Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 09/04/2021, 10:27
			
			
			
			
			si va bene
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								giomes							
 
- Messaggi:  115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
 Hygrophila polysperma
 Cryptocoryne willisii
 Hemianthus callitrichoides
 Rotala Rotundifolia
 Limnophila Sessiliflora
 Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
 Echinodurs Reni
 Helanthium tenellum
 
 Dal 23/02/2021
 Ludwigia Palustris "Super Red"
 althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
 21 Cardinali
 15 Hemmigrammus Rhodostomus
 5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
 Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
 Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
 Da valori dichiarati:
 https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
 
 24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
 
 Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
 Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giomes » 10/04/2021, 19:07
			
			
			
			
			Ciao @
Topo.
riporto il diario aggiornato a oggi.
DiarioRio240_20210410.PNG
Il blocco è confermato con i nitrati che sono tornati a salire e con un KH che è sceso sorprendentemente da 3 a 2.
Il GH invece è rimasto uguale.
Continuo a pensare che sia una mancanza di calcio.
Cosa consigli?
Ti riporto anche le foglie della mia altenanthera con qualche alghetta.
Le alghe sono praticamente rimaste sono in questa zona della vasca.
Prima anche il muschio era cosparso mentre come puoi vedere su di esso ora niente più alghe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giomes
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 11/04/2021, 8:14
			
			
			
			
			ciao vedo che il KH si è abbassato e contestualmente sono aumentati i NO3-...... il filtro com’è impostato? poi hai i dati di GH e mg puoi ricavare il valore del calcio, il mg se il test è a fondo scala, fai una misura con 50% acquario e 50% osmosi/demineralizzata, il risultato lo moltiplichi x2 ....
Aggiunto dopo     1 minuto 40 secondi:
ca=( ghx7,2)-(mgx1,7)
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								giomes							
 
- Messaggi:  115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
 Hygrophila polysperma
 Cryptocoryne willisii
 Hemianthus callitrichoides
 Rotala Rotundifolia
 Limnophila Sessiliflora
 Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
 Echinodurs Reni
 Helanthium tenellum
 
 Dal 23/02/2021
 Ludwigia Palustris "Super Red"
 althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
 21 Cardinali
 15 Hemmigrammus Rhodostomus
 5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
 Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
 Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
 Da valori dichiarati:
 https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
 
 24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
 
 Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
 Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giomes » 12/04/2021, 17:34
			
			
			
			
			Ciao @
Topo,
difficile capire per bene il colore giusto con questo test JBL.
Facendo 5ml acqua della vasca e 5ml acqua di osmosi
dovrebbe essere 12 di Mg e quindi 30 di Ca.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giomes
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 12/04/2021, 21:02
			
			
			
			
			ok è un livello di calcio sufficiente, quindi per il momento escluderei questa cosa.
Non ricordo, sotto la Alternanthera  ci sono stick?
Metti una foto delle alghe ravvicinata?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								giomes							
 
- Messaggi:  115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
 Hygrophila polysperma
 Cryptocoryne willisii
 Hemianthus callitrichoides
 Rotala Rotundifolia
 Limnophila Sessiliflora
 Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
 Echinodurs Reni
 Helanthium tenellum
 
 Dal 23/02/2021
 Ludwigia Palustris "Super Red"
 althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
 21 Cardinali
 15 Hemmigrammus Rhodostomus
 5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
 Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
 Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
 Da valori dichiarati:
 https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
 
 24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
 
 Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
 Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giomes » 12/04/2021, 22:37
			
			
			
			
			Ciao @
Topo grazie per il tuo supporto,
nel frattempo i ragazzi di fertilizzazione mi hanno consigliato un cambio per abbassare gli NO
3-.
Ho fatto un cambio di 20l.
Non uso Stick ma solo liquidi come da pmdd.
Allego le foto che mi hai chiesto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giomes
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 12/04/2021, 22:44
			
			
			
			
			ok in rosso sono ciano, in blu cos’è? muschio o alghe che ti sono comparse?? i ciano li hai solo
li?? mi linki il post in ferti?
98FC92FD-577F-4529-A7FA-C5242FB7147F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								giomes							
 
- Messaggi:  115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
 Hygrophila polysperma
 Cryptocoryne willisii
 Hemianthus callitrichoides
 Rotala Rotundifolia
 Limnophila Sessiliflora
 Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
 Echinodurs Reni
 Helanthium tenellum
 
 Dal 23/02/2021
 Ludwigia Palustris "Super Red"
 althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
 21 Cardinali
 15 Hemmigrammus Rhodostomus
 5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
 Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
 Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
 Da valori dichiarati:
 https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
 
 24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
 
 Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
 Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giomes » 12/04/2021, 23:14
			
			
			
			
			@
Topo sotto è muschio attaccato alle rocce. Anche lì era pieno ma poi è scomparso da solo.
Dalle rocce è scomparso ovunque. È rimasto solo sul muschio attaccato ai due legni.
Ora ti metto il link.
 Topic #1431498 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giomes
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 13/04/2021, 12:27
			
			
			
			
			Letto il topic in fertilizzazione, sei seguito benissimo dai due guru \:D/ , digli che hai anche uno spot di ciano, cerchio in rosso, io visto che ti hanno consigliato un cambio, proverei ad aspirarli, li noti solo li?? Ora fai il cambio e vediamo come si muove la situazione, sotto quelle piante (hygro, Alternanthera ecc) metti uno stick, chiedilo anche in fertilizzazione
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								giomes							
 
- Messaggi:  115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
 Hygrophila polysperma
 Cryptocoryne willisii
 Hemianthus callitrichoides
 Rotala Rotundifolia
 Limnophila Sessiliflora
 Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
 Echinodurs Reni
 Helanthium tenellum
 
 Dal 23/02/2021
 Ludwigia Palustris "Super Red"
 althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
 21 Cardinali
 15 Hemmigrammus Rhodostomus
 5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
 Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
 Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
 Da valori dichiarati:
 https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
 
 24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
 
 Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
 Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giomes » 13/04/2021, 16:30
			
			
			
			
			Ciao @
Topo,
grazie del tuo supporto.
Ignorante che sono pensavo fossero filamentose?
Ora ho letto l'approfondimento sui cianobatteri e mi rendo conto che ne ero invaso su tutti i muschi e le rocce.
Come hanno fatto a scomparire da soli?
Un altra domanda.
Da cosa può dipendere una discesa del KH?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giomes
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti