Pagina 4 di 6
betta sp. Candy e probabili parassiti interni
Inviato: 21/09/2021, 1:11
di bitless
probabile infezione da
Costia, ma è strano un decorso così veloce!

betta sp. Candy e probabili parassiti interni
Inviato: 21/09/2021, 23:55
di Elisotta
EnricoGaritta ha scritto: ↑20/09/2021, 21:19
punti bianchi suppongo fossero accumuli di muco
oenso anche io. ma sinceramente non ho certezza in merito.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
bitless ha scritto: ↑21/09/2021, 1:11
probabile infezione da
Costia, ma è strano un decorso così veloce!
vediamo bene cosa dicono gli esami. dovrei avere gli esiti a breve perché mi pare facessero le analisi stamattina.... vediamo cosa salta fuori
tra l'altro, il colpo di testa dell'istituto zooprofilattico

c'erano allevatori vari con campioni da analizzare dentro a box refrigeratori professionali, io sono arrivata con un sacchettino ermetico fucsia dell'ikea chiuso in un altro sacchetto frigor trasparente con dentro due ghiacciolini rotondi del piffero.

betta sp. Candy e probabili parassiti interni
Inviato: 23/09/2021, 16:46
di Elisotta
@
Giueli @
EnricoGaritta @
bitless
ho contattato l'istituto zooprofilattico e mi hanno detto che il batteriologico non è ancora pronto ma è pronto il parassitologico e............................
1 minuto di suspance per voi..............................................................................................................................................................
un po' avevo ragione......... parassitosi interna non rispondente al metronidazolo per cui.....
"nematode molto grosso" testuali parole del professore che lo ha analizzato.
probabilmente non defecava e non sembrava nemmeno magro perché la cavità interna era occupata da Tod.
ora.... costia o non costia, tutto quello che arriverà col batteriologico credo sia da considerare come una sovrainfezione dovuta a una compromissione di base del sistema immunitario scaturita da parassitosi interna importante.
forse praziquantel o benzimidazolo avrebbero dato effetti migliori.
da qui considerando il ciclo vitale dei nematodi, prima di ripopolate la vasca devo o non devo trattarla in qualche modo?
betta sp. Candy e probabili parassiti interni
Inviato: 23/09/2021, 17:29
di Giueli
Elisotta ha scritto: ↑23/09/2021, 16:46
nematodi
Sarebbe il caso di conoscere il tipo di nematode ,alcuni hanno stadi intermedi a vita libera altri no... potrebbe trattarsi di capillaria
Per il trattamento,ma vuoi rallentare da 0 ?
betta sp. Candy e probabili parassiti interni
Inviato: 23/09/2021, 17:31
di Jovy1985
Elisotta ha scritto: ↑23/09/2021, 16:46
@
Giueli @
EnricoGaritta @
bitless
ho contattato l'istituto zooprofilattico e mi hanno detto che il batteriologico non è ancora pronto ma è pronto il parassitologico e............................
1 minuto di suspance per voi..............................................................................................................................................................
un po' avevo ragione......... parassitosi interna non rispondente al metronidazolo per cui.....
"nematode molto grosso" testuali parole del professore che lo ha analizzato.
probabilmente non defecava e non sembrava nemmeno magro perché la cavità interna era occupata da Tod.
ora.... costia o non costia, tutto quello che arriverà col batteriologico credo sia da considerare come una sovrainfezione dovuta a una compromissione di base del sistema immunitario scaturita da parassitosi interna importante.
forse praziquantel o benzimidazolo avrebbero dato effetti migliori.
da qui considerando il ciclo vitale dei nematodi, prima di ripopolate la vasca devo o non devo trattarla in qualche modo?
Vasca vuota e temperatura alta per un po' non sarebbe male
Aggiunto dopo 42 secondi:
Il praziquantel probabilmente sarebbe stato risolutivo
betta sp. Candy e probabili parassiti interni
Inviato: 23/09/2021, 19:27
di Elisotta
Giueli ha scritto: ↑23/09/2021, 17:29
Sarebbe il caso di conoscere il tipo di nematode
spero che lo scrivano poi nel referto il tipo di nematode. ma se è quello che ho visto in un altro video sempre di Candy è veramente grosso.
Giueli ha scritto: ↑23/09/2021, 17:29
,ma vuoi rallentare da 0 ?
anche no....... se possibile.
Jovy1985 ha scritto: ↑23/09/2021, 17:32
Vasca vuota e temperatura alta per un po' non sarebbe male
quanto alta e quanto tempo?
betta sp. Candy e probabili parassiti interni
Inviato: 23/09/2021, 19:34
di Jovy1985
Visto che avrai il referto...attendi. magari non serve

betta sp. Candy e probabili parassiti interni
Inviato: 23/09/2021, 19:58
di Elisotta
Jovy1985 ha scritto: ↑23/09/2021, 19:34
Visto che avrai il referto...attendi. magari non serve
ma secondo te nel referto ci mettono anche il tipo di nematode?

spero di sì!!!
comunque quasi sicuramente nematode indonesiano.
avevo letto anche di queste parassitosi latenti, ma mai avrei pensato che fosse una cosa così comune con loro.
comunque experientia docet. deworming tutta la vita con i Candy.
betta sp. Candy e probabili parassiti interni
Inviato: 23/09/2021, 20:04
di Jovy1985
Elisotta ha scritto: ↑23/09/2021, 19:58
Jovy1985 ha scritto: ↑23/09/2021, 19:34
Visto che avrai il referto...attendi. magari non serve
ma secondo te nel referto ci mettono anche il tipo di nematode?

spero di sì!!!
comunque quasi sicuramente nematode indonesiano.
avevo letto anche di queste parassitosi latenti, ma mai avrei pensato che fosse una cosa così comune con loro.
comunque experientia docet. deworming tutta la vita con i Candy.
Con i cani si fa di prassi una volta l'anno il droncit..me lo aveva anche consigliato il mio allevatore con esperienza trentennale.
Sui pesci non so se è prassi, ma per noi privati..forse ci farei un pensiero.
Anche se parassiti come ad esempio lo spironucleus nei discus restano "dormienti", spesso non li debelli mai veramente.
betta sp. Candy e probabili parassiti interni
Inviato: 24/09/2021, 0:53
di Elisotta
Jovy1985 ha scritto: ↑23/09/2021, 20:04
dormienti
a quanto pare con sti betta non restano mica dormienti... stanno lì a fare danno piano piano e poi esplodono cosi... boom. e buonanotte ai suonatori.

altri hanno riscontrato un esperienza simile quindi credo a sto punto che sia necessario con loro un deworming preventivo