Dopo 5 ore escluso lo svuotamento e il trasporto ho finalmente finito!!
Per ora ho sistemato così
20210805_173909_3022843083587085170.jpg
Ci sono stati esattamente 70 litri di acqua. Forse ce ne stanno altri 5 perchè sono a pelo pelo del bordo nero. 50 litri era la sua vecchia acqua e 20 litri di nuova da rubinetto.
Le piante hanno un po' sofferto. Non avevo modo di trasportarle in acqua in quanto non avevo sacchetti abbastanza grandi per tenerle in immersione però dai una volta a casa le ho tenute bagnate con uno spruzzino!
Il filtro interno è un newa cobra cf mini da 2.6W 190l/h. Venduto per acquari da 10 a 35 litri.
L'ho riempito di sola lana di perlon. Il suo scopo vuole essere di tenere in movimento l'acqua e filtrare un pochetto le impurità. Tanto ora l'unico carico organico è quello delle lumache!!
Ho sciacquato il fondo sotto acqua corrente perchè era discretamente sporco. Poi essendo morto il carassio per non si sa quale causa ho preferito andare sul sicuro!
SPOILER
Avevo anche il new cobra 130 ma l'ho dato a un amico per il suo acquario da 25 litri. Si lo so è esageratamente grande ma dentro ha due carassi. Almeno hanno l'acqua pulita. Ammeno che non gli proponfo di combinare il suo askoll pure in M (quello verde) più ul newa cobra cf mini e io mi riprendo il cobra 130. Potrebbe essere una soluzione.
Quando torna dalle ferie glie lo propongo. Tanto i suoi filtri sono solo meccanici. L'askoll non l'ha mai avuti i cannolicchi. Mentre al cobra li abbiamo tolti per evitare picchi di nitriti non desiderati.
FINE SPOILER
il filtro esterno l'ho riempito di acqua e l'ho lasciato sotto all'acquario spento giusto per non far morire i canolicchi. Ditemi se in questo c'è qualche controindicazione!
20210805_173921_4100531072508707735.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.