Pagina 4 di 4

Re: Filtrazione 300 litri

Inviato: 29/09/2015, 22:24
di MunisaiShinmen
gibogi ha scritto:Se hai la possibilità di farlo correre in alto nascosto dalla cornice è meglio.
Può essere che tu debba toglierlo e nascosto sotto il fondo può essere un problema.
Non ha la cornice...dovrei "farla" io colorando il vetro a bomboletta semmai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Filtrazione 300 litri

Inviato: 30/09/2015, 9:52
di MunisaiShinmen
La notte porta consiglio ( o dubbi in questo caso :)) ), NO FILTER! risparmio ca**i e mazzi, i soldi dei materiali filtranti li metto in una plafoniera T5 e via.

L'unica paura che veramente mi ferma è: nel 15 litri che ho, l'avevo fatto partire senza filtro; radice ( già affondata in un secchio a parte ), egeria e galleggianti. Per due giorni tutto bene...poi la nebbia in valpadana. Niente di preoccupante ( sono abituato alla nebbia in quanto vengo da Cremona e poi so che sono batteri ) fino a quando le galleggianti cominciano a marcire perché si era formato qualcosa di colloso che si attaccava alle radici. Ecco...la mia paura è che si formi ancora questa cosa nel 300 litri e mi mandi tutto a quel paese.

Lo so, vi rompo un bel po' però questa vasca voglio farla bene...non alla Carlona!

Grazie mille ancora!

Re: Filtrazione 300 litri

Inviato: 30/09/2015, 9:56
di GiuseppeA
MunisaiShinmen ha scritto:La notte porta consiglio ( o dubbi in questo caso ), NO FILTER!
Perchè "rinchiudere" un argomento così importante e affascinante :D alla quarta pagina di un topic intitolato alla filtrazione? :-!!!

Nuovo topic e facciamo le cosa fatte per bene. :-bd ;)