Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Certcertsin
- Messaggi: 17117
- Messaggi: 17117
- Ringraziato: 3206
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3087
-
Grazie ricevuti:
3206
Messaggio
di Certcertsin » 03/08/2021, 14:49
Adesso se si trova il ricambio per la parte sopra che calza ok ma cambiare la intera piletta comporta rimuovere il piatto doccia e può essere un operazione non così semplice,se ho capito quello che state dicendo...
Se non Ho capito chiedo scusa..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Pinny
- Messaggi: 5706
- Messaggi: 5706
- Ringraziato: 1550
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1550
Messaggio
di Pinny » 03/08/2021, 14:54
Meno male, con la tecnologia, per quanto mi sforzi di temermi al passo con i tempi, sono sempre negata

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Valeriu

- Messaggi: 599
- Messaggi: 599
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 58x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1800 cca
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Subst. lapillo vulcanico
- Flora: Anubias barteri
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Taxiphyllum barbieri
Cryptocoryne beckettii
Lomariopsis Lineata(round pellia)
Nymphoides Taiwan
- Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae
5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M)
Neocaridine davidi red wild
Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
- Altre informazioni: No CO2
No filtro
Termoriscaldatore da 50W
Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
- Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022.
Aggiornamento:
Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro
Senza CO2, filtro cinese da 4w.
Termoriscaldatore da 50w.
Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen.
Flora:
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Nymphoides Taiwan .
Fauna:
Da aggiungere...
- Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens.
Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
-
Grazie inviati:
288
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di Valeriu » 03/08/2021, 14:54
Certcertsin ha scritto: ↑03/08/2021, 14:49
Adesso se si trova il ricambio per la parte sopra che calza ok ma cambiare la intera piletta comporta rimuovere il piatto doccia e può essere un operazione non così semplice,se ho capito quello che state dicendo...
Se non Ho capito chiedo scusa..

FluctuatNecMergitur
Valeriu
-
Pinny
- Messaggi: 5706
- Messaggi: 5706
- Ringraziato: 1550
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1550
Messaggio
di Pinny » 03/08/2021, 14:57
Certcertsin ha scritto: ↑03/08/2021, 14:49
Adesso se si trova il ricambio per la parte sopra che calza ok
Anch'io penso che sia l'unica soluzione da cercare, per risolvere il problema, in maniera economica

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 03/08/2021, 15:59
@
DavidePetteno
ricapitolando con riferimento all'immagine della Pinny che mi sembra uguale
Pinny ha scritto: ↑02/08/2021, 22:26
Fai una ricerca immagini su Google, cercando pilella doccia sifonata. Così puoi capire quale modello è la tua.
Io ho trovato questo
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Sembra somigliare al tuo modello
la piletta è composta di 4 elementi:
1) piletta esterna (quella col tubo dello scarico)
2) vaschetta bianca (mezzo sifone)
3) tappo nero (altra metà del sifone) una volta assemblati insieme fanno il sifone intero;
4) tappo estetico cromato incollato (?) su quello nero.
ora dalle tue foto vedo solo l'1) e il 3) gli altri elementi non c'erano?

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti