Pagina 4 di 4

patologie nei carassi nel laghetto

Inviato: 16/06/2021, 11:07
di sp19
Fabrizio71 ha scritto:
16/06/2021, 9:39
Nessuno
Ciao Fabrizio, sorry ma probabilmente il topic è sceso in lista e ce lo siamo persi.
Per i 6g/l da quanto sei a questa concentrazione? Ci faresti un video/foto aggiornati gentilmente?🙂

patologie nei carassi nel laghetto

Inviato: 17/06/2021, 8:15
di Fabrizio71
Ciao @sp19..... dunque i pesci li ho messi in 5 vasche diverse.
Tutti sono a 6 gr/lt da 7/8 giorni e nessuno da segni di sofferenza, respirazione, portamento, reattività e appetito, tutto nella norma.
Volevo appunto evitare manifestazioni di sofferenza e sapere se c'è un limite oltre il quale è consigliabile non andare, partendo dal presupposto ovvio che ogni esemplare ha poi le proprie specificità.
Appena mi è possibile farò anche dei video

patologie nei carassi nel laghetto

Inviato: 17/06/2021, 8:45
di sp19
Fabrizio71 ha scritto:
17/06/2021, 8:15
6 gr/lt da 7/8 giorni e
Ok, la patina è diminuita?
In ogni caso nei prossimi cambi acqua metti solo 4g/l di sale cambiando il 30% dell'acqua totale, abbassiamo un po' la salinità dato che ormai ciò che doveva fare ha fatto

patologie nei carassi nel laghetto

Inviato: 17/06/2021, 11:32
di Fabrizio71
Sì, nei soggetti che presentavano occhi opachi e gonfi mi sembrano guariti, solo ancora un lieve gonfiore, mi sembra, in un esemplare.
Dal 24 giugno starò fuori qualche giorno, e quindi sono “costretto” a reintrodurre tutti nel laghetto… quindi da oggi inizierò a scendere con la salinità di 1 gr al giorno
sp19 ha scritto:
17/06/2021, 8:45
dato che ormai ciò che doveva fare ha fatto
ah ok, quindi mi sembra di capire che ho fatto il massimo che potevo fare col sale?

patologie nei carassi nel laghetto

Inviato: 17/06/2021, 11:41
di sp19
Fabrizio71 ha scritto:
17/06/2021, 11:32
potevo fare col sale?
sì soprattutto a quella concentrazione... il gonfiore residuo in parte può essere un effetto collaterale del sale, ma è da controllare bene che nei prossimi giorni non aumenti

Per il calo ok ma vacci molto piano, io farei 3g/l coi cambi dei prossimi 2 gg, poi basta in modo che quando è ora di reintrodurli la concentrazione è bassissima o pari a 0 --> in questi cambi finali mi raccomando di non buttare tutta la nuova acqua senza sale di colpo, piuttosto se cambi 5 lt la nuova acqua la metti 2,5 lt subito all'inizio e 2,5lt residui li versi dopo 2h