
lamprologus caudopunctatus
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Quoto butta dentro qualche lumachina 

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Ci sono le lumache ma non le tubercolata, luce do 8 ore ma la temperatura è più sul bianco blu, solo che mettere un 6000 kelvin non mi piace, viene troppo giallo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Na ,lascia perdere,da quando è avvitato?

E di quanta luce parliamo?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Ormai è 1 anno e l'acqua era già avviata da altri anni, sabbia uguale e filtro ho solo spostato i siporax e spugne, comunque è davvero deprimente, avevo letto che sti pescetti erano vispi, con parate addirittura sconsigliati perché aggressivi... Ma non fanno mai niente, purtroppo non ne trovo nemmeno altri e 3 sono pochi, è un acquario vuoto e mi spiace un sacco...
L'ho detto mi pare, do 8 ore di luce e la lampadina è bloccata alta rispetto l'acquario
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
@Monica @marko66 @Giueli
Ciao a tutti, un piccolo aggiornamento, e sono alla ricerca di altri 3 pescetti, sono ormai sicuro di avere sia maschio che femmina, tra l'altro la femmina che è più piccola, sta maggior parte del tempo dentro una conchiglia, però non ci sono ancora avanotti e visto che è un peccato stavo cercando altri 3 che chissà diano un po' di movimento, sbaglio?
Ho spostato la roccia che "divideva" un po' la zona, insieme alle altre rocce, e la Cryptocoryne ci pensa lei a dividere, che è cresciuta, infatti la femmina ha scelto la conchiglia in fondo a destra nascosta dalle foglie.
In generale stanno bene, essendo che ho l'acqua molto calcarea, ogni tot anni si rompe il filtro purtroppo, comunque ne ho preso uno che la portata dell'acqua è aumentata, da 500 l/h che era a 800 l/h poi la cosa bella che il scomparto dei materiali è agganciato a calamita e quindi non devo staccare tutto per dare una pulita che ormai mi porto a diversi mesi, mentre il cambio d'acqua lo faccio circa ogni 2-3 settimane e mi limito ogni tot giorni a rabboccare l'acqua che evapora, l'acquario è rimasto aperto.
Ciao a tutti, un piccolo aggiornamento, e sono alla ricerca di altri 3 pescetti, sono ormai sicuro di avere sia maschio che femmina, tra l'altro la femmina che è più piccola, sta maggior parte del tempo dentro una conchiglia, però non ci sono ancora avanotti e visto che è un peccato stavo cercando altri 3 che chissà diano un po' di movimento, sbaglio?
Ho spostato la roccia che "divideva" un po' la zona, insieme alle altre rocce, e la Cryptocoryne ci pensa lei a dividere, che è cresciuta, infatti la femmina ha scelto la conchiglia in fondo a destra nascosta dalle foglie.
In generale stanno bene, essendo che ho l'acqua molto calcarea, ogni tot anni si rompe il filtro purtroppo, comunque ne ho preso uno che la portata dell'acqua è aumentata, da 500 l/h che era a 800 l/h poi la cosa bella che il scomparto dei materiali è agganciato a calamita e quindi non devo staccare tutto per dare una pulita che ormai mi porto a diversi mesi, mentre il cambio d'acqua lo faccio circa ogni 2-3 settimane e mi limito ogni tot giorni a rabboccare l'acqua che evapora, l'acquario è rimasto aperto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
io se c'è equilibrio in vasca sono sempre restio a fare aggiunte.Se son rose fioriranno......e se sono maschio e femmina prima o poi ti troverai la vasca piena senza aggiunte.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Allora aspetto, grazie, dico che sono maschio e femmina perché una è più piccola degli altri 2 che sono quasi il doppio
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
E allora sono due maschi ed una femmina.In questa specie le dimensioni sono molto diverse da adulti, a differenza di altri è difficile sbagliare.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Ragazzi che sfortunaaaaaa, mi è morta la femmina, e adesso che faccio? 2 maschi così da soli, a parte che non so se vivono, ma è bruttissimo l'acquario così...
Non so perché è morta, non ha mai avuto problemi, non aveva segni sul corpo, l'acqua ho fatto i test ed è apposto, pH 8.5 KH 10 e GH 15, NO3- leggermente rosa quindi giusto, NO2- 0 ... Cioè bho, la vedevo pochissimo perché sempre dentro al guscio ma la mattina mi prendevo la briga di vedere che mangiasse, dopo gli altri, non so davvero
Non so perché è morta, non ha mai avuto problemi, non aveva segni sul corpo, l'acqua ho fatto i test ed è apposto, pH 8.5 KH 10 e GH 15, NO3- leggermente rosa quindi giusto, NO2- 0 ... Cioè bho, la vedevo pochissimo perché sempre dentro al guscio ma la mattina mi prendevo la briga di vedere che mangiasse, dopo gli altri, non so davvero
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Mi spiace,a sto' punto prova ad inserire un paio di femmine sicure e vediamo come va'.Aspetta pero' almeno una settimana e tieni sotto osservazione i due rimasti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti