piante commestibili

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: piante commestibili

Messaggio di cqrflf » 02/10/2015, 10:26

Studio fitoterapia per passione da tanti anni, è una scienza che ha ancora molto da dare ma che viene ostacolata da quella ufficiale. Sto curando mia madre con un preparato di erbe per la memoria che contiene anche Bacopa monnieri. Ho cominciato a coltivarla sul balcone per esperimento e per risparmiare soldi visto che costano carissime. Il problema è che non so quanto prodotto grezzo sia equivalente all'estratto standardizzato e quindi il dosaggio minimo giornaliero, inoltre il consumo che deve essere regolare quando viene dato in forma originale a scopi curativi dopo un po' stufa e ti esce dagli occhi !
Anche alcune specie di Marsilea vengono comunemente consumate in Australia e in indocina ma devono essere preparate nel modo tradizionale altrimenti possono causare la morte. Questo è successo ad una spedizione di europei in Australia uccisi dalla Marsilea.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
lucazio00 (02/10/2015, 11:45)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: piante commestibili

Messaggio di cqrflf » 02/10/2015, 10:31

In ogni caso per chi volesse tentare qualche assaggio consiglio di provare sempre piccolissime dosi incrementandole nel giro di qualche giorno. Una eventuale reazione avversa verrebbe individuata con questo metodo senza conseguenze.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
lucazio00 (02/10/2015, 11:45)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: piante commestibili

Messaggio di darioc » 03/10/2015, 16:05

lucazio00 ha scritto:
Scardola ha scritto:Quindi si potrebbe mettere in insalata?
Non ne abuserei per via delle sostanze neuro attive!
Io ne ho mangiata un rametto di 10cm circa...in coltura emersa perchè così non ci stanno sopra alghe potenzialmente nocive!
Il giorno dopo mi sentivo più sveglio...effetto placebo??? Non ne sono sicuro...dato che si vendono gli integratori appositi!
No, non era effetto placebo, era nicotina. :)) L'organismo impiega tempo a metabolizzarla.
La bacopa la produce come sostanza allelopatica. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante commestibili

Messaggio di naftone1 » 03/10/2015, 16:46

Che figata! Inizio a masticare bacopa invece che fumare!
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: piante commestibili

Messaggio di darioc » 03/10/2015, 18:01

Potrebbe essere un'idea. *-:)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: piante commestibili

Messaggio di lucazio00 » 03/10/2015, 18:03

Di sicuro è molto meno tossica!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: piante commestibili

Messaggio di darioc » 03/10/2015, 18:22

lucazio00 ha scritto:Di sicuro è molto meno tossica!
Già. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: piante commestibili

Messaggio di andre8 » 03/10/2015, 19:16

Come quantità uno stelo di 10cm a che livelli di nicotina è in confronto a una sigaretta già girata (i pacchetti insomma) di media categoria (le 8-0,6-9 per intenderci)?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante commestibili

Messaggio di naftone1 » 03/10/2015, 19:17

e meno costosa :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: piante commestibili

Messaggio di darioc » 03/10/2015, 19:34

andre8 ha scritto:Come quantità uno stelo di 10cm a che livelli di nicotina è in confronto a una sigaretta già girata (i pacchetti insomma) di media categoria (le 8-0,6-9 per intenderci)?
Non me ho idea e non fumando non sarei neanche in grado di provare per fare un confronto. ;)
Che c'è lo ho letto nel libro della Walstad.


Piuttosto potrei preparare un lacerato di bacopa contro gli afidi che tra l'altro probabilmente neanche puzzerebbe! *-:)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti