Pagina 4 di 4

Re: alghe a barba

Inviato: 10/01/2014, 23:06
di Redflash
Rox ha scritto:Una lampada specifica non è come una lampada comune.
Scusami Rox, ma la lampada comprata e pagata cara da Delfino è specifica, mentre quella consigliata è comune. :-?
Rox ha scritto:magari va a finire che funziona bene.
Lo ha fatto per due anni. ;)
delfino78 ha scritto:il coperchio trasparente che copre la lampada del mirabello ,ma vedo che si è ingiallito e la luce non passa a dovere.Cè un metodo per portarlo limpido come il vetro?
Purtroppo no, ho un amico che ha avuto lo stesso problema, ha provato di tutto ma inutilmente. Ha risolto acquistando il coperchio nuovo. :-bd
:-h

Re: alghe a barba

Inviato: 10/01/2014, 23:59
di Saxmax
Redflash ha scritto:Scusami Rox, ma la lampada comprata e pagata cara da Delfino è specifica, mentre quella consigliata è comune.
Io ho detto semplicemente che, non conoscendone lo spettro, io non l'avrei comprata, soprattutto a quel prezzo. Invece una comune 6500 da illuminotecnica sarebbe costata un terzo ed avevo la quasi matematica certezza che sarebbe andata bene. Tutto qui.

La mia intuizione è stata rafforzata dalla visione dello spettro, che per quanto sia di una lampada specifica è parecchio sbilanciato. ;)

Se poi tu hai avuto ottimi risultati con quella lampada.. Sono felice per te! :-bd

Dimostrazione ulteriore che lo spettro fa molto ma non è tutto. Conta anche la conduzione generale della vasca, la CO2, la fertilizzazione, le piante in vasca..

Ma ripeto, qui siamo in OT. Il topic si riferisce alla situazione delle alghe a barba. Se vogliamo discutere di lampade e dei loro spettri di emissione, c'è la sezione dedicata. Non mi fate ripetere le cose, che passo per pedante, e non lo sono. :D

Re: alghe a barba

Inviato: 11/01/2014, 2:09
di Rox
Redflash ha scritto:Scusami Rox, ma la lampada comprata e pagata cara da Delfino è specifica, mentre quella consigliata è comune.
Per non inquinare il topic, ti rispondo in MP.

Re: alghe a barba

Inviato: 11/01/2014, 8:09
di delfino78
Rox ha scritto:Per non inquinare il topic, ti rispondo in MP.
Apro un altro topic o mi mandi un messaggio anche a me.Sono curioso. :D

Re: alghe a barba

Inviato: 13/01/2014, 17:50
di delfino78
Le alghe mi amano piu' delle donne e non mi vogliono lasciare.
Il muschio che stava crescendo,ha alcune parti con queste alghe,tagliao o vanno via quando il tutto si stabilizzirà?
Ho anche inserito la foto del vetro frontale,come vedete ci sono punti ni verdi e quelli a pelo corti segnati in bianco.
Immagine
Immagine

Re: alghe a barba

Inviato: 13/01/2014, 19:59
di Rox
Ci sono troppi oligoelementi, in quell'acqua.
E' lo stesso acquario dove avevi messo il Microsorum temporaneo?
Fai un cambio e riduci anche il fotoperiodo.

Re: alghe a barba

Inviato: 13/01/2014, 20:08
di delfino78
Rox ha scritto:Ci sono troppi oligoelementi, in quell'acqua.
E' lo stesso acquario dove avevi messo il Microsorum temporaneo?
Fai un cambio e riduci anche il fotoperiodo.
ciao Rox,è lo stesso acquario dove tenevo la microsorum, ho seguito il tuo suggerimento levando la microsorum dalla lana di roccia e nel frattempo ho levato 10 litri d acqua 50% osmosi 50% rubinetto. Tutto questo giovedì scorso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk