Pagina 4 di 7
fert da settembre
Inviato: 24/09/2021, 0:43
di acquariume
Catia73 ha scritto: ↑23/09/2021, 11:40
un KH 5 basterebbe no?
più sotto non mi sento di andare..
Puoi provare, ma dal mio punto di vista lo vedo con molta neccesita di CO
2
fert da settembre
Inviato: 24/09/2021, 7:27
di Catia73
acquariume ha scritto: ↑24/09/2021, 0:43
punto di vista lo vedo con molta neccesita di CO
2
non ho capito
buongiorno!
fert da settembre
Inviato: 24/09/2021, 7:33
di Marta
ul
Catia73 ha scritto: ↑23/09/2021, 8:49
dicono tra 6.5 e 7.5, io direi 6.8
6,8 non è certo un valore estremo. Ci arrivi pure con KH 6. Però, se abbassi un po' il KH, magari ti serve meno CO
2 (come bpm erogate).
Catia73 ha scritto: ↑23/09/2021, 8:49
ma comunque dopo il buio chissà che sarà...
sì, si. È per capire da cosa partiamo.
Catia73 ha scritto: ↑23/09/2021, 11:40
KH 5 basterebbe no?
tra 4 e 6 stai a posto. 5 andrebbe bene
Quindi devi calare di circa un paio di punti, a vedere le analisi attuali.
fert da settembre
Inviato: 24/09/2021, 14:20
di Catia73
Marta ha scritto: ↑24/09/2021, 7:33
devi calare di circa un paio di punti, a vedere le analisi attuali.
daccordissimo
a me basterebbe il KH per non rischiare troppo con la CO
2
allora @
Marta ci risentiamo quando i ragazzi di alghe mi dicono di ricominciare la fertilizzazione. o magari mi danno pure una mano loro i primi giorni
forse.
fert da settembre
Inviato: 24/09/2021, 19:41
di acquariume
Catia73 ha scritto: ↑24/09/2021, 7:27
non ho capito
Come ti ha spiegato anche Marta più basso è il KH e meno CO
2 serve per acidificare

acidificare con un KH al 7 e diverso con un KH al 3/4
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ovviamente però serve sapere che pH ti serve, se ti serviva un pH al 6 dovevi scendere un'altro pochino
fert da settembre
Inviato: 24/09/2021, 20:23
di Catia73
acquariume ha scritto: ↑24/09/2021, 19:42
pH al 6 dovevi scendere un'altro pochino
ah no no
già a 6.5 va benissimo
fert da settembre
Inviato: 24/09/2021, 23:55
di acquariume
Catia73 ha scritto: ↑24/09/2021, 20:23
già a 6.5 va benissimo
Vai tranquilla

fert da settembre
Inviato: 25/09/2021, 7:19
di Marta
Catia73 ha scritto: ↑24/09/2021, 20:23
già a 6.5 va benissimo
se vuoi pH 6,5 dovrai ottene un KH tra 2 e 3,5.
Altrimenti soffochi tutto con la CO
2.
Invece, un pH di 6,8 lo otterrai se mantieni il KH tra 4 e 7
fert da settembre
Inviato: 25/09/2021, 8:18
di Catia73
Marta ha scritto: ↑25/09/2021, 7:19
se vuoi pH 6,5 dovrai ottene un KH tra 2 e 3,5.
Altrimenti soffochi tutto con la CO
2.
Invece, un pH di 6,8 lo otterrai se mantieni il KH tra 4 e 7
accidenti che differenza!
io non vorrei scendere troppo col KH anche x le melanoides, già hanno la punta del guscio bianca, non vorrei che ne risentano.
addirittura stavo pensando a come fornirgli il calcio che serve per stare meglio..
un'altra cosa, ora mi vengono in mente un intreccio di domande
a KH 2 la CO
2 è poca, come fanno quelli che hanno piante difficili come
Ludwigia inclinata verticillata var....
eriocaulon..
Syngonanthus macrocaulon..
ecc
a fornire sufficiente CO
2 se hanno ( se ) pH acido, diciamo da 6.8 in giù ?
fert da settembre
Inviato: 25/09/2021, 8:43
di Marta
Catia73 ha scritto: ↑25/09/2021, 8:18
KH 2 la CO
2 è poca
non è esatto, chi lo ha detto?
Una buona concentrazione di CO
2 è sempre tra i 20 mg/l e i 39 mg/l.
Con un KH 2 quella concentrazio la otterrai con pH tra 6,5 e 6,3.
Se il pH fosse più alto sarebbe poca, se più basso troppa.
È il pH che varia in base alla concentrazione di CO
2, non il contrario..diciamo così. La concentrazione varia in base a quanta ne eroghi tu e all'efficienza dell'impianto.