Pagina 4 di 15
Riparto da 5
Inviato: 26/03/2021, 23:08
di GiovAcquaPazza
Eccolo qua il mio amico di sempre ! Sono tornato a torturare un po’ gli ignari frequentatori del forum !
Riparto da 5
Inviato: 27/03/2021, 8:58
di GiovAcquaPazza
@
Monica ho bisogno di una info tecnica: le piante della zona emersa hanno le radici a mollo e il rizoma deve star fuori dall’acqua ?
Forse ho trovato qualcosa che fa al caso mio...
Riparto da 5
Inviato: 27/03/2021, 9:04
di Monica
Buongiorno Giov

esattamente e vanno bene quasi tutte le piante che solitamente si usano in vaso

Riparto da 5
Inviato: 27/03/2021, 9:11
di GiovAcquaPazza
Monica ha scritto: ↑27/03/2021, 9:04
vanno bene quasi tutte le piante
Mi sta intrigando sempre di più l’idea...nel frattempo mi sono andato a leggere il tuo
Articolo
Se riesco a farci crescere le Phalaenopsis mia moglie mi regala una vasca nuova

Riparto da 5
Inviato: 27/03/2021, 9:13
di Monica
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑27/03/2021, 9:11
Se riesco a farci crescere le Phalaenopsis mia moglie mi regala una vasca nuova
E vasca nuova sia

tanti le tengono cosi, senza problemi

Riparto da 5
Inviato: 27/03/2021, 9:14
di GiovAcquaPazza
Quindi secondo te un supporto che sta a pelo d’acqua può andare, lo riempio di argilla espansa solo per funzione di ancoraggio (immagina dei cubetti trasparenti in plexiglas bucherellati di lato 10cm) e lì appendo al bordo vasca .
Riparto da 5
Inviato: 27/03/2021, 9:17
di Monica
Assolutamente si

l'importante è che le piante inserite abbiano colletto e foglie ben asciutte e le radici o anche solo una parte in acqua

Riparto da 5
Inviato: 27/03/2021, 9:42
di lauretta
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑27/03/2021, 9:14
un supporto che sta a pelo d’acqua può andare, lo riempio di argilla espansa solo per funzione di ancoraggio (immagina dei cubetti trasparenti in plexiglas bucherellati di lato 10cm) e lì appendo al bordo vasca
Io ho fatto una cosa artigianale e molto grezza nella vasca dei carassi: contenitori di plastica per alimenti, forati con il trapano, che stanno in ammollo per circa metà dell'altezza. Li ho riempiti con lapillo a grana grossa.
Funziona

Ma occhio che si vedranno guardando la vasca, quindi se l'idea non ti piace (dubito che resteranno sempre perfettamente trasparenti) devi pensare a come nasconderli (magari dietro delle piante alte).
Altra cosa: l'acqua dentro quei contenitori da me è purtroppo una buona zona dove le maledette zanzare possono riprodursi indisturbate

Potresti eventualmente valutare di creare del movimento d'acqua per ostacolarle, facendoci passare sopra una spraybar. Ma avrai dispersione di CO
2 
Riparto da 5
Inviato: 27/03/2021, 9:47
di GiovAcquaPazza
lauretta ha scritto: ↑27/03/2021, 9:42
creare del movimento d'acqua
Ho una idea...ci faccio arrivare un tubicino da irrigazione
Riparto da 5
Inviato: 27/03/2021, 9:51
di lauretta
Eh sì, o anche uno da aeratore con qualche buchino
