Pagina 4 di 4

Quale è il Microsorum a cui serve meno luce ?

Inviato: 12/05/2021, 21:44
di Platyno75
Marcov ha scritto:
09/05/2021, 23:40
marcello ha scritto:
09/05/2021, 11:12
Pteropus
Una curiosità, come fai ad averlo così bello? Appurato che luce non ne serve tanta, quanto ferro hai in colonna? Io sono sempre tra 0,10 e 0,25 mg/l e ho le famose macchie nere che di bucano pari pari a quanto descritto bell'articolo di AF...

Quale è il Microsorum a cui serve meno luce ?

Inviato: 12/05/2021, 22:28
di Giorgio62
Ciao,
Io ho inserito un M.Pteropus a fine maturazione.e' in centro vasca,non è né incollato ne legato,c'ho messo un po' ma poi si è ancorato completamente alla radice, e come vedi è sotto le luci.ora gode anche di una leggera copertura grazie alla crescita della Vallisneria ma non noto chissà quali differenze,come non sono in grado di dirti se adottando altre misure avrei avuto dei risultati migliori.a me soddisfa così.Vedo che cresce e quindi non sto a pasticciare nulla,anche perché poi vedo,non dico spesso ma capita,per sperare di ottenere risultati migliori con le piante capita di mettere in crisi se non addirittura di falcidiare i pesci.
È una pianta sui 25 cm almeno ed inoltre ho già regalato ad alcuni amici dei figli
Se ci sono riuscito io per ora ci possono riuscire tutti =))

Quale è il Microsorum a cui serve meno luce ?

Inviato: 13/05/2021, 2:55
di Marcov
Platyno75 ha scritto:
12/05/2021, 21:44
Marcov ha scritto:
09/05/2021, 23:40
marcello ha scritto:
09/05/2021, 11:12
Pteropus
Una curiosità, come fai ad averlo così bello? Appurato che luce non ne serve tanta, quanto ferro hai in colonna? Io sono sempre tra 0,10 e 0,25 mg/l e ho le famose macchie nere che di bucano pari pari a quanto descritto bell'articolo di AF...
Mai misurato ferro e comunque era la mia prima vasca che adesso non ho più :((
Fertilizzavo con PMDD avanzato

Quale è il Microsorum a cui serve meno luce ?

Inviato: 13/05/2021, 6:51
di Platyno75
Marcov ha scritto:
13/05/2021, 2:55
PMDD avanzato
Anch'io... Evidentemente sono troppo tirchio con il ferro. In merito alla luce confermo che addirittura le foglie sono più belle nelle zone in ombra, in piena luce ha sempre qualche alghetta.
:-h

Quale è il Microsorum a cui serve meno luce ?

Inviato: 13/05/2021, 12:20
di Marcov
Platyno75 ha scritto:
13/05/2021, 6:51
in piena luce ha sempre qualche alghetta
► Mostra testo

Quale è il Microsorum a cui serve meno luce ?

Inviato: 13/05/2021, 12:22
di Platyno75
Marcov ha scritto:
13/05/2021, 12:20
Platyno75 ha scritto:
13/05/2021, 6:51
in piena luce ha sempre qualche alghetta
► Mostra testo
Io ho chihiros ma 8000k e penso che il microsorum preferisca 6500k....

Quale è il Microsorum a cui serve meno luce ?

Inviato: 13/05/2021, 12:53
di Certcertsin
L alghetta sta volentieri dove batte il sole,più la pianta è lenta più l alghetta ha tempo a farsi casa...
Infatti mio pensiero ,si dice sempre di lasciare le anubias all ombra,io non penso che loro stiano male al sole,ma le alghe si ...
Idem i muschi..

Quale è il Microsorum a cui serve meno luce ?

Inviato: 13/05/2021, 17:51
di marcello
Dovevo fare una vaschetta con pietre e alghe .

E' venuto fuori ( in ottica pesci ) più piante che acqua , ho pure 3 pesci Puffer .

Lascio adattare il Microsorum poi taglio la foglia in alto e faccio altre piantine.

E le alghe ? so benissimo che ci sono quasi tutte ma ai minimi termini e non si vedono .... =))


:-h

Ps. la foto non è mossa di suo ma sono io che tremo . :-??