Pagina 4 di 23

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 15/04/2021, 22:46
di cicerchia80
aragorn ha scritto:
15/04/2021, 22:16
meno laconico please
... Oddio, c'è poco da dire, se usassi un protocollo, mi attengo a quello
Da qualche parte ha chiesto info su gli NPK Kramer, che non uso, ma uso i suoi sali, che hanno appunto quel rapporto li

Ma se giri tra i commerciali, lasciamo stare il DiY, ognuno ha i suoi rapporti, e con gli altri non si nemmeno somigliano
Mi sfugge tropica che ha come sale da ricostruzione, ma il suo apporto di potassio è 1 mg/l a settimana, contro i 40 mg/l che trovi negli Alxyon, anche se prima di Alxyon, Fabrizio stava un pò più basso di K
Ossigeno 430000 ppm
Carbonio 420000 ppm
Idrogeno 60000 ppm
Potassio 30000 ppm
Azoto 22000 ppm
Calcio 12000 ppm
Cloro 10000 ppm
Magnesio 3700 ppm
Zolfo 3500 ppm
Fosforo 3000 ppm
Ferro 500 ppm
Manganese 200 ppm
Zinco 100 ppm
Boro 35 ppm
Rame 13 ppm
Nickel 2 ppm
Molibdeno 1 ppm
... Anche lui sta su un 3:1 Ca Mg, ma il potassio è diventato il triplo
Poi che so... Seachem?
con l'Equilibrium Ca-Mg è 3:1, ma il potassio è più del doppio del calcio
Per passare alla JBL, che dice che 30 mg/l di potassio fanno venire le alghe
.... Poi c'è la Roxiana vecchia scuola
Almeno la parte di.... Quello che manca ce lo metto :))
aragorn ha scritto:
15/04/2021, 22:34
sembra quasi quello dell'acqua di rubinetto
Beh, senti Iannella (che lo vende :ymdevil: ) ma insomma, uno scemo non è, te lo consiglierá come uno dei migliori fertilizzanti (l'ho usato anche io comunque)

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 15/04/2021, 22:59
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:
15/04/2021, 22:46
info su gli NPK Kramer,
Anche io
fertilizzazione-in-acquario-f21/kramerd ... 86788.html

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 15/04/2021, 23:02
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:
15/04/2021, 22:59
cicerchia80 ha scritto:
15/04/2021, 22:46
info su gli NPK Kramer,
Anche io
fertilizzazione-in-acquario-f21/kramerd ... 86788.html
. .. Parlavo di te, non ti ho risposto, perchè non li ho usati
Ho provato solo il Kramer, per avere un paragone quando progettamo i nostri micro (1 a 0 per i micro AF)

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 15/04/2021, 23:56
di Khondar
aragorn ha scritto:
15/04/2021, 14:31
CA/Mg 2/1 per me è basso
questi sono i rapporti che nella mia vasca ritengo ottimali

rapporti miei Cattura.JPG (7.86 KiB) Visto 41 volte
Perché?
All'inzio perché se non inizi con un rapporto alto Ca/Mg difficilmente riesci ad avere gli altri rapporti in valori ottimali
Scusami avevo capito male la foto...ad esempio dove dice "Ca'/Mg 3-5)" avevo capito che per ogni 3mg/l di calcio c'è ne sono 5mg/l di magnesio.

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 19/04/2021, 18:15
di Vissalino
Pisu ha scritto:
15/04/2021, 18:53
3,5 dGH col solfato
Di magnesio?
E il K?
Pisu ha scritto:
15/04/2021, 18:53
cloruro di calcio
Quanti mg/l sono un valore accettabile a braccio?
Difficile da trovare inoltre... 😑

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 19/04/2021, 19:37
di Pisu
Vissalino ha scritto:
19/04/2021, 18:15
Di magnesio?
Certo
Vissalino ha scritto:
19/04/2021, 18:15
E il K?
Alla bisogna, ma dovessi riempire per la prima volta una vasca con durezze medie partirei con 15 mg/l (dati da nk)
Vissalino ha scritto:
19/04/2021, 18:15
Quanti mg/l sono un valore accettabile a braccio?
Giusto qualche ml della mia soluzione; i cloruri non dovrebbero essere tanto rari in giro...

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 19/04/2021, 23:03
di Vissalino
Pisu ha scritto:
19/04/2021, 19:37
i cloruri non dovrebbero essere tanto rari in giro...
È lui? In polvere o scaglie come si può dosare?

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 19/04/2021, 23:10
di aragorn
Vissalino ha scritto:
19/04/2021, 23:03
È lui?
:-bd

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 19/04/2021, 23:19
di Vissalino
aragorn ha scritto:
19/04/2021, 23:10
Vissalino ha scritto: ↑
È lui?
Grazie!
0,5 gr. Ogni 10 litri sarebbe già troppo abbondante.
0,2 gr. Dovrebbero bastare....
O sbaglio?

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 19/04/2021, 23:32
di aragorn
litri netti?

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
questi sono i dati per una soluzione a livello di 1 Litro al 40% circa della solubilità
soluzione di CaCl2.JPG