Pagina 4 di 12
Alghe Emotions 80
Inviato: 10/05/2021, 22:46
di sDrakoz
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 22:30
Cerca una dose che genera 5 mg/l di NO
3- totali ipotetici. Dicci qual'è prima di somministrarla, così verifichiamo!
Potrebbe essere un 0,3ml.
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 22:30
Se sparisce puoi anche metterne 2 mg/l a settimana senza problemi.
Quindi anche 1,2ml di cifo fosforo?
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 22:30
Ma la tua vasca non è da 110 litri netti? I conti non mi tornano.
Si 110L netti.. Perché non ti torna?
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 22:30
Se fai il buio ben fatto te li levi dalle scatole una volta per tutti.
Nel giro di 11 mesi l’ho già fatta 2 volte la terapia del buio.... eppure ritornano...
Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 22:30
sDrakoz ha scritto: ↑
sì perché quando passo la calamita la sabbia si attacca
In una vasca l’ho già sostituito.. però è più piccola..
Qui con i pesci è un casino per me

Alghe Emotions 80
Inviato: 10/05/2021, 22:58
di Artic1
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 22:46
Si 110L netti.. Perché non ti torna?
No ok, avevo guardato velocemente. Errore mio.
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 22:53
Quindi anche 1,2ml di cifo fosforo?
In 110l netti sono
0,5ml di CifoP, non 1,2 ml
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 22:53
Potrebbe essere un 0,3ml.
Di CifoN, si!
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 22:53
Nel giro di 11 mesi l’ho già fatta 2 volte la terapia del buio.... eppure ritornano...
Vasca completamente coperta su tutti i lati con teli non permeabili alla luce in alcun modo?
I ciano sopravvivono anche con luce bassissima.
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 22:53
In una vasca l’ho già sostituito.. però è più piccola..
Qui con i pesci è un casino per me
Non so se il contenuto in ferro metallico/ossido sia rilevante per il fosforo. Tu continua a darlo finché serve e fine dei problemi.

Alghe Emotions 80
Inviato: 10/05/2021, 23:04
di sDrakoz
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 22:58
Non so se il contenuto in ferro metallico/ossido sia rilevante per il fosforo. Tu continua a darlo finché serve e fine dei problemi.
Forse si lega facendolo precipitare.
Ma il problema più rognoso secondo me è che mi alza il KH con conseguente effetto sul pH.
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 22:58
In 110l netti sono 0,5ml di CifoP, non 1,2 ml
Ma con 0,3ml di cifo P non apporto 1,2mg/L invece di 2mg/L di PO
43-?
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 22:58
Vasca completamente coperta su tutti i lati con teli non permeabili alla luce in alcun modo?
I ciano sopravvivono anche con luce bassissima.
Si sì.. buio pesto completo per 7gg pieni
Alghe Emotions 80
Inviato: 10/05/2021, 23:09
di Artic1
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 23:04
Forse si lega facendolo precipitare.
Ma il problema più rognoso secondo me è che mi alza il KH con conseguente effetto sul pH.
E non ti si alza il GH?
Perché se si alza il KH qualcosa deve pur essere andato in soluzione assieme al carbonato eh.
E il CifoP non alza il KH
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 23:04
Ma con 0,3ml di cifo P non apporto 1,2mg/L
Infatti io ti ho detto di apportarne 0,5 ml e
non 1,2 ml come chiedevi tu qui:
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 22:53
Quindi anche 1,2ml di cifo fosforo?
Alghe Emotions 80
Inviato: 10/05/2021, 23:18
di sDrakoz
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 23:09
Infatti io ti ho detto di apportarne 0,5 ml e non 1,2 ml come chiedevi tu qui:
Hai ragione!! Ho fatto male i conti io
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 23:09
E non ti si alza il GH?
Si sì certo! Anche lui si alza.
GH, KH e pH per effetto tampone del KH
Alghe Emotions 80
Inviato: 11/05/2021, 3:10
di Artic1
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 23:18
Si sì certo! Anche lui si alza.
Allora hai qualcosa che rilascia in vasca. Che c'entra il cifoP?

