Pagina 4 di 10
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 28/03/2021, 21:29
di Tripleghost89
Gioele ha scritto: ↑28/03/2021, 21:11
Tripleghost89 ha scritto: ↑28/03/2021, 20:59
Per la tubercolata ho paura dell’invasione
Non fa danno alcuno.
Tripleghost89 ha scritto: ↑28/03/2021, 20:59
hanno qualche predatore che possa almeno un minimo tenerle a bada?
No, le ho anche in una vasca con 8 botia
Dimenticati che esistono, sono femmine che fanno partenogenesi, una basta a fare una colonia
Posso dimenticarmene ma vorrei anche evitare di averne 200+ in giro ahah, cioè se si riproducono all’infinito potrei trovarmene anche 10000 o si pongono un limite?
Ho cercato dei predatori e consigliano appunto i Botia, ma sono troppo grandi per il mio acquario. Leggevo dei pangio, a cui ero interessato..se già mi danno una mano a tenere la popolazione sotto un certo numero non me ne dispiacerebbe..

sai se le mangiano davvero?
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 28/03/2021, 21:34
di Gioele
Tripleghost89 ha scritto: ↑28/03/2021, 21:29
sai se le mangiano davvero?
Ho i pangio, ho le melanoides, i pangio non mangiano le melanoides, hanno l'opercolo, non sono abbastanza forti
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 29/03/2021, 0:13
di Tripleghost89
Sono riuscito a fare la foto alle altre lumachine, mi sembrano totalmente diverse dall’altra che ha il guscio a spirale (saranno venute dalle nuove piante).
Mi devo preoccupare?
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 29/03/2021, 8:51
di roby70
Come ti hanno detto non devi preoccuparti; le lumache sono utili e diventano invasive solo se la gestione dell'acquario non è corretta (es. troppo cibo).
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 29/03/2021, 9:34
di Jack Sparrow
Se le elimini te ne pentirai!!!! Poi sono bellissime... Mangiano anche alcune alghe, se diventano troppe vuol dire che stai dando troppo cibo... Ma mai toglierle... Si autoregolano. Fidate.
Quella da te postata è una phisia.... Tutto ok!!!
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 29/03/2021, 12:53
di Tripleghost89
Perfetto le lascio, ma vorrei comunque evitare di avere l'infestazione senza dover intervenire manualmente.
Ho letto che esiste questa lumaca: Anentome Helena.
Se ne inserisco una tra un paio di mesi, qualora dovessi notare un sovraffollamento? Dovrebbe tenerle a bada giusto?
Se è troppo vorace che le uccide tutte evito.
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 29/03/2021, 15:43
di roby70
Tripleghost89 ha scritto: ↑29/03/2021, 12:53
Ho letto che esiste questa lumaca: Anentome Helena.
Lascia perdere. E' vero, mangiano le altre lumache ma poi una volta finite devi alimentarle con cibo vivo.
Stai tranquillo che con una gestione corretta le lumache non diventano invasive.
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 30/03/2021, 0:10
di Tripleghost89
Allora, fortunatamente ho ancora molto tempo per pensarci ma sto cominciando a conoscere qualche pesce nuovo e ho un po’ di idee su come popolare la vasca rinunciando, ahimè, al betta.
Vorrei popolarla in maniera uniforme: fondo(per quanto possibile), media vasca e alta..tenendo ovviamente l’obiettivo principale di riempirla per 2/3 di piante (plantacquario). Vedendo la foto che allego non so se si riempirà così tanto, vedremo.
Mi piacciono molto i pesci colorati e anche luminosi ma ovviamente ne so poco su quali pesci possano convivere o accettare un certo tipo di acqua. Veniamo alle preferenze attuali:
- Come pesci principali mi piacerebbero molto gli apistogramma Cacatuoides(2) e gli Scalare(1 o 2?)
- Come pesci da banco i neon oppure i cardinali(per il Rio non saprei valutarne il numero perfetto). Ho anche letto che con gli apistogramma stanno bene gli otocinclus (6?) e nemmeno a me dispiacciono.
- Mentre per il fondo direi che sono molto tentato per il bellissimo ancistrus(1) e 4 Pangio.
Alternative valide? Ma soprattutto vorrei avere un’idea ben precisa sul
numero massimo di pesci e
quante tipologie potrei mettere in 180 litri senza avere una vasca troppo piena
Grazie mille

Primo acquario - Rio 180
Inviato: 30/03/2021, 8:59
di roby70
Tripleghost89 ha scritto: ↑30/03/2021, 0:10
- Come pesci principali mi piacerebbero molto gli apistogramma Cacatuoides(2) e gli Scalare(1 o 2?)
Un pò piccolo per i P. Scalare ma sicuramente va bene per i caca anche se andrà piantumato maggiormente.
Con loro non metterei altri pesci da fondo che vorrebbero comunque fondo sabbioso; puoi vedere qui qualche accoppiamento:
Apistogramma cacatuoides
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 30/03/2021, 16:29
di Tripleghost89
roby70 ha scritto: ↑30/03/2021, 8:59
Tripleghost89 ha scritto: ↑30/03/2021, 0:10
- Come pesci principali mi piacerebbero molto gli apistogramma Cacatuoides(2) e gli Scalare(1 o 2?)
Un pò piccolo per i P. Scalare ma sicuramente va bene per i caca anche se andrà piantumato maggiormente.
Con loro non metterei altri pesci da fondo che vorrebbero comunque fondo sabbioso; puoi vedere qui qualche accoppiamento:
Apistogramma cacatuoides
Quindi come pesci principali non andrebbero bene 2 Caca e 1 o 2
P. scalare? Leggevo che il litraggio minimo degli
P. scalare è 150 e per l'altezza il Rio dovrebbe essere a posto. Per far compagnia ai caca leggendo l'articolo andrei quindi sul sicuro con gli otocinclus
Come pesci da banco meglio Neon o Cardinali invece?