Pagina 4 di 6
					
				Calcio
				Inviato: 06/08/2021, 15:58
				di chrisever
				@
Marta Marta ha scritto: ↑06/08/2021, 6:38
 Riempila di acqua, fino a 1 ml, e poi conta quante gocce ti vengono fino a svuotarla.
Così sapremo il volume delle gocce e ci regoleremo meglio.
 
 Se la riempio fino alla tacca di 1ml, conto 25 gocce.
Marta ha scritto: ↑06/08/2021, 6:38
La tua vasca è 100 lt netti, giusto? 
 
si esatto!
 
			 
			
					
				Calcio
				Inviato: 06/08/2021, 19:04
				di acquariume
				chrisever ha scritto: ↑06/08/2021, 15:58
Se la riempio fino alla tacca di 1ml, conto 25 gocce.
 
Ogni goccia allora pesa 0,04
 
			 
			
					
				Calcio
				Inviato: 06/08/2021, 21:43
				di Marta
				acquariume ha scritto: ↑06/08/2021, 19:04
Ogni goccia allora pesa 0,04
 
 perfetto! Così ci regoliamo bene!  
 
A vasca è 100 lt netti, se non ricordo male.
E i PO
43- in vasca erano almeno 0,25 mg/l quindi un pochino già ne hai.
Non metterei più di 0,12 ml ossia 3 gocce di cifo fosforo.
 
			 
			
					
				Calcio
				Inviato: 01/09/2021, 10:07
				di chrisever
				Marta ha scritto: ↑06/08/2021, 21:43
 perfetto! Così ci regoliamo bene!  
 
A vasca è 100 lt netti, se non ricordo male.
E i PO
43- in vasca erano almeno 0,25 mg/l quindi un pochino già ne hai.
Non metterei più di 0,12 ml ossia 3 gocce di cifo fosforo.
 
Buongiorno e grazie @
Marta, sono stato in vacanza, devo controllare ancora i valori dell’acqua, durante la mia assenza ci sono stati dei giorni molto caldi, al mio arrivo l’acqua era tra 28 e 29 gradi, infatti le Cryptocoryne ne hanno risentito dello sbalzo, e sono marcite diverse foglie. Devo verificare se il PO
43- si è alzato.
 
			 
			
					
				Calcio
				Inviato: 01/09/2021, 12:47
				di Marta
				chrisever ha scritto: ↑01/09/2021, 10:07
Devo verificare se
 
 sì, sì sono passate 3 settimane, potrebbe essere variato più di un valore.
Fai un giro completo di test e carica nuove foto  

 
			 
			
					
				Calcio
				Inviato: 03/09/2021, 17:11
				di kromi
				Seguo interessato 

 
			 
			
					
				Calcio
				Inviato: 09/09/2021, 16:27
				di chrisever
				Marta ha scritto: ↑01/09/2021, 12:47
sì, sì sono passate 3 settimane, potrebbe essere variato più di un valore.
Fai un giro completo di test e carica nuove foto  
 
Ciao @
Marta tra varie cose non ho avuto molto tempo di scrivere, comunque ieri ho fatto il solito cambio d’acqua e potato le piante, ne ho dovuto buttare tante, perché messe male. I risultati dei test sono
GH 7 
KH 4 
NO
3- 5mg/L(forse anche meno visto che l’acqua si colora pochissim) 
pH 7.2 
PO
43- 0.10
CE 310
Come avevo detto, al mio ritorno delle ferie, ho trovato le Cryptocoryne tutte marce, presumo per il caldo, ora stanno cominciando a rispuntare.
Metto qualche foto dell’Hygrophila, le talee che sono rimaste.
96D0F219-F615-432D-91AB-8002FBDA7539.jpeg
51FE110A-56B9-4E43-8519-38A3169AEBF8.jpeg
9FBF8489-40D4-48CC-8879-6721A34D325F.jpeg
 
			 
			
					
				Calcio
				Inviato: 09/09/2021, 20:10
				di aragorn
				@
Marta secondo me c'è una carenza di magnesio. Cosa ne pensi?
 
			 
			
					
				Calcio
				Inviato: 10/09/2021, 10:20
				di Marta
				chrisever ha scritto: ↑09/09/2021, 16:27
GH 7
KH 4
NO
3- 5mg/L(forse anche meno visto che l’acqua si colora pochissim)
pH 7.2
PO
43- 0.10
CE 310
 
 il magnesio è sceso di un punto ma la conducibilità è scesa parecchio, circa 70 µS/cm.
Secondo me, più che magnesio, mancano micro e ferro.
Azoto e fosforo andranno senz'altro alzati.
Mi ricordi le ultime fertilizzazioni?
aragorn ha scritto: ↑09/09/2021, 20:10
secondo me c'è una carenza di magnesio. Cosa ne pensi?
 
 non ci giurerei.. non ci sono lesioni, nemmeno sulle foglie vecchie.
Proviamo prima con ferro e micro.
 
			 
			
					
				Calcio
				Inviato: 10/09/2021, 11:02
				di aragorn
				Marta ha scritto: ↑10/09/2021, 10:20
Proviamo prima con ferro e micro
 
 ^:)^