Pagina 4 di 5
Piante con spugna in acquario
Inviato: 22/06/2021, 14:32
di Rogue73
Fiamma ha scritto: ↑22/06/2021, 12:27
Foto?
Dovrebbe andare bene anche se c'è chi lamenta tagli alle pinne negli esemplari con pinne molto grandi perché il Cerato è piuttosto coriaceo.
Chiediamo a @
Gioele che ti saprà dire con certezza.
Sicuramente è una pianta veloce come hai visto, ovviamente se diventa troppa va potata e forse andrà fertilizzata.
Un piccolo corso per insegnare al tuo amico ad usare lo smartphone così si iscrive direttamente lui?
Se ci riesco io che ho preso il mio primo smartphone qualche mese fa ci può riuscire anche lui!
Le foto le sa fare benissimo il problema è inviarmele
Appena ho la possibilità passo da lui e gli rubo qualche scatto.
Per ora gli consiglio di sfoltirlo un po quel boschetto magari lasciando piu spazio sul fondo in modo che quello che resta copre la luce e rallenta il movimento dell'acqua.
Come dovrebbe essere fertilizzato visto che non c è fondo ma solo pietre?
Per il pH quanto dovrebbe essere o come si può acidificare in assenza di foglie e pignette?
Piante con spugna in acquario
Inviato: 22/06/2021, 14:41
di Fiamma
Rogue73 ha scritto: ↑22/06/2021, 14:32
Le foto le sa fare benissimo il problema è inviarmele
Rogue73 ha scritto: ↑22/06/2021, 14:32
Come dovrebbe essere fertilizzato visto che non c è fondo ma solo pietre?
Sia l'anubias che il Cerato si nutrono tramite l'acqua quindi un fertilizzante liquido ma per questo dovresti aprire un topic in fertilizzazione, conoscere i valori, andando a caso rischi di fare peggio
Rogue73 ha scritto: ↑22/06/2021, 14:32
Per il pH quanto dovrebbe essere o come si può acidificare in assenza di foglie e pignette?
pH rigorosamente acido per il Betta, almeno 6.8 meglio ancora 6.5
Con che acqua aveva riempito? I valori di adesso li sa?
Piante con spugna in acquario
Inviato: 22/06/2021, 15:11
di Rogue73
So che aveva riempito con 20% rubinetto e 80% osmosi perchè aveva livelli sodio alti.
Oltre le foto misurerò anche il pH
Piante con spugna in acquario
Inviato: 23/06/2021, 0:27
di gem1978
E se puoi anche le durezze

Piante con spugna in acquario
Inviato: 23/06/2021, 9:08
di Rogue73
Buongiorno a tutti,
questa è una foto che sono riuscito a fare al volo ieri.. è poco chiara ma dovrebbe rendere le idee.
Per le durezze sto aspettando che il comune mi faccia sapere a quale delle loro zone corrisponde quella del mio amico.
1624430017144.jpg
Piante con spugna in acquario
Inviato: 23/06/2021, 9:50
di Fiamma
Questa è tutta la vasca?

Mi ricordi che dimensioni ha?
In effetti da quel poco che si capisce sfoltirei un po', più che altro lo ordinerei un po' per lasciare un po' di spazio per il nuoto, va bene che il Betta è un pesce statico ma se è tutta così fra un po' cammina
Però mi riservo di vedere una foto migliore che ritragga tutta la vasca.
Rogue73 ha scritto: ↑23/06/2021, 9:08
Per le durezze sto aspettando che il comune mi faccia sapere a quale delle loro zone corrisponde quella del mio amico.
Il tuo amico ha un problema anche coi test?

Piante con spugna in acquario
Inviato: 23/06/2021, 10:05
di Rogue73
La vasca è tutta li, foto da lontano, forma cubica.
Le misure non le ricordo ma mi pare abbia detto sia un 28 o 30 lt
Piante con spugna in acquario
Inviato: 23/06/2021, 10:14
di Gioele
Comunque, in tutto quel cerato farebbe fatica a nuotare una boraras, il betta è grossino, va sfoltito, tanto
Piante con spugna in acquario
Inviato: 23/06/2021, 10:59
di Rogue73
Ok riferisco.
Grazie a tutti per i sempre preziosi consigli.
Aggiunto dopo 49 minuti 21 secondi:
Per completezza di informazione posto i valori dell'acqua in base al quale mi avevate consigliato di tagliarla con 80% di osmosi.
Solo per capire: il filtro sta maturando da due mesi, da un mese sono state aggiunte piante e fondo in ghiaia inerte. Secondo voi dopo queste tempistiche potrebbe essere pronto per essere tolto il filtro?
Piante con spugna in acquario
Inviato: 23/06/2021, 16:00
di Fiamma
Rogue73 ha scritto: ↑23/06/2021, 11:48
i valori dell'acqua
Ma i valori della vasca quali sono?
Per togliere il filtro, così per interposta persona io il rischio non me lo prenderei, non è difficile un acquario con Betta senza filtro ma bisogna conoscere un minimo il funzionamento dell'ecosistema acquario, fare i test, il tuo amico è al suo primo acquario mi sembra di capire, per ora eviterei