Chiarimento di chimica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Chiarimento di chimica

Messaggio di aragorn » 25/08/2021, 22:26

nicolatc ha scritto:
25/08/2021, 22:00
Forse farlo in tanica è un po' meno stressante per la fauna.
Conncordo ma basta non buttarglielo addosso
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Chiarimento di chimica

Messaggio di rupa » 25/08/2021, 22:55

aragorn ha scritto:
25/08/2021, 22:26
Conncordo ma basta non buttarglielo addosso
😂😂😂

Grazie a entrambi di tutte le info, adesso potrò regolarmi un po meglio e non ripetere più gli stessi errori e vi ringrazio anche da parte di mio figlio che ha capito di saper fare le proporzioni…😂😂😂

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Chiarimento di chimica

Messaggio di aragorn » 25/08/2021, 23:50

=)) ;)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Chiarimento di chimica

Messaggio di rupa » 17/10/2021, 0:33

@aragorn
Ciao Aragorn
Ti chiedo un favore.
Per quanto sia duro da sciogliere mi riusciresti a fare il conto di quanto di questo magnesio ho bisogno per 1 KH in 100 litri..

Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Chiarimento di chimica

Messaggio di aragorn » 17/10/2021, 19:57

1,59 grammi alzano il GH di 1 punto ed il KH di 1 punto (pochissimo di più per entrambi)
dando 4,58 mg/l di Mg e 11,3 di CO3
lo darei come il CaCO3 cioè fai un'emulsione in una bottiglia e versa in vasca magari se è gasata forse è meglio ma sbatti e sgasa bene prima di darla in vasca.
la solubilità della magnesite è 0,106 gr per litro a 20° quindi in un 100 litri non ci dovrebbero essere problemi.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Chiarimento di chimica

Messaggio di rupa » 17/10/2021, 21:40

Beh io di CaCO3 che ha una solubilità di 0,014 g/l riesco a scogliere 1,5 in una bottiglia di acqua sant anna frizzante tenuta sempre in frigo.
Direi quindi che non dovrei avere problemi con questo che è 0,106 g/l
Allenì penso.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Chiarimento di chimica

Messaggio di aragorn » 17/10/2021, 21:43

ho visto CaCO3 che sembrava sciolto ma era solo in sospensione dato che KH e GH non variava se non piano piano.
Però Si penso che non avrai problemi maggiori
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
rupa (18/10/2021, 1:33)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Chiarimento di chimica

Messaggio di rupa » 04/05/2022, 23:16

Ciao a tutti

Come al solito ho bisogno di un aiuto nel calcolo.

Da ottobre ad oggi, sono riuscito a stabilizzare abbastanza L acqua ma non riesco a fare aumentare i nitrati.’
Ho provato con il Cifo azoto ma niente se ne metto 0,1-0,15 due volte a settimana non mi si schiodano da 1.
Se vado a 0,2 rischio si muovano i nitriti dallo 0 e quindi non la considero una strada percorribile.
Fosfati sempre sul 0,2-0,4, va da se che la limnophilla non è proprio contentissima.
Volevo fare una prova, solo una per poi vedere le piante come reagiscono, e cioè aggiungere del nitrato di magnesio per provare ad apportare direttamente nitrati senza dover passare dall azoto e quindi rischiare con i nitriti.

In rete ho trovato questo: se volessi portarli a 10 in 100 litri quanti dovrei usarne e quanto mi alzerebbe anche il magnesio.

Considera che i nitrati al momento non si alzano con 10 guppy adulti 15 avannotti 3 Corydoras 2 portaspada, che in teoria di carico organico dovrebbero farne.

Graxie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Chiarimento di chimica

Messaggio di rupa » 10/05/2022, 23:46

Nessun anima pia che mi può aiutare…

Graxie

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Chiarimento di chimica

Messaggio di aragorn » 14/06/2022, 23:36

nitrato di magnesio dai anche magnesio. si potrebbe fare una soluzione.
comunque con il cifo la strada è lunga vai costante e in un mesetto dovresti avere risultati.
vediamo un approccio olistico. manco da un pò, foto e dati così vediamo il fabbisogno della tua vasca e vediamo se c'è un qualche errore o ti serve solo costanza.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti