Pagina 4 di 5
Re: sabbia calcarea
Inviato: 27/09/2015, 12:10
di Marol
se la sabbia ha rilasciato carbonati questi in acqua ci stanno ancora.... tu hai eliminato la fonte, ma non loro.
questo lo potresti facilmente verificare dal KH che dovrebbe essere invariato, a quanto sta?
Re: sabbia calcarea
Inviato: 27/09/2015, 15:01
di pippove
GH 7 KH 4 avevo fatto un cambio di acqua solo osmotica circa 25 litri
Re: sabbia calcarea
Inviato: 27/09/2015, 15:50
di Marol
se hai un pH alcalino con KH 4 vuol dire che stai dando pochissima CO2.
con cosa misuri il pH? siamo sicuri di quel valore?
Re: sabbia calcarea
Inviato: 27/09/2015, 19:27
di pippove
Marol ha scritto:se hai un pH alcalino con KH 4 vuol dire che stai dando pochissima CO2.
con cosa misuri il pH? siamo sicuri di quel valore?
misuro con il pH metro
erogo circa 10 bolle al minuto con impianto askoll pro green, devo aumentare?
Re: sabbia calcarea
Inviato: 27/09/2015, 19:49
di Marol
aumenta leggermente e vediamo come va. fai conto che con KH 4 è facile scendere sotto pH 7. già arrivando a 6,8-6,9 hai una buona quantità di anidride carbonica...
tanto per essere sicuri, il diffusore della CO2 è posizionato sotto l'uscita del filtro in modo tale che l'acqua in entrata " rompa " il flusso di bolle e le disperda in vasca senza causare movimento superficiale?
Re: sabbia calcarea
Inviato: 27/09/2015, 20:10
di pippove
purtroppo no mi verrebbe a stare proprio in centro della vasca perche' ho messo i tubi che fuoriescono dal lato corto della stessa.
Re: sabbia calcarea
Inviato: 27/09/2015, 20:30
di Marol
e non riesci a posizionare il diffusore come ti ho detto?
Re: sabbia calcarea
Inviato: 27/09/2015, 21:13
di pippove
ho appena comprato un deviatore di flusso (EHEIM tubo di flusso 4005730) e con quello cercherò di dirigerlo verso il diffusore come ho fatto nell'altro acquario.
per adesso ho aumentato la quantità di CO2 erogata ma il pH rimane basico.
GH e KH restano invariati 7 e 4 gradi
Re: sabbia calcarea
Inviato: 27/09/2015, 23:35
di Marol
vediamo come va ma se la CO2 come esce dal diffusore sale in superficie senza essere intercettata dal flusso d'acqua è gran parte persa
Re: sabbia calcarea
Inviato: 28/09/2015, 21:31
di pippove
MISSIONE COMPIUTA!!!!
sono arrivato a pH 6.83 e credo stia scendendo ancora domani ricontrollo ed eventualmente chiudo un pò la c02.
mi sento di poter escludere che la pochissima sabbia rimasta sia in grado di fare da tampone all'acidificazione dell'acqua.