Pagina 4 di 19
Primo pond
Inviato: 27/05/2021, 22:59
di Pinny
Stai facendo un ottimo lavoro. Se hai trovato uno strato argilloso, potresti bagnare il terreno, se vuoi scavare ancora un pò, così si ammorbidisce e diventa più facile scavare

Primo pond
Inviato: 27/05/2021, 23:32
di Fiamma
Io scaverei ancora un po', sotto al telo la prassi è stendere uno strato di sabbia per livellare e evitare che sassolini o radici possano bucarlo con il peso dell'acqua
Primo pond
Inviato: 27/05/2021, 23:51
di Briiel
Pinny ha scritto: ↑27/05/2021, 22:59
se vuoi scavare ancora un pò
Fiamma ha scritto: ↑27/05/2021, 23:32
sotto al telo la prassi è stendere uno strato di sabbia per livellare
Infatti vorrei scendere altri 10 cm
Poi devo allargare i bordi nella parte superiore per evitare l'effetto strapiombo
Almeno nella parte anteriore
Primo pond
Inviato: 28/05/2021, 0:06
di Fiamma
Briiel ha scritto: ↑27/05/2021, 23:51
Poi devo allargare i bordi nella parte superiore per evitare
Anche per fare gli scalini per i vasi delle palustri
Primo pond
Inviato: 28/05/2021, 0:13
di Briiel
Fiamma ha scritto: ↑28/05/2021, 0:06
Anche per fare gli scalini per i vasi delle palustri
Profondità consigliata per i vasi?
Primo pond
Inviato: 28/05/2021, 0:48
di Fiamma
Briiel ha scritto: ↑28/05/2021, 0:13
Profondità consigliata per i vasi?
Dipende dalle piante...in genere nei vivai specializzati in palustri quando le compri lo specificano e c'è scritto sui cartellini.
Tu che piante hai?
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
https://www.waterplantsitaly.com/piante-palustri/
Solo un esempio, qui ci sono le profondità
Primo pond
Inviato: 28/05/2021, 13:09
di poliphouse
Fiamma ha scritto: ↑28/05/2021, 0:52
Briiel ha scritto: ↑28/05/2021, 0:13
Profondità consigliata per i vasi?
Dipende dalle piante...in genere nei vivai specializzati in palustri quando le compri lo specificano e c'è scritto sui cartellini.
Tu che piante hai?
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
https://www.waterplantsitaly.com/piante-palustri/
Solo un esempio, qui ci sono le profondità
Verissimo, ricordati fare 20 cm in più circa che è l'altezza dei vasi, altrimenti, nei punti meno profondi te li ritrovi semiemersi, brutti a vedersi e con il colletto delle palustri sempre fuori.
Scusate, sembra un'ovvietà, ma a volte non ci si pensa. Io ad esempio mi sono ritrovato a dover rifilare tutti i vasi con il Dremel

)
Marco
Primo pond
Inviato: 28/05/2021, 20:10
di Briiel
poliphouse ha scritto: ↑28/05/2021, 13:09
ricordati fare 20 cm in più circa che è l'altezza dei vasi
Avrei voluto leggere prima questo messaggio
Ho appena finito di scavare... ma adesso dovrò ricominciare a fare i bordi
IMG_20210528_200540_7994740238993455451.jpg
Ho lasciato 20cm nella zona viola per gli iris
10 cm nella zona viola per la Typha minima
Ma solo 5 cm lungo le linee verdi
I vasi per le ninfee invece credo si possano mettere in profondità

Primo pond
Inviato: 29/05/2021, 1:06
di poliphouse
Certo, le ninfee io le ho a 60 cm di profondità e non hanno nessun problema, idem per le sommerse..
Marco
Primo pond
Inviato: 29/05/2021, 13:26
di Briiel
Oggi vado alla ricerca del telo in PVC e dei vasi
So già dove andare a prendere il tessuto-non-tessuto ed il lapillo lavico, ma per il resto devo provare a girare un po'.. altrimenti lo prenderò online