa. Con animaletti così piccoli, ci sentiamo ancora più impotenti ed incapaci. Puoi stare certo che il tuo piccino non ti ha maledetto, ma sapeva e sa benissimo quanto tu abbia fatto per lui, e te ne sarà per sempre grato.
Ti scrivo con le lacrime agli occhi perché so benissimo come ti senti e, con l'ultima casetta che hai preparato per lui, hai dimostrato di avere buon cuore, sensibilità, e di volergli davvero bene... Questi esseri puri ci insegnano sempre cose importantissime e, nel tuo caso, fa capire che anche un pesciolino merita affetto e che la sua vita non vale meno di nessun'altra (te lo dico da persona che segue il tuo stesso stile di vita).
Sono partecipe del tuo dolore e porterò nel mio cuore il tuo piccino, anche se non lo conoscevo di persona.
E farò di tutto per tentare di aiutare il mio... Grazie...
Ti abbraccio
- GiuseppePeppe
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 01/04/21, 9:15
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Ciao ti dico subito che quella vaschetta non è adatta per ospitare un pesce rosso...devi comprare un acquario minimo di 100 litri altrimenti si ammala e muore...comunque i carassi classici hanno bisogno di un laghetto quindi se puoi regalarlo a qualcuno che abbia un laghetto
Aggiunto dopo 48 secondi:
Io ho 2 oranda in 120 litri
Aggiunto dopo 48 secondi:
Io ho 2 oranda in 120 litri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti