Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 11/07/2021, 20:31
Ma se non viene isolato, le feci non credo riesca a vederle meglio isolarlo.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 11/07/2021, 20:54
Non mangia ma non sinsfrega sugli ambienti. Che mi consigli di fare?
Posted with AF APP
Kobo
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 11/07/2021, 21:33
Kobo ha scritto: ↑11/07/2021, 20:54
Non mangia ma non sinsfrega sugli ambienti. Che mi consigli di fare?
A sto punto proverei ad isolarlo.
Vaschetta da almeno 15 litri con areatore usa acqua con gli stessi valori della vasca principale ed areatore.
Così possiamo vedere le cacche,tieni d'occhio anche se fa tipo sbadigli o se quel poco che mangia lo sputa e lo riprende più volte.
Ti chiamo anche @
sp19 che se ne intende molto più di me.
Spumafire
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 11/07/2021, 21:56
Non mangia, non si sfrega, il nuoto è ok... Per me un giro di flagyl lo farei
Posted with AF APP
scheccia
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 11/07/2021, 23:05
Allora... Lo isolo domani. Il flagyl come lo do e per quanto tempo? E quanto tempo deve stare in isolamento?
Posted with AF APP
Kobo
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 12/07/2021, 1:35
Spumafire ha scritto: ↑11/07/2021, 20:23
La respirazione è accelerata si, però secondo me è solo stress per la situazione
Concordo
Kobo ha scritto: ↑11/07/2021, 20:54
Che mi consigli di fare?
Il pesce da quanto tempo è in vasca?
Io proverei a vedere come sono le feci, hai detto che il pesce ieri sembrava interessato al cibo e qualcosa ha mangiato (cosa somministri?), se sono brutte anch'io farei un ciclo di flagyl

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Spumafire (12/07/2021, 11:10)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 12/07/2021, 8:57
niente feci diagnosi difficile

in ogni caso @
Matty03 vi ha già detto tutto

L'unica cosa che posso aggiungere a quanto sopra è: @
Kobo , il cibo (se dai il liofilizzato) lo bagni prima di somministrarlo? In caso negativo comincia a farlo, per evitarti di dover gestire in futuro problemi intestinali come le occlusioni (caso che non è quello attuale per fortuna

)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Spumafire (12/07/2021, 11:10)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 14/07/2021, 19:57
Purtroppo stamattina è andato...
Posted with AF APP
Kobo
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 15/07/2021, 5:37
Mi dispiace
Tieni d'occhio l'altro.
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti