Pagina 4 di 27
Buongiorno Pila. Fertilizzazione PMDD A. un anno dopo.
Inviato: 05/09/2021, 23:09
di kromi
Artic1 ha scritto: ↑05/09/2021, 20:49
Che è quello che usiamo per il ferro potenziato...
^:)^ Hotutto Domattina preparo il ferro potenziato.
Artic1 ha scritto: ↑05/09/2021, 20:49
Quanti NO
3- hai?
PO
43-?
Valori del 30/08/2021
NO
3- 25 mg/l ma è la prima volta che è così alto, è sempre stato 10 mg/lt
PO
43- 2 mg/l anche il Fosforo in media non mai andato a più di un milligrammo per litro
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑05/09/2021, 23:07
Ma qui abbiamo tutto chiaro. Non ci sono elementi dubbi in acqua.
Ho capito male io?
Non so se ho capito la raffinata affermazione? Ma di dubbi io ne ho tantissimi.

Buongiorno Pila. Fertilizzazione PMDD A. un anno dopo.
Inviato: 06/09/2021, 10:59
di kromi
Buongiorno,
preparato il ferro potenziato
20210906_104420_530531470758087810.jpg
Ho fatto un giro di test, e poi ho messo le mani in tasca.
Valori
- | 06/09/21 . | 05/09/21 . | 02/09/21 . | 30/08/21 |
EC | 420 | 430 | 430 | 430 |
NO3- | 10 | | | 25 |
PO43- | 1 | | | 2 |
pH | 7 | 6.9 | | 7.3 |
KH | 6 | 6 | | 6 |
GH | 9 | | | 10 |
CO2 | 20 | 26 | |
Fe | 0.1 | | | 0.2 |
NO2- | 0 | | |
Temp. | 25 | 25 | 25 | 25 |
Fertilizzazione
29/08/21-> PO43-: 0.5,
21/08/21-> Fe: 0.5,
20/08/21-> PO43-: 0.5,
16/08/21-> K: 11,
Buongiorno Pila. Fertilizzazione PMDD A. un anno dopo.
Inviato: 06/09/2021, 16:46
di Artic1
kromi ha scritto: ↑06/09/2021, 10:59
Ho fatto un giro di test,
Ma quanti test fai?

Una volta a settimana e poi fermo per 6 giorni
kromi ha scritto: ↑06/09/2021, 10:59
21/08/21-> Fe: 0.5
Son troppi in una sola volta.
Comincia con 0,1mg/l a settimana.
Buongiorno Pila. Fertilizzazione PMDD A. un anno dopo.
Inviato: 06/09/2021, 16:54
di kromi
Artic1 ha scritto: ↑06/09/2021, 16:46
kromi ha scritto: ↑
oggi, 10:59
21/08/21-> Fe: 0.5
Son troppi in una sola volta.
Comincia con 0,1mg/l a settim
Buonasera , quella somministrazione del 21/08/2021 è riferita a 0,5 ml di Cifo Ferro in totale in vasca che dal calcolatore risulta 0,23 mg/lt , scusate se non riesco a farmi capire.

Buongiorno Pila. Fertilizzazione PMDD A. un anno dopo.
Inviato: 06/09/2021, 16:55
di Artic1
kromi ha scritto: ↑06/09/2021, 16:54
dal calcolatore risulta 0,23 mg/lt , scusate se non riesco a farmi capire
Ah ok. Va bene allora

Buongiorno Pila. Fertilizzazione PMDD A. un anno dopo.
Inviato: 06/09/2021, 16:57
di kromi
Artic1 ha scritto: ↑06/09/2021, 16:46
Ma quanti test fai?
Una volta a settimana e poi fermo per 6 giorni
li ho fatti lunedì passato e oggi, mi piace fare i test e guardare il mio tess

oroo
Buongiorno Pila. Fertilizzazione PMDD A. un anno dopo.
Inviato: 06/09/2021, 17:03
di Artic1

abbiamo un ossessivo compulsivo
Comunque sul serio, a parte le battute, inutile fare analisi pH, durezze, conducibilità, etc così sovente.
Una volta a settimana va bene, poi li farai una volta all'anno alla fine
Allora, io ti direi di cercare di abbassare il KH, così scende anche il pH.
Poi inseriamo quel che serve.
Che ne dici. Devi fare un cambio di circa il 40-50% con osmosi.
Buongiorno Pila. Fertilizzazione PMDD A. un anno dopo.
Inviato: 06/09/2021, 17:07
di kromi
Artic1 ha scritto: ↑05/09/2021, 20:49
Perché ha poco azoto e quindi è rallentata in tutto. Oltre che avere la CO
2 a 11mg/l...
Non ho resistito,oggi ho aggiunto 0,1 ml di Cifo azoto, in tot. in vasca. E non ho toccato la CO
2.
Artic1 ha scritto: ↑05/09/2021, 20:49
kromi ha scritto: ↑
ieri, 17:43
Il cambio, mi sembra un giusto compromesso
Per me è inutile e non risolutivo.
Non mi piace fare cambi, e credo che sia destabilizzante per la vasca. Quindi evviva il teamPochiCambi.
Aggiunto dopo 23 minuti 53 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑06/09/2021, 17:03
Che ne dici. Devi fare un cambio di circa il 40-50% con osmosi.
Va bene , ma ieri avevi appunto detto
Artic1 ha scritto: ↑05/09/2021, 20:49
aragorn ha scritto: ↑
ieri, 16:53
Quindi farei un cambio del 40% (o meglio più cambi) e remineralizzerei
Non serve. Dincambi ne ha già fatti troppi.
Artic1 ha scritto: ↑05/09/2021, 20:49
Il cambio, mi sembra un giusto compromesso
Per me è inutile e non risolutivo. Quanti NO
3- hai?
PO
43-?
Il cambio se necessario lo farei del 30 % , 55 litri su 165, ma dai test anche se giocattoli e poco indicativi, scusate l'ossessione compulsiva

,risulta che la vasca in una settimana dal 30 agosto al 6 settembre ha consumato 0,1 mg di ferroe 15 mg di nitrati.
Buongiorno Pila. Fertilizzazione PMDD A. un anno dopo.
Inviato: 06/09/2021, 17:35
di Artic1
kromi ha scritto: ↑06/09/2021, 17:07
ho aggiunto 0,1 ml di Cifo azoto, in tot. in vasca
NO
3- totali ipotetici?
kromi ha scritto: ↑06/09/2021, 17:31
Va bene , ma ieri avevi appunto detto
Si, lo so. Ma non avevo visto il pH ed il KH.
Se riesci a tenere il pH un po' più vicino al 6,8-7 puoi anche non fare cambi come dicevo prima.
Ma se ti sta il pH a 7,3 inizia ad essere difficilotto per alcune piante.

Buongiorno Pila. Fertilizzazione PMDD A. un anno dopo.
Inviato: 06/09/2021, 17:58
di kromi
Artic1 ha scritto: ↑06/09/2021, 17:35
Se riesci a tenere il pH un po' più vicino al 6,8-7 puoi anche non fare cambi come dicevo prima.
Ma se ti sta il pH a 7,3 inizia ad essere difficilotto per alcune piante.
Si, posso riuscire a tenere il pH a poco meno di 7.
Il KH è salito a 6 da un valore precedente di 5 , successo per un mal funzionamento della membrana che mi ha obbligato a rabboccare con acqua con EC a 250 micro Siemens. Cambiata la membrana, provvederò ad abbassare il KH. Ma vi chiedo a quanto deve diminuire il KH per una migliore gestione della vasca?