piante queste sconosciute
- bigandrew
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
-
Profilo Completo
piante queste sconosciute
Innanzitutto grazie matty
Ho spento qualche ora perchè in altri forum mi consigliavano di ridurre il flusso perchè probabilmente avevo acqua troppo mossa, ma purtroppo qiesto tipo di filtro non consente di ridurlo
Non ho ancora pesci volevo prima sistemare i valori volevo alzare un poco il GH e abbassare un poco il pH
Ho spento qualche ora perchè in altri forum mi consigliavano di ridurre il flusso perchè probabilmente avevo acqua troppo mossa, ma purtroppo qiesto tipo di filtro non consente di ridurlo
Non ho ancora pesci volevo prima sistemare i valori volevo alzare un poco il GH e abbassare un poco il pH
- bigandrew
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
-
Profilo Completo
piante queste sconosciute
Ma è normale si pighino cosi seguendo il tubo LED?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
piante queste sconosciute
Se non è la corrente probabilmente si piegano per esporsi il più possibile alla luce. Anche a me qualche stelo della Rotala lo fa ogni tanto.
- bigandrew
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
-
Profilo Completo
piante queste sconosciute
sembra che i bordi si stiano un pò accartocciando?
che significa?
che significa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
piante queste sconosciute
Dal colore mi sembra una foglia nuova, dalle tempo. Comunque in foto mi sembra tutto normale.
- bigandrew
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
-
Profilo Completo
piante queste sconosciute
grazie @Matty sempre disponibile
se hai voglia di passare di la in fertilizzazione ( bigandrew le mie piante)
ho messo lo schemino di come fertilizzavo in base ai prodotti che avevo, ora ho preparato il mg come da pmmd e ordinato test a reagenti per avere altri parametri,
mi piacerebbe inserire una Alternanthera "mini" per dare un pò di contrasto cosa ne pensi?
se hai voglia di passare di la in fertilizzazione ( bigandrew le mie piante)
ho messo lo schemino di come fertilizzavo in base ai prodotti che avevo, ora ho preparato il mg come da pmmd e ordinato test a reagenti per avere altri parametri,
mi piacerebbe inserire una Alternanthera "mini" per dare un pò di contrasto cosa ne pensi?
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
piante queste sconosciute
Si tratta di una pianta molto bella ma ha bisogno di un' illuminazione abbastanza intensa, accompagnata da CO2 e una buona fertilizzazione.
- bigandrew
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
-
Profilo Completo
piante queste sconosciute
ok
per la luce ho già ordinato un secondo tubo LED
quindi avrei un totale di 2900l, fondo fertile c'ė, il problema sarebbe la CO2, che esigenza avrebbe si riuscirebbe senza impianto?
per la luce ho già ordinato un secondo tubo LED
quindi avrei un totale di 2900l, fondo fertile c'ė, il problema sarebbe la CO2, che esigenza avrebbe si riuscirebbe senza impianto?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
piante queste sconosciute
Vista anche la luce non fortissima (circa 36 lumen/litro se non sbaglio) potresti provare anche senza CO2, ma probabilmente potresti notare una crescita rallentata (già non velocissima in condizioni ottimali) e un aspetto un po' diverso da come la vedi in alcune foto (ad esempio meno compatta e un rosso meno intenso).
- bigandrew
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Certcertsin, Supernest e 6 ospiti