Pagina 4 di 7

L'acquario del nonno

Inviato: 11/06/2021, 0:47
di gem1978
RedLotus06 ha scritto:
08/06/2021, 23:53
Cryptocoryne, un po’ meno facili dell’anubias ma bellissime.
Echinodorus di vario tipo, una vasta scelta
Assieme direi di no che se la memoria non mi inganna sono allelopatiche.
RedLotus06 ha scritto:
08/06/2021, 23:53
Antiestetici e la plastica e la spugna non fanno benissimo all’acqua a volte sono atossiche ma sottolineo A VOLTE.
La spugna o meglio direi lana è intrisa di fertilizzanti.
Non è mai una buona idea metterla in acquario.
Sempre meglio toglierla come suggerito da fiamma.
tanouno ha scritto:
09/06/2021, 22:03
per esempio la Cabomba furcata
Anche qui concordo con fiamma.
Eviterei le rosse.
Al limite, se hai una luce sufficientemente forte, ludwigia glandulosa oppure rotala rotundifolia. Alla peggio ti restano verdi.
Le piante facili invece potresti scegliere tra:
Fiamma ha scritto:
09/06/2021, 22:50
Limnophila, Hygrophila, Ceratophillum
O magari najas guadalupensis e egeria densa .
Resta valido il consiglio di mettere galleggianti.
tanouno ha scritto:
08/06/2021, 9:35
60 X 30 X h 32
Con i neon se vuoi abbinare degli otocinclus prima di inserire questi ultimi meglio aspettare tipo 5/6 mesi dalla maturazione del filtro.

L'acquario del nonno

Inviato: 11/06/2021, 10:08
di RedLotus06
No la memoria non ti inganna. Ma guarda qua sono in acquario da mooolto tipo almeno 1 anno e mezzo

Aggiunto dopo 33 minuti 8 secondi:
Ma c’è un barabatrucco. Un pezzo di pvc

L'acquario del nonno

Inviato: 12/06/2021, 7:54
di gem1978
RedLotus06 ha scritto:
11/06/2021, 10:41
barabatrucco
Ok... quanto sei anziano? :-?
RedLotus06 ha scritto:
11/06/2021, 10:41
Un pezzo di pvc
Beh, così le cose cambiano un po'

L'acquario del nonno

Inviato: 12/06/2021, 9:04
di RedLotus06
É un segreto :))
Guarda sul profilo. Se te lo stai chiedendo quel cartone non l’ho mai visto. Solo sentito parlare

L'acquario del nonno

Inviato: 13/06/2021, 22:55
di tanouno
Ci siamo....dopo un giorno di cablaggio elettrico mi mancava la corrente vicino a dove ho posizionato l'acquario, lo abbiamo riempito e lo abbiamo acceso.
20210613_185850.jpg
Nei prossimi giorni andiamo a prendere delle piante per lasciarlo maturare. Alla fine pensavo ad una microsorum, una limnophila e avrei voluto una egeria densa ma da quanto capito dovrò optare per una hygrophila.
Resta il fatto che nessuna di queste è originaria dell'america del sud come i neon.
Me ne farò una ragione

Ps: mi pare che la pompa pur avendola messa al minimo sia troppo forte perché sta scavando sulla ghiaia

L'acquario del nonno

Inviato: 14/06/2021, 0:07
di Fiamma
tanouno ha scritto:
13/06/2021, 22:55
Resta il fatto che nessuna di queste è originaria dell'america del sud come i neon.
Tu non glielo dire ;)
tanouno ha scritto:
13/06/2021, 22:55
sta scavando sulla ghiaia
Dove è diretto il getto della pompa?

L'acquario del nonno

Inviato: 14/06/2021, 0:21
di tanouno
Fiamma ha scritto:
14/06/2021, 0:07
Dove è diretto il getto della pompa?
Per ora verso il basso con un gomito, ho regolato la portata al minimo ma mi pare faccia 250lt/h :-?

L'acquario del nonno

Inviato: 14/06/2021, 0:22
di Fiamma
Puoi provare a dirigerlo verso uno dei vetri

L'acquario del nonno

Inviato: 14/06/2021, 7:52
di tanouno
Ok grazie provo

L'acquario del nonno

Inviato: 14/06/2021, 10:48
di RedLotus06
tanouno ha scritto:
14/06/2021, 0:21
Fiamma ha scritto:
14/06/2021, 0:07
Dove è diretto il getto della pompa?
Per ora verso il basso con un gomito, ho regolato la portata al minimo ma mi pare faccia 250lt/h :-?
Io che ho un filtro da 500 litri ora con il betta, l’ho messo al minimo, sempre 300 litri ora ma ho tappato parzialmente il getto