Una strana forma vegetale, cosè?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Una strana forma vegetale, cosè?

Messaggio di marcello » 01/02/2022, 16:51

Mai disperare , lo sfagno tienilo umido con acqua di Osmosi se ne disponi .

Muschi ed epifite ne ho viste molte ma i nomi non li so .

I vegetali cambiano anche in base alla temperatura ( per come la penso ).

Diresti che questi due sono lo stesso muschio ?

Se ti piace lo Sfagno, leggi questo .

https://rexplants.freeforumzone.com/mob ... sione.aspx

Lo sfagno rosso è una specie diversa che se esposta alla luce diventa rosso rubino ed è abbastanza raro. Va tenuto sotto una luce (solare o artificiale) molto intensa altrimenti torna verde!

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Una strana forma vegetale, cosè?

Messaggio di Pinny » 01/02/2022, 17:53

Quello che ho, me l'ha regalato il proprietario del garden, sfuso, non ne conosco la provenienza, ma sembra verde. Lo sto tenendo dietro una finestra, esposta a sud, luce schermata. Mi era stato detto che difficilmente sarebbe tornato vivo, ma con pazienza, sta succedendo. Mi piace il profumo di sottobosco che emana, anche da secco :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Una strana forma vegetale, cosè?

Messaggio di marcello » 01/02/2022, 18:11

Sfagno rosso .

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Una strana forma vegetale, cosè?

Messaggio di Pinny » 01/02/2022, 18:17

Bello! 😍
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Una strana forma vegetale, cosè?

Messaggio di marcello » 12/02/2022, 11:21

Come avvengono i miracoli della natura : dopo un mese e mezzo di pregrinare negli oscuri meandri postali , mi giungono un paio di zollette con le piantine
completamente marce, stavo per cestinare quando pensai : se le piantine erano adulte sicuramente avran lasciato la loro " origine per la vita " .

Ho avuto ragione . :-bd

Marchantia Polymorpa

Marselo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Una strana forma vegetale, cosè?

Messaggio di marcello » 22/02/2022, 14:34

@Pinny

Eccole. :-bd

Quella segnata freccia rossa non mi pare Marchantia , spero di capire cosa sia.

:-h

Ps. seconda foto è un' altra boccia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Una strana forma vegetale, cosè?

Messaggio di Pinny » 22/02/2022, 15:54

:-bd perfette,speriamo resistano, io le tenevo sul balcone
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Una strana forma vegetale, cosè?

Messaggio di marcello » 22/02/2022, 16:05

Ho anche una boccia sul balcone ma a Nord per i Licheni ( ma questi son tosti essendo Americani , meglio Licheni e buoi dei paesi tuoi). =))

:-h

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Una strana forma vegetale, cosè?

Messaggio di Pinny » 22/02/2022, 16:09

A me la Marchantia, tenuta a casa, è morta. Fuori ha subìto anche una violenta grandinata, e ha resistito :-??
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Una strana forma vegetale, cosè?

Messaggio di marcello » 22/02/2022, 16:15

Questa è fuori , aggiungo poi un pezzo di quella che non so.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti