Pagina 4 di 6
Nuovo allestimento consigli
Inviato: 12/05/2021, 22:37
di fla973
Conzo ha scritto: ↑12/05/2021, 22:28
Secondo me bisognerebbe prima allestire il tutto e vedere come si comporta,
É la soluzione migliore anche secondo me

Nuovo allestimento consigli
Inviato: 12/05/2021, 22:41
di Conzo
Non appena rientro intanto monto la lampada nuova,pubblico le foto per capire come posizionare la Limnophila che è arrivata il giorno della mia partenza e l'ho lasciata galleggiante in vasca, cerco di capire se va bene il reattore fai da te per CO2 del forum o bisogna acquistare uno già fatto e una volta sistemato potremmo capire come gestire i cambi e le fertilizzazioni, attualmente mi interessa capire come sistemare quello che ho per non partire con il piede sbagliato
Nuovo allestimento consigli
Inviato: 13/05/2021, 12:59
di Monica
Conzo ha scritto: ↑12/05/2021, 22:41
attualmente mi interessa capire come sistemare quello che ho per non partire con il piede sbagliato
E fai benissimo

Nuovo allestimento consigli
Inviato: 15/05/2021, 16:16
di Conzo
@
fla973 @
Monica ecco alcune foto che sono riuscito a recuperare direttamente dall'interno della vasca sullo spazio disponibile,volendo potrei spostare i tronchi un po più avanti per recuperare un altro po di spazio, tra il fronte e il retro c'è quasi lo stesso spazio a disposizione,il tronco è messo nel centro della vasca leggermente in diagonale
Nuovo allestimento consigli
Inviato: 15/05/2021, 18:46
di Monica
Le piante che abbiamo detto ci stanno tranquillamente

e crescendo dovrebbero fare ombra alle Anubias
Nuovo allestimento consigli
Inviato: 15/05/2021, 21:37
di Conzo
Perfetto, come mi consigli disporle??
La sessiliflora la metto nei due angoli estremi in modo da creare a cespuglietto o la metto tutta in un angolo solo e lo spazio restante lo riempio con altro?
Per le rosse credo debba aspettare di aumentare la luce prima di introdurre,,no?
Nuovo allestimento consigli
Inviato: 15/05/2021, 22:32
di Monica
La Limnophila la metterei a destra

per le rosse si, meglio aspettare
20210515223021_7484775452981994424.png
Nuovo allestimento consigli
Inviato: 15/05/2021, 23:59
di Mimik
Conzo ha scritto: ↑12/05/2021, 21:13
@
fla973 vorrei proprio evitarle, il livello dell acqua si abbassa tutte le notti per il cambio automatico
Ciao come funziona il cambio automatico dell acqua.

Molto interessante
Nuovo allestimento consigli
Inviato: 16/05/2021, 20:38
di Conzo
@
Mimik
Per lo scarico ho un timer collegato ad una pompa da 220lt/h tarato in modo da scaricare per il tempo necessario (40 min 30lt nel mio caso) con valvola di non ritorno e elettrovalvola in modo da chiudere il tubo altrimenti per caduta l acqua continuerebbe a uscire dalla vasca....
Per il carico ho un impianto osmosi tarato con gli stessi valori della vasca,gestito tutto anch'esso con elettrovalvola,timer e centralina per controllo dei galleggianti (min,max e allarme di livello)... una volta che il livello scende al minimo la centralina apre l elettrovalvola e carica acqua direttamente in vasca fino al livello massimo...
I timer sono gestibili in giorni,minuti e secondi e in caso di assenza di luce hanno una batteria interna per mantenere la memoria
Nuovo allestimento consigli
Inviato: 17/05/2021, 0:06
di Mimik
Perfetto grazie. Molto interessante da tenere in considerazione