Pagina 4 di 9

Decisione allestimento

Inviato: 08/04/2021, 23:21
di Mimik
Giueli ha scritto:
08/04/2021, 23:01
Di che discus parliamo :-?
In che senso scusa...non saprei ancora, cosa mi consigli.?..
Per lei è fattibile usare la sump come filtro e in caso che pompa di risalita mi consigli come potenza... .con l acquario di barriera usavo una 3300 lt/h (che non ho più) esagerata per un dolce che serve meno movimento.

Decisione allestimento

Inviato: 09/04/2021, 20:27
di Mimik
Senza fondo, una spolverata io la darei per Poi ricoprire di foglie :) per forza epifite, Microsorum, Lagenandra, Anubias da ancorare ai legni e galleggianti, ad esempio Pistilia

Invece come muschio cosa mi suggerisci che non abbia bisogno di tanta luce.

Dici una spolverata al fondo me la consigliaconsigli, perché? Vedo che gli acquari per Discus sono senza fondo.
Caso mai potrei aggiungerlo più avanti se dovessi cambiare Habitat. :-?
Cmq una spolverata dici che non crea sporcizia ulteriore ed è facile dai pulire

Decisione allestimento

Inviato: 09/04/2021, 20:30
di Monica
Un acquario senza fondo mi sembra proprio asettico, tipo corsia d'ospedale :( se serve pulire la sabbia puoi comunque sifonarla :)

Decisione allestimento

Inviato: 09/04/2021, 21:04
di Giueli
Mimik ha scritto:
08/04/2021, 23:21
che senso scusa...non saprei ancora, cosa mi consigli.?..
In base alla provenienza necessitano di valori differenti, ad esempio i maggiori allevatori sono SG ( provenienza asiatica) necessitano di acqua tenera e pH bassi,come molti wild ,oppure Stendker(Germania)... acqua più dura e valori alti... ti consiglio questi ultimi :D

Decisione allestimento

Inviato: 09/04/2021, 21:37
di Mimik
[/quote]
In base alla provenienza necessitano di valori differenti, ad esempio i maggiori allevatori sono SG ( provenienza asiatica) necessitano di acqua tenera e pH bassi,come molti wild ,oppure Stendker(Germania)... acqua più dura e valori alti... ti consiglio questi ultimi :D
[/quote]
Infatti mi stavo documentando e pensavo proprio di inserire i Stendker per il motivo dell acqua più dura.

Aggiunto dopo 7 minuti 46 secondi:
Monica ha scritto:
09/04/2021, 20:30
Un acquario senza fondo mi sembra proprio asettico, tipo corsia d'ospedale :( se serve pulire la sabbia puoi comunque sifonarla :)
Forse hai ragione intanto il fondo devo sifonarlo lo stesso...
Non so se è un disturbo per i Discus che mangiano soffiando sul fondo..
Penso di no :D

Decisione allestimento

Inviato: 09/04/2021, 21:57
di Monica
Mimik ha scritto:
09/04/2021, 21:45
Non so se è un disturbo per i Discus
Se è finissima no :)

Decisione allestimento

Inviato: 10/04/2021, 15:57
di Giueli
Mimik ha scritto:
09/04/2021, 21:45
Stendker per il motivo dell acqua più dura
Già perfetto sono buoni pesci e venduti praticamente con il libretto delle istruzioni :D

Decisione allestimento

Inviato: 11/04/2021, 16:26
di Mimik
Per voi questa pianta potrei metterla in acquario?
IMG_20210411_162206.jpg

Decisione allestimento

Inviato: 11/04/2021, 16:47
di Monica
Non farti vedere da tua moglie però :))
-radici perfettamente pulite dalla terra
-se si rompe o taglia qualche radice lascia la pianta per qualche giorno in un contenitore con acqua per scaricare la linfa
- in nessun caso la pianta deve essere sommersa, solo parte delle radici

Decisione allestimento

Inviato: 11/04/2021, 17:43
di Mimik
Monica ha scritto:
11/04/2021, 16:47
Non farti vedere da tua moglie però :))
-radici perfettamente pulite dalla terra
-se si rompe o taglia qualche radice lascia la pianta per qualche giorno in un contenitore con acqua per scaricare la linfa
- in nessun caso la pianta deve essere sommersa, solo parte delle radici
é stata mia moglie a dirmi di metterla :))
però pensavo completamente immersa... :-s