Pagina 4 di 37
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 26/03/2021, 17:01
				di mark87rm
				@
Claudio80 si la questione non ho avuto ancora modo di verificarla, visto che mi è venuta l'idea ora....
Altrimenti, in alternativa ad un filtro esterno, uno interno o "a zaino" potente e buono? ne avete qualcuno da consigliare?
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 26/03/2021, 18:21
				di Claudio80
				mark87rm ha scritto: ↑26/03/2021, 17:01
la questione
 
Quale questione?  
 
 mark87rm ha scritto: ↑26/03/2021, 17:01
Altrimenti, in alternativa ad un filtro esterno, uno interno o "a zaino" potente e buono? ne avete qualcuno da consigliare?
 
Aspettiamo se passa darietto.
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 26/03/2021, 18:54
				di Matty03
				mark87rm ha scritto: ↑26/03/2021, 17:01
Altrimenti, in alternativa ad un filtro esterno, uno interno o "a zaino" potente e buono? ne avete qualcuno da consigliare?
 
Filtri interni/a zainetto li eviterei, le tartarughe sporcano molto e non sono sufficientemente performanti....
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 26/03/2021, 19:04
				di mark87rm
				Claudio80 ha scritto: ↑26/03/2021, 18:21
Quale questione?  
 
  
Se c’è sufficiente spazio per cannolicchi 
 
Ok vediamo @
darietto che ne pensa 


 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 26/03/2021, 19:08
				di Claudio80
				mark87rm ha scritto: ↑26/03/2021, 19:04
Se c’è sufficiente spazio per cannolicchi
 
Ah ok 
 
 mark87rm ha scritto: ↑26/03/2021, 19:04
che ne pensa
 
Penso che Matty sia già stato sufficientemente eloquente 

 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 26/03/2021, 19:25
				di mark87rm
				Claudio80 ha scritto: ↑26/03/2021, 19:08
Penso che Matty sia già stato sufficientemente eloquente 
 
 
Mi ero perso il messaggio, sì è tutto molto chiaro ma è materialmente impossibile inserire un filtro di quel genere per ora, quindi stavo cercando la migliore soluzione che potesse avvicinarsi di più a quell’opzione
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 26/03/2021, 20:37
				di Matty03
				mark87rm ha scritto: ↑26/03/2021, 19:25
Claudio80 ha scritto: ↑26/03/2021, 19:08
Penso che Matty sia già stato sufficientemente eloquente 
 
 
Mi ero perso il messaggio, sì è tutto molto chiaro ma è materialmente impossibile inserire un filtro di quel genere per ora, quindi stavo cercando la migliore soluzione che potesse avvicinarsi di più a quell’opzione
 
Intendi per via dello spazio?
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 26/03/2021, 23:14
				di mark87rm
				Matty03 ha scritto: ↑26/03/2021, 20:37
Intendi per via dello spazio?
 
Si assolutamente. Il motivo è lo spazio, non c’è proprio fisicamente spazio di mettere un filtro esterno come si deve. L’intenzione futura sarà il “laghetto” artificiale esterno, ma è un discorso da prossimo anno…
Per questo mi interesserebbe un filtro più performante possibile ma interno o a zaino (penso alla praticità nella pulizia delle spugne…)
Comunque, sembra cue ha preso vita di nuovo dopo lo shock del trasporto di ieri.
Messa anche la lampada spot. Quella pedana è controproducente: non ci andrà mai. Potrei alzare l’acqua ma dopo diventa troppo alta perciò opterò per una turtle bank della exo terra (mi sembra che questa marca sia molto buona, anche il kit lampada + braccio + banking spot sono proprio belli anche esteticamente).
Domanda: la spot quanto la accendo? Ho collegato una presa Google home programmabile perciò posso decidere anche a distanza quando accendere o spegnere o mettere dei timer automatici.
 
Eccola quasi sotto il “sole”
 
Mi sorprende la particolarità di questo animale, rimango del tempo ad osservarla, mi affascina:

 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 27/03/2021, 8:27
				di darietto
				Ciao, per aiutarla a salire avvicina il tronco alla zona emersa oppure leghi una retina rigida plastificata a maglia fine sulla rampa con delle fascette.
Come filtri hai spazio di fianco alla vasca ?
Te ne linko due, il primo non è disponibile e non lo conosco però un'allevatore dice che va benissimo, il secondo che ho e va appoggiato sullo stesso piano della vasca, entrambi vanno però modificati inserendo cannolicchi in vetro sinterizzato.
			 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 27/03/2021, 9:49
				di Claudio80
				Off Topic
 @
darietto è meglio mettere gli screenshot anziché i link che nel tempo possono scadere 
