Pagina 4 di 6

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 05/11/2021, 8:47
di Andcost
Albi62 ha scritto:
04/11/2021, 14:26
l'acqua dell'Eurospin
Controlla i valori dell'acqua eurospin
Albi62 ha scritto:
04/11/2021, 14:26
aumento del pH da 6,9 a 7.2
CO2 è piena?
Albi62 ha scritto:
04/11/2021, 14:26
oltre a trovare gusci molto piccoli di physa morte
Questo non lo so. A volte capita pure a me di trovare lumache morte (gusci bianchi). Comunque loro alzano i carbonati. Però li sottraggono pure per crescere

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 05/11/2021, 10:55
di Albi62
Andcost ha scritto:
05/11/2021, 8:47
Controlla i valori dell'acqua eurospin
pH credo sotto il 6 il test è giallo già alla prima goccia di reagente; KH inferiore a 1; GH idem.
Andcost ha scritto:
05/11/2021, 8:47
CO2 è piena?
?? erogo 10/11 bolle minuto e con il calcolatore AF mi risultano 31 mg/l di CO2.
Andcost ha scritto:
05/11/2021, 8:47
Questo non lo so. A volte capita pure a me di trovare lumache morte (gusci bianchi). Comunque loro alzano i carbonati. Però li sottraggono pure per crescere
Ok.

Comunque per la cronaca (non ricordo se lo avevo scritto) mi sono morti in circa un mese e mezzo gli apistogramma, prima la madre poi il padre e ieri ho trovato l'unico superstite delle covate agonizzante sul fondo.
L'altra fauna sta benone e sembra non avere problemi

come puoi vedere.
Un pò di alghette ma stano regredendo come già ti dissi.

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 07/11/2021, 9:10
di Andcost
Albi62 ha scritto:
05/11/2021, 10:55
?? erogo 10/11 bolle minuto e con il calcolatore AF mi risultano 31 mg/l di CO2.
Nel senso, la bombola di CO2 è piena? Mica è terminata?
Hai fondo od elementi calcarei?
Albi62 ha scritto:
05/11/2021, 10:55
Comunque per la cronaca (non ricordo se lo avevo scritto) mi sono morti in circa un mese e mezzo gli apistogramma, prima la madre poi il padre e ieri ho trovato l'unico superstite delle covate agonizzante sul fondo.
Mi dispiace :(

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 07/11/2021, 13:47
di Albi62
Andcost ha scritto:
07/11/2021, 9:10
Nel senso, la bombola di CO2 è piena? Mica è terminata?
Hai fondo od elementi calcarei?
No bombola da 800 gr avviata da un mese e mezzo e no elementi calcarei almeno credo. Il fondo è di ghiaietto inerte e gli arredi sono dragon stone e pietre vulcaniche.
Non vorrei che l'aver spostato due piante con relativo leggero sollevamento di polverisco dal fondo fertile abbia influito. Non mi era mai successo prima. Stasera giro di test se riesco e ti farò sapere.

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 08/11/2021, 8:52
di Andcost
Testa il fondo e una pietra con acido muriatico.
La amtra le da come calcaree. Altri come inerti

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 08/11/2021, 11:49
di Albi62
Andcost ha scritto:
08/11/2021, 8:52
Testa il fondo e una pietra con acido muriatico.
La amtra le da come calcaree. Altri come inerti
I test con l'acido li avevo già effettuati su tutti gli arredi e due pietre di fiume che avevo inserito in fase di avviamento risultavano calcaree, per tanto le ho tolte; l'unica cosa che mi rimane è il fondo fertile sotto il ghiaino che, non lo avevo scritto, è in sinterizzato e non risultava calcareo.
Ieri ho cambiato 10 litri della vasca con leggera sifonatura :D del fondo……. veniva su l'ira di dio …. sostituita con 10 litri di osmotica pura; pertanto niente test che effettuerò stasera.

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 09/11/2021, 13:18
di Andcost
Vabbè, se è un episodio isolato non fa nulla

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 10/11/2021, 12:13
di Albi62
Andcost ha scritto:
09/11/2021, 13:18
Vabbè, se è un episodio isolato non fa nulla
Boh, non ci capisco più nulla…. sta vasca ha un andamento strano, e ci può stare, ma non capisco gli sbalzi improvvisi.
Comunque il giro di test del 09/11 ha restituito: pH 7 (circa, colore tra il 7 e il 7,2) KH 7 - GH 9 - NO2- 0 - NO3- 5 - PO43- 0,2 - FE 0,05 - EC 482 (aumentata).
Nonostante tutto il KH da 5 è passato a 7 come pure il pH che era stabile da un po' a 6,9.
Mi stanno ritornando un po' di filamentose che tolgo con un bastoncino e sto ricominciando in altra zona di arredi il trattamento con h2o2.
Ho in previsione un altro cambio del 10% in quanto non ho voluto farne uno del 20 tutto in una botta.
Scusa ma dopo l'h2o2, devo fare dei cambi d'acqua? Uso la dose che mi hai consigliato tu di 20 ml su 100 litri.

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 11/11/2021, 9:39
di Andcost
Albi62 ha scritto:
10/11/2021, 12:13
Scusa ma dopo l'h2o2, devo fare dei cambi d'acqua?
Per me no. Salvo valori sballati

Aggiunto dopo 38 secondi:
Albi62 ha scritto:
10/11/2021, 12:13
Uso la dose che mi hai consigliato tu di 20 ml su 100 litri.
Se non hai notato problemi puoi raddoppiare

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 11/11/2021, 10:54
di Albi62
ul
Andcost ha scritto:
11/11/2021, 9:40
Salvo valori sballati
Tipo i valori di KH e pH che ho trovato?