Pagina 4 di 5

Nuovo acquario

Inviato: 11/04/2021, 13:07
di fla973
Lauradp ha scritto:
11/04/2021, 12:56
vale anche in acquari grandi
Tutte e tre insieme la vedo dura, potresti pensare di inserire un piccolo divisorio in polionda a metá vasca, in modo che le radici non si incontrino :)
La vallisneria non è obbligatoria, se vuoi qualcosa di simile guarda la crypto crispatula
Lauradp ha scritto:
11/04/2021, 12:56
areatore in
Serve solo per le emergenze
Lauradp ha scritto:
11/04/2021, 12:56
echinodorus
Dividendo il fondo potresti provare :)
Lauradp ha scritto:
11/04/2021, 12:56
non vorrei fertilizzare
Lauradp ha scritto:
11/04/2021, 12:56
piante rosse
Lauradp ha scritto:
11/04/2021, 12:56
molto esigenti
Ti sei risposta da sola ;)

Nuovo acquario

Inviato: 11/04/2021, 13:18
di Lauradp
Ok grazie sto raccogliendo un sacco di informazioni ;)
Ma se invece dei P. scalare volessi metterci 3 oranda, posso mettere anche dei coinquilini? I cory a quel punto non servirebbero perché ci sarebbero gli oranda a smuovere il fondo, (a questo punto amtra andrebbe bene? E solo lapillo invece?) posso comunque aggiungere un gruppo di neon o di rasbora o di margaritatus?

Nuovo acquario

Inviato: 11/04/2021, 13:25
di Monica
Non te la prendere Laura, ma ramirezi e oranda anche no :) aumenta di tanto quelli che hai, Corydoras e innesi, nel caso volessi aggiungere altro perdonami, ma non me la sento di consigliarti altra fauna

Nuovo acquario

Inviato: 11/04/2021, 14:10
di Lauradp
No a quel punto i ram li lascerei nell'acquario attuale, con gli attuali coinquilini, infatti non li ho nominati! Nel nuovo gli oranda da soli o con un gruppo di altri pesci (neon o rasbora)

Nuovo acquario

Inviato: 11/04/2021, 16:37
di Monica
Il problema degli oranda è che crescono tantissimo :) e noi abbiamo quei trenta centimetri a limitarci, intanto ti lascio questo da leggere se ti va :)
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

Nuovo acquario

Inviato: 11/04/2021, 20:23
di Lauradp
Ok come non detto. Rimaniamo con gli P. scalare allora. Siccome non riesco a trovare sabbia nera, invece dei cory posso mettere dei pangio? Con la brecciolina di 2 mm vanno bene?
Il negoziante mi ha proposto anche l'acquisto dell'erogatore di CO2: si può mettere in un secondo momento?
Le tab di fertilizzante quale consigliate?

Nuovo acquario

Inviato: 11/04/2021, 21:04
di Monica
Purtroppo tutti i pesci da fondo a parte gi otocinclus che prettamente da fondo non sono hanno bisogno di fondo soffice, non per forza sabbia ma ad esempio anche akadama che è arrotondato, per capirci meglio non vanno bene quelli taglienti :) per la CO2 possiamo o non metterla del tutto e utilizzare piante che non ne necessitano, oppure metterla in un secondo momento con piante un pochino più esigenti, in questo caso secondo me prima la metti meglio è :) per le tabs invece dipende da cosa vorrai utilizzare per fertilizzare, solitamente i prodotti commerciali hanno anche quello, ma puoi aspettare un po', non vanno messe in avvio

Nuovo acquario

Inviato: 11/04/2021, 22:56
di Lauradp
Ok grazie vedo se lo trovo nei negozi di qui

Nuovo acquario

Inviato: 12/04/2021, 7:46
di Monica
Buongiorno Laura :) io solitamente l'Akadama lo acquisto in serra, è un prodotto che solitamente si usa per i bonsai
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/

Nuovo acquario

Inviato: 12/04/2021, 14:08
di Lauradp
Ok allora vado a vedere ad obi, dove ho trovato il lapillo. Ma la granulometria dell'akadama com'è? Non sembra sabbia, sembra più o meno quella dell'amtra che aveva il mio negoziante