Pagina 4 di 9

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 03/08/2021, 12:51
di Giueli
samu81 ha scritto:
03/08/2021, 12:42
Giueli ha scritto:
03/08/2021, 12:24
Ricordami la fauna
Neolamprologus multifasciatus e Julidochromis ornatus
Ok... belle rocce :-bd ,il layout per me va bene, naturalmente da aggiungere le conchiglie :D

La valli la inserirei dopo un 15 giorni dall'avvio. :)

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 04/08/2021, 8:45
di samu81
Giueli ha scritto:
03/08/2021, 12:51
La valli la inserirei dopo un 15 giorni dall'avvio
Grazie mille @Giueli, allora tra 15 giorni faccio l'ordine insieme al riscaldatore, nel frattempo mi occupo di farmi fare il coperchio superiore

Vasca avviata!! :D :D

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 04/08/2021, 10:25
di rargoth
La vasca mi piace molto, spero solo che i multi abbiano abbastanza spazio, vista così mi sembrano poche conchiglie contando che una parte la interreranno

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 05/08/2021, 12:44
di samu81
rargoth ha scritto:
04/08/2021, 10:25
spero solo che i multi abbiano abbastanza spazio
ciao, si in effetti lo spazio non è tantissimo, però almeno i gruppi di conchiglie sono distanziati l'uno dall'altro, spero che aiuti la divisione dei territori, poi un po' di conchiglie le metto anche nella parte dietro alle rocce che nell'ultima foto non si vede

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 14/08/2021, 11:17
di samu81
aggiornamento:
La vasca sta girando da 10 giorni con 10 ore di luce e lampada al 50% di potenza, somministro un po' di cibo per pesci una volta al giorno e aggiungo una goccia di Cifo Azoto ogni 2 giorni

- Alghe zero (che sia da aumentare la luce o è anccora presto?)
- NO2- 0.25 mg/l

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 14/08/2021, 11:25
di marko66
samu81 ha scritto:
03/08/2021, 12:42
Neolamprologus multifasciatus e Julidochromis ornatus
Io metterei i transcriptus invece degli ornatus in quelle dimensioni.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Il cifo azoto non serve,continua col mangime e porta pazienza,le alghe arriveranno.

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 14/08/2021, 12:22
di samu81
marko66 ha scritto:
14/08/2021, 11:27
Io metterei i transcriptus
Oltre che per la dimensione, c'è qualche differenza di comportamento, territorialità, cure parentali ecc?
A me interessa che i pesci siano a loro agio e che si arrivi alla riproduzione magari

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 14/08/2021, 20:23
di rargoth
samu81 ha scritto:
14/08/2021, 12:22
marko66 ha scritto:
14/08/2021, 11:27
Io metterei i transcriptus
Oltre che per la dimensione, c'è qualche differenza di comportamento, territorialità, cure parentali ecc?
A me interessa che i pesci siano a loro agio e che si arrivi alla riproduzione magari
Credo sia tutta una questione di dimensioni, il che comporta maggiore aggressività in piccoli spazi. È lo stesso consiglio che mi fu dato.. ma capisco che la differenza di colore ci sia, anche se i riflessi blu sei transcriptus sono magnifici

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 14/08/2021, 21:49
di samu81
rargoth ha scritto:
14/08/2021, 20:23
capisco che la differenza di colore ci sia, anche se i riflessi blu sei transcriptus sono magnifici
Cercando online ho visto che i transcriptus kissi sono molto belli, oltre ai riflessi blu hanno anche una macchia gialla sulla pancia che prende anche le pinne pettorali, potrei prendere quelli

Oggi sono passato in negozio a chiedere un po' prezzi e disponibilità, in realtà mi interessava sapere se in caso di problemi di territorialità mi potevano prendere qualche pesce indietro e purtroppo mi hanno detto di no :(

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 15/08/2021, 0:11
di rargoth
Strano che abbiano detto di no. A me più negozi hanno detto che li riprenderebbero senza rimborso/ pagamento, però almeno non te li tieni a morire