Carenza bacopa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carenza bacopa

Messaggio di darioc » 28/09/2015, 15:08

Ho provato a dare un po di zolfo e potassio. Erano le ultime due cose da provare...
Anche se non sono convinto, penso che se fossero carenti non sarebbe partito nulla...
Però neanche dell'eccesso perché la situazione non si era bloccata dopo una somministrazione abbondante di qualcosa....

Boh. Per sabato è previsto un cambio di 50l per dimezzare le durezze. Vediamo.

Voi cosa ne pensate?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza bacopa

Messaggio di GiuseppeA » 28/09/2015, 15:16

A questo punto, visto che per sabato hai già previsto il cambio, l'eccesso di qualche elemento lo potrai verificare solo dopo.

Dopo l'aggiunta del K, se la situazione non migliora, è quasi sicuramente eccesso.

Gli OE li avevi messi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carenza bacopa

Messaggio di darioc » 28/09/2015, 15:39

Sì, li ho messi anche se forse non lo ho scritto.
In realtà la situazione un po è migliorata dopo il ferro ma solo per alcune piante...
In ogni caso la situazione non potrà che risolversi dopo che avrò fatto il cambio ed opportunamente reintegrato gli elementi del pmdd... :)
► Mostra testo
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carenza bacopa

Messaggio di darioc » 28/09/2015, 22:41

In realtà un'altra cosa che non abbiamo considerato e che non si risolverebbe col cambio c'è: gli elementi traccia...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carenza bacopa

Messaggio di darioc » 02/10/2015, 13:25

Boh, la situazione è strana, molto strana. :-?
In totale, tralasciando l'Alternanthera, sono ripartiti:
-ludwigia
-cabomba
-hydrocotyle galleggiante
-najas, solo alcuni steli
Non sono ripartiti:
Hydrocotyle sommersa
-Bacopa.

Ora, escludendo una carenza di CO2 come diavolo è possibile che una pianta a galla cresca anche se a velocità inferiore al normale è in sommersione sia bloccare? ~x(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza bacopa

Messaggio di GiuseppeA » 02/10/2015, 13:26

darioc ha scritto:come diavolo è possibile che una pianta a galla cresca anche se a velocità inferiore al normale è in sommersione sia bloccare?
Il correttore ha fatto un casino..non capisco la domanda :-\ :-\
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Carenza bacopa

Messaggio di Shadow » 02/10/2015, 13:32

Perché la CO2 non é così abbondante come credi? Comunque le piante a galla sono avvantaggiate nell'assorbire i nutrienti
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carenza bacopa

Messaggio di darioc » 02/10/2015, 15:15

GiuseppeA ha scritto:
darioc ha scritto:come diavolo è possibile che una pianta a galla cresca anche se a velocità inferiore al normale è in sommersione sia bloccare?
Il correttore ha fatto un casino..non capisco la domanda :-\ :-\
come è possibile che una pianta a galla cresca, anche se a velocità inferiore al normale, e la stessa specie in sommersione sia bloccata?
Shadow ha scritto:Perché la CO2 non é così abbondante come credi?
Non sono convinto. Ho provato anche ad agitare l'acqua e poi misurare il pH
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza bacopa

Messaggio di GiuseppeA » 02/10/2015, 15:20

Adesso ho capito.

Galleggiante cresce e sommersa no, gli unici valori che cambiano sono CO2 e luce.

Quindi o non gli arriva abbastanza luce a quella sommersa oppure non hai CO2 anche se di ci di averne. :-?

Altra ipotesi, quella sommersa deve ancora adattarsi alla nuova "posizione"
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carenza bacopa

Messaggio di darioc » 02/10/2015, 15:40

GiuseppeA ha scritto:Altra ipotesi, quella sommersa deve ancora adattarsi alla nuova "posizione"
È bloccato da due tre settimane e per quel che ho potuto riscontrare l'Hydrocotyle è una delle piante che si adattano più in fretta e con maggior facilità alle nuove condizioni...
GiuseppeA ha scritto:oppure non hai CO2 anche se di ci di averne.
Non sono convinto.
Sono due tre settimane che non fa neanche una foglia mentre l'esperienza di Rox ha dimostrato che praticamente tutte le piante possono crescere ance senza CO2, magari rallentando ma comunque continuando a crescere.

Per la luce l'Hydrocotyle dovrebbe accontentarsi. E io ho lampade forti anche se la pianta è in posizione laterale...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti