Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
naftone1 ha scritto:auguroni! in bocca alla balena! no,,, in culo al lupo... nemmeno... in bocca al culo insomma!!
Naftone ci sono tante persone a cui sarei felicissimo di stringere la mano e conoscerle di persona....e tu rientri sicuramente nella top10....ma come ti vengono????
eccomi qui...sono ancora vivo...
rientrato ieri a casa, mi hanno dovuto spostare l'intervento al giorno dopo per una grossa urgenza.
ora sono qui con 2 fori nel ginocchio, un po' di riabilitazione da fare in vista, tra sei mesi , massimo un'anno di una osteotomia...in pratica una protesi parziale del ginocchio.
vabbè...avremo tempo di pensarci
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Rox ha scritto:Tornerà come nuovo, o avrai qualche limitazione?
tornera' nuovo quando faro' il prossimo intervento....intanto hanno fatto una revisione, in pratica hanno tolto piu' di meta' menisco mediale rotto, vari pezzetti che giravano all'interno dell'articolazione, un pezzo di cartilagine sottorotulea.
quando mi saro' ristabilizzato e vedremo come va' pianificheremo l'osteotomia.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Questi utenti hanno ringraziato roberto per il messaggio:
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014 valori aggiornati al 8/8/2015: NO3-=50 mg/l o più NO2-=0 KH= 3,5°d pH= 6.4 GH=6°d CL2=0 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile temp.=26°c fotoperiodo=8 ore fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)