Ciao @
roby70 e @
Fiamma
Ho rimosso tutto dall'acquario, ho seguito tutti i vostri suggerimenti:
1) ho implementato l'illuminazione di ulteriori 600 lumen. Con quello già presente da 5/600 lumen, dovrei arrivare intorno ai 1100/1200 lumen.
2) ho acquistato il fondo inerte e le tab per la fertilizzazione.
3) ho acquistato l'acqua sant'anna per riempire.
4) mi sa che cambio idea sui danio, da voi sconsigliati. Voglio vedere se nei negozi qui vicino hanno i trigonostigma, anche detti pesce arlecchino, che voi avete detto convivono meglio col Betta rispetto ai danio.
Ora vorrei una mano sull'allestimento della vasca, scelta delle piante, degli arredi, quali arredi mantenere e quali rimuovere etc.
La mia idea di base era quella di fare un acquario simile a questo:
FB_IMG_1618515629695_8367965828074871953.jpg
Come idea, quindi, avere un qualcosa del genere: Sullo sfondo, dietro, piante alte: limnophila sessiliflora, oppure Egeria densa oppure Ceratophyllum (solo 1 tra i 2) + myriophyllum rosso e verde alternato. A fare da cornice a tutto il resto.
A metà, in primo piano: una pianta grande a foglie larghe, tipo Althernatera Rosaefolia oppure nymphaea lotus zenkeri (Red) oppure lagenandra meeboldii
In avanti, piante basse: pratino con blyxa japonica oppure Cryptocoryne parva oppure Lilaeopsis brasiliensis oppure Echinodorus Tenellus
Ai lati e a completare: piante medio/basse come anubias, Hygrophyla Pinnatifida, bucephalandra,ludwigia glandulosa, ludwigia repen.
Mettere poi in alcuni lati della vasca specifici (in base alle esigenze delle piante che ci sono sotto) delle galleggianti per il betta.
Che ne dite?