pantera ha scritto:Deve essere una vasca molto spinta con tante piante, lumache e pesci
Lo è...
Per le piante ed i pesci... basta che leggi il profilo

mentre per le lumache ti garantisco che ne ho avute a decine (molte) e non le levo mai.
Una marea di physa... in alcuni periodi recenti...
In qualsiasi caso anche io penso che il problema sia stato causato dai troppi cambi con acqua osmotica (seppur quasi sempre utilizzo i sali).
Marol ha scritto:ok che i sali aumentano anche il KH, ma tu hai mai provato a misurarlo nell'acqua remineralizzata? se ad esempio con i cambi andavi ad introdurre un acqua con minor KH è logico che alla lunga lo abbassi anche in vasca.
in più, hai detto che facevi i cambi con acqua di rete ( prima dei sali ), ma se questa aveva un KH minore di quello della vasca te l'avrebbe fatto scendere. ad esempio nella mia ho KH 5...
PS. il KH della mia acqua di rete viaggia intorno ai 7/8 gradi.
Decisamente più alto dei 2 gradi attuali della vasca.
Il KH dell'acqua osmotica aggiunta ai sali non l'ho mai controllato in effetti... però la conducibilità corrispondeva a quanto scritto sul barattolino dei sali (quella la controllo spesso, nell'acqua che produco).
''Immagino'' che si alzi anche il KH visto che effettivamente la conducibilità si alza come descritto nelle istruzioni.