Alghe Emotions 80
Inviato: 11/05/2021, 8:50
di sDrakoz
Artic1 ha scritto: ↑11/05/2021, 3:10
Allora hai qualcosa
Ho il fondo che è calcareo e basta.. le rocce sono le Dragon Stone.. per il cifoP pensavo io che magari si legasse con la ferrite del fondo
Ma senza nessuna competenza ovviamente

Alghe Emotions 80
Inviato: 11/05/2021, 9:26
di matrix5
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 13:58
Come acqua avevo utilizzato il 70% di osmosi e 30% rubinetto
Valori della tua acqua di rete? Come fertilizzi?
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Scusa dal cel mi ero persa che c'erano 2 pagine in più!! Ora me le leggo con calma
Alghe Emotions 80
Inviato: 11/05/2021, 9:58
di Andcost
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 19:05
Filamentose = chiaro segno che i tuoi batteri del ciclo dell'azoto sono praticamente inesistenti.
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 22:30
Cerca una dose che genera 5 mg/l di NO
3- totali ipotetici. Dicci qual'è prima di somministrarla, così verifichiamo!
Non pensi che le due cose si escludano a vicenda? In un acquario che non chiude il ciclo dell'azoto io non metterei cifo.
Comunque le filamentose non sono solo per carenza di batteri. Le ho introdotte e prosperano in un acquario di 13 anni.
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 22:30
Con quel dosagio di azoto è possibile che siano morti per mancanza del loro cibo: ammonio e nitriti.
Ma ci sono i pesci che comunque producono sostanze di scarto tra cui ammoniaca.
Aggiunto dopo 14 minuti 17 secondi:
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 12:40
Le alghe filamentose e cianobatteri, potrebbero prosperare per carenza di nutrienti invece che di eccessi?
Si
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 12:40
Forse nel mio caso potrebbe essere più utile diminuire le rapide a favore di qualche medio/lenta?
No, è più utile mettere le piante in condizione di contrastare le alghe
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 12:40
alghe filamentose e cianobatteri, potrebbero prosperare per un eccesso di luce
Si, ma le alghe si adattano bene anche a luce poco forte. Ovviamente se le piante non sfruttano la luce le alghe ne sono avvantaggiate
sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 12:40
Sempre legato la fatto che le alghe si creano sulle piante che raggiungono la superficie, a volte mi si crea una patina verdastra, e anche puzzolente a volte, potrebbe essere che il movimento superficiale sia troppo basso da non arrivare in quella zona?
Si, puoi aumentarlo. L'importante è non increspare l'acqua perché disperdi CO
2sDrakoz ha scritto: ↑10/05/2021, 12:40
fondo si sporca subito e facilmente, potrebbe essere che dopo quasi 1 anno non si siano sviluppati i batteri del fondo?
No, non credo. Salvo tuoi interventi di pulizia profonda del fondo. Lo sporco è più probabile che sia dato dal filtro che non lavora bene oppure sovraffollamento o marciume delle piante finanche troppo cibo può causare sporco sul fondo.
Per il fosforo e il fondo magnetico chiedi in chimica. Credo che sia il ferro che il fosforo possano precipitare e formare fosfato ferrico. Essendo digiuno di chimica posso sbagliare alla grande
Alghe Emotions 80
Inviato: 11/05/2021, 10:25
di sDrakoz
matrix5 ha scritto: ↑11/05/2021, 9:28
Scusa dal cel mi ero persa che c'erano 2 pagine in più!! Ora me le leggo con calma
Sì sì tranquilla, grazie!
Andcost ha scritto: ↑11/05/2021, 10:13
No, non credo. Salvo tuoi interventi di pulizia profonda del fondo. Lo sporco è più probabile che sia dato dal filtro che non lavora bene oppure sovraffollamento o marciume delle piante finanche troppo cibo può causare sporco sul fondo.
Per il fosforo e il fondo magnetico chiedi in chimica. Credo che sia il ferro che il fosforo possano precipitare e formare fosfato ferrico. Essendo digiuno di chimica posso sbagliare alla grande
Ok chiaro

Sovraffollamento non penso con la fauna che ho (5 cory, 5 neon, 6 cardinali e 4 petitelle).
Sul fosfato ferrico è quello che pensavo pure io, ma anche io in chimica sono una pippa. Magari provo a sentire in chimica, così magari aggiustando il tiro nella fertilizzazione, riesco anche a debellare queste alghe.
Le piante stanno bene e crescono bene, però non contrastano le alghe, perciò penso che manca un pezzetto del puzzle